Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

a me stamattina il decoder si e' bloccato vedo solo sky tg 24 ma non mi fa girare canale ( mi dice canale non disponibile) come si fa a resettarlo da zero? oppure e meglio chiamare assistenza sky ?magari per farlo sosostituire ( e il 4 mese che ho questo decoder).
 
a me stamattina il decoder si e' bloccato vedo solo sky tg 24 ma non mi fa girare canale ( mi dice canale non disponibile) come si fa a resettarlo da zero? oppure e meglio chiamare assistenza sky ?magari per farlo sosostituire ( e il 4 mese che ho questo decoder).

Vedo che non sono l'unico. Successo anche a me ma ora (da pochi minuti) è tutto a posto! Qualcuno sa cosa può essere successo?
 
Ho segnalato sia all'installatore, sia a Sky al telefono durante la chiamata di controllo abbonamento, il bug dell'audio in Dolby ;)
 
Quando è venuto il tecnico mi ha detto ( anche se non lo so se ha capito bene la mia domanda) poiché io avrei bisogno di canali scr liberi( ne ho 4 ma 2 sono impegnati dal mysky in oggetto) che una volta che viene abilitato il dcss tramite il nuovo firmware il decoder userà solo i canali dcss mentre resteranno liberi tutti gli scr. È così confermate?
 
Quando è venuto il tecnico mi ha detto ( anche se non lo so se ha capito bene la mia domanda) poiché io avrei bisogno di canali scr liberi( ne ho 4 ma 2 sono impegnati dal mysky in oggetto) che una volta che viene abilitato il dcss tramite il nuovo firmware il decoder userà solo i canali dcss mentre resteranno liberi tutti gli scr. È così confermate?

Teoricamente si, perché negli LNB e nei multiswitch dCSS di Sky, dCSS e SCR funzionano separatamente. Le frequenze SCR non funzionano in dCSS.
Pertanto, se il decoder MySky lo si utilizzerà in dCSS, i 4 canali SCR rimaranno liberi.
 
Teoricamente si, perché negli LNB e nei multiswitch dCSS di Sky, dCSS e SCR funzionano separatamente. Le frequenze SCR non funzionano in dCSS.
Pertanto, se il decoder MySky lo si utilizzerà in dCSS, i 4 canali SCR rimaranno liberi.

Buono a sapersi e mi ha detto anche che utilizzerà tutti e 16 gli slot dcss
 
Ne ha 12 di slot DCSS. Gli altri 4 sono SCR e non li userà il decoder Sky
 
Ne ha 12 di slot DCSS. Gli altri 4 sono SCR e non li userà il decoder Sky

Uhm sei sicuro? A me il foglietto di istruzioni che mi ha lasciato l’istallatore dice che ci sono 16 uscite dcss e 4 scr.
c382dc2004cff3376be3e86625a65b42.jpg
 
Ragazzi ma va di continuo l'hard disk di questo decoder?
Anche adesso che ha acceso solo il cerchiolino blu , quindi è in stand by, lo sento funzionare.
 
Ragazzi ma va di continuo l'hard disk di questo decoder?
Anche adesso che ha acceso solo il cerchiolino blu , quindi è in stand by, lo sento funzionare.

Si anche a me fa così gira tutta notte l’hdd come fare per mandarlo in stand-by profondo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Si anche a me fa così gira tutta notte l’hdd come fare per mandarlo in stand-by profondo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Più che altro perché adesso che è inverno è perennemente tiepido anche da spento, non oso immaginare in estate.
Io l'ho messo in stand by automatico, con il mio vecchio mysky funzionava.
 
Più che altro perché adesso che è inverno è perennemente tiepido anche da spento, non oso immaginare in estate.
Io l'ho messo in stand by automatico, con il mio vecchio mysky funzionava.
Questa estate il decoder non ha avuto problemi, purtroppo il rumore del'HDD non smette se non per poche ore di notte.
Comunque fa lo stesso rumore dell'altro MySkyHD che ho.

Onestamente, tenere questi decoder in camera da letto e' veramente fastidioso, alla fine il MySkyHD l'ho messo nel sottotetto con un trasmettitore wireless HDMI per il TV in camera.
 
Questa estate il decoder non ha avuto problemi, purtroppo il rumore del'HDD non smette se non per poche ore di notte.
Comunque fa lo stesso rumore dell'altro MySkyHD che ho.

Onestamente, tenere questi decoder in camera da letto e' veramente fastidioso, alla fine il MySkyHD l'ho messo nel sottotetto con un trasmettitore wireless HDMI per il TV in camera.

Sinceramente, anche io ho questo decoder nella stanza da letto e non si sente quasi per niente. Solo avvicinando l'orecchio si percepisce un leggerissimo rumore
 
Beh, io abito in una zona dove di notte c'e' il silenzio assoluto, ho un udito ottimo e di notte riesco a sentire una mosca che ronza nella stanza a fianco...;)
Anni fa ' abitavo in una zona dove passavano continuamente tram e automobili, e allora li' non mi avrebbe dato fastidio...
 
Ora provo a farvi la domanda inversa ma quando verranno abilitati i dcss sarà comunque possibile continuarlo anche ad usare con scr standard o con legacy con le limitazioni del caso?
 
Lo Sky Q Platinum funziona gia' cosi': usa solo le 12 bande dCSS EN50607 lasciando libere le 4 bande SCR EN50494.
Invece l'uscita Legacy non esiste nell'LNB fornito da Sky.
 
Lo Sky Q Platinum funziona gia' cosi': usa solo le 12 bande dCSS EN50607 lasciando libere le 4 bande SCR EN50494.
Invece l'uscita Legacy non esiste nell'LNB fornito da Sky.

No no la mia domanda è se una volta che si sposterà sui dcss portando il decoder dove c’è un impianto singolo o scr possa funzionare ancora come può funzionare adesso o quella abilitazione toglierà le possibilità di ora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Lo Sky Q Black in teoria non dovrebbe funzionare con l'SCR, quindi se questo decoder verra' convertito nel Black anche lui non dovrebbe funzionare.
Pero' niente impedisce che Sky nel nuovo firmware del Black possa includere nel setup un'opzione per scegliere il tipo di impianto.
Per esempio potrebbe offrire come alternativa al dCSS la possibilita' di utilizzare tutte e 4 le bande SCR.

Adesso come adesso solo Sky sa cosa fara'...
 
Nessuno sa cosa farà Sky. C'è da presumere però che una volta divenuto Sky Q black si allinerà allo sky Q platinum con il solo DCSS compatibile.
 
Indietro
Alto Basso