In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Normalmente avrei uno splitter tra LNB e i 4 cavi che vanno alle 4 prese sat che ho in casa, ma In questo momento (proprio per semplificare il più possibile) il cavo che viene dal nuovo LNB è connesso direttamente al cavo che va alla presa a cui collego lo Sky Q con un connettore maschio-maschio: in tutto sono circa 7 metri di cavo....



Sent from my iPhone using Tapatalk
Prova a controllare tutti i connettori che la calza del cavo tocchi bene il connettore
 
Scusate se continuo a postare il medesimo quesito tecnico o sviluppi di questo (dopo poco tempo passaggio Sky Q, la Ps4 non da segnale sul uno dei tv)
Oggi la prova fatta sul con una 2’ PS4 (prestatami per questo scopo) sul medesimo tv ha dato anch’essa esito negativo : assenza di segnale.
Ora a meno di aggiornamenti sw su entrambi le Consolle che le rendano incompatibili col tv al plasma dove hanno sempre funzionato, abbiamo accertato che non è la Ps4: questa sull’altro tv funzionava .. portando il problema sul tv o sulla scheda Hdmi (unica presente).
Ma la domanda è : perchè collegando all’unica porta sky q e apple tv funzionano?
A chi devo rivolgermi per la risoluzione del problema? Assistenza LG del Tv?

La cosa mi arrovella e sarei grato a chiunque mi sapesse dare qualche dritta
 
Ps. Il tecnico Sky, informato della cosa da subito, dopo aver promesso “da posizione disagiata” era su un tetto.., di farmi sapere, si fa negare al telefono.
Per fortuna mi aveva detto di far riferimento a lui per problemi tecnici..
 
Immagino che il tuo plasma del 2005 abbia la massima risoluzione su HDMI di 1080i (almeno e' cosi' per i Pioneer del 2005).
Nel caso, tutti gli apparecchi sono impostati per uscire a 1080i?
Provato a cambiare lo switch HDMI? E' uno switch elettronico o meccanico?
 
Ho provato a cambiare i cavi Hdmi, inserendoli direttamente nell’unica porta Hdmi. Nessuna differenza: no signal..
Ho tolto il Multiswitch che mi permetteva di collegare 4 utenze al tv. Era come impazzito e per cui ho pensato di toglierlo. Comunque lo stesso MultiS provato sull’altro tv e con La stessa Ps4 funziona
.
 
Ma a proposito della risoluzione massima dell'HDMI del tuo TV?

Gli switch HDMI (non "multiswitch";)) possono essere meccanici o elettronici, e possono comportarsi diversamente per quanto riguarda la frequenza massima di refresh supportata e il routing o repeating del protocollo HDCP via HDMI.
I cavi contano poco, l'elemento critico e' quindi lo switch.
 
Ho guardato il manuale non è possibile cambiare la risoluzione : è un vecchio LG plasma, che va bene..
Il multiswitch telesystem, è sempre andato bene fino al 2/1/2017 data in cui hanno cambiato myskyhd con q.
Delle tre utenze ho dovuto quasi immediatamente staccare apple tv rimanendo con solo due: q e ps 4.
Poi da domenica scorsa solo q prima attraverso il multiswich, fino a poco prima che impazzisse.
Adesso vedo “direttamente” (no multi, che però funziona sull’altro tv...) sky q e staccandolo e inserendo sempre singolarmente apple tv.
La ps lì non va..
 
qualcuno che mi dia conferma : va bene se avendo una parabola condivisa con il mio vicino metto un lnb dcss ( fracarro ) a 1 uscita con 16 frequenze ( 4 scr + 12 dcss ) metto uno splitter a 2 vie e un cavo andrà a me con lo Sky Q e userò le 12 frequenze ( dai canali 5 al 16 ) mentre l’altro cavo andrà al mio vicino che gli servirà per il suo mysky hd usando le 4 frequenze scr ( canali 1-4 ) ?
 
qualcuno che mi dia conferma : va bene se avendo una parabola condivisa con il mio vicino metto un lnb dcss ( fracarro ) a 1 uscita con 16 frequenze ( 4 scr + 12 dcss ) metto uno splitter a 2 vie e un cavo andrà a me con lo Sky Q e userò le 12 frequenze ( dai canali 5 al 16 ) mentre l’altro cavo andrà al mio vicino che gli servirà per il suo mysky hd usando le 4 frequenze scr ( canali 1-4 ) ?
Se il tecnico sky è pignolo sui regolamenti sky non te lo farà mai, tipo io non mi prenderei questa responsabilità perché se sky scopre che l'installazione di uno sky Q viene fatto su una parabola condivisa ti sospendo il codice installatore.
 
Se il tecnico sky è pignolo sui regolamenti sky non te lo farà mai, tipo io non mi prenderei questa responsabilità perché se sky scopre che l'installazione di uno sky Q viene fatto su una parabola condivisa ti sospendo il codice installatore.

Infatti tutto questo verrà fatto dal mio vicino che è un tecnico prima che arrivino ad installarmi lo Sky Q....quando mi chiamerà gli dirò che avevo già il dcss da questa estate e quindi mi dovrà mettere solo i decoder
 
Infatti tutto questo verrà fatto dal mio vicino che è un tecnico prima che arrivino ad installarmi lo Sky Q....quando mi chiamerà gli dirò che avevo già il dcss da questa estate e quindi mi dovrà mettere solo i decoder
Il tecnico lo sa già che hai il dcss associato lo troverà nell odl. Il tuo vicino non potrà mettere sky q se non metterà un altra parabola
 
Il tecnico lo sa già che hai il dcss associato lo troverà nell odl. Il tuo vicino non potrà mettere sky q se non metterà un altra parabola

Si sì infatti il vicino ha già detto che non è interessato allo Sky Q...quindi non dovrebbero esserci problemi anzi risparmia anche il tecnico a salire sul tetto ...

EDIT : sto sbagliando secondo voi mi faranno dei problemi ?
 
Ultima modifica:
Anche io avevo un illuminatore DCSS compatibile con Sky. Il tecnico comunque te lo cambia con quello "imposto" da sky
 
Se il tecnico sky è pignolo sui regolamenti sky non te lo farà mai, tipo io non mi prenderei questa responsabilità perché se sky scopre che l'installazione di uno sky Q viene fatto su una parabola condivisa ti sospendo il codice installatore.

scusa, non mi è chiara questa cosa....io vivo in una bifamiliare e abbiamo una parabola condivisa...entrambi abbiamo richiesto sky q. Dovremmo quindi montare una seconda parabola e renderci indipendenti? Oppure, nel caso che uno di noi cambi idea (eventualità possibile) e voglia rimanere semplicemente con il mysky e l'altro invece installare sky q, anche in questo caso dovremmo installare un'altra parabola? ovviamente parlo da un punto di vista di regole di sky
 
scusa, non mi è chiara questa cosa....io vivo in una bifamiliare e abbiamo una parabola condivisa...entrambi abbiamo richiesto sky q. Dovremmo quindi montare una seconda parabola e renderci indipendenti? Oppure, nel caso che uno di noi cambi idea (eventualità possibile) e voglia rimanere semplicemente con il mysky e l'altro invece installare sky q, anche in questo caso dovremmo installare un'altra parabola? ovviamente parlo da un punto di vista di regole di sky
Anche volendo, 2 Sky Q sulla stessa parabola non funzionerebbero. Non ci sono abbastanza frequenze sul DCSS per gestire entrambi gli Sky Q. Pertanto, nel tuo caso, bisognerebbe avere 1 parabola per ogni Sky Q
 
avevo inteso che si potesse risolvere con un multiswitch dcss....ma nelle installazioni in un condominio come intervengono?
 
scusa, non mi è chiara questa cosa....io vivo in una bifamiliare e abbiamo una parabola condivisa...entrambi abbiamo richiesto sky q. Dovremmo quindi montare una seconda parabola e renderci indipendenti? Oppure, nel caso che uno di noi cambi idea (eventualità possibile) e voglia rimanere semplicemente con il mysky e l'altro invece installare sky q, anche in questo caso dovremmo installare un'altra parabola? ovviamente parlo da un punto di vista di regole di sky
Dal punto di vista regole sky ogni cliente se non collegato ad un impianto condominiale multiswitch non può condividere la parabola, un altra cosa sky non prevede che un condominio con meno di 4 appartamenti abbia la centraline multiswitch nel senso che un installatore non può installare una centralina multiswitch dcss serializzata in un condominio con 4 di appartamenti. Per assurdo ogni persona deve avere una sua parabola se vive da una quadrifamigliare in giù.
 
Il tecnico Sky non ti cambierà tipo di impianto. Dovresti far fare un pò di modifiche ma non rientrarà nelle 199 euro
 
Indietro
Alto Basso