Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Secondo Andrea Montanari l'ammontare delle offerte di Sky supera i 600 milioni, francamente non è che Sky possa essere il Banco di Mutuo Soccorso della Serie A.

Il Valore del campionato è in linea con le offerte, Genoa-Sassuolo una partita in esclusiva del teorico Pack D1-D2 il 6 gennaio scorso ha fatto 26.414 spettatori e 0,17% di share. Ma 300 milioni de che?
 
Ma chi l'ha detto che la trattativa privata deve riguardare solo chi ha offerto per quel pack?

se mi fai un'offerta ridicola come questa, io non posso rivolgermi altrove? dove sta scritto?
 
quindi per la seconda volta sky offre e vince un bando, ma la lega annulla perché mediaset non ha offerto abbastanza? esattamente come 3 anni fa? che tristezza.

spero vivamente che la lega abbia un minimo di palle e accetti le offerte sopra il limite, anche se questo significa dire ciao ciao a nuove opportunitá sul WEB. mediaset inqualificabile, vuole il top e lo vuole pagare a prezzo scontato. veramente dei ****.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Aggiornamento delle ore 18.15 del 22/1 (Adnkonos)

Le offerte migliori per il bando dei diritti tv domestici della Lega Serie A per il triennio 2018-2018 ammonterebbero a 800 milioni. Le uniche proposte sopra i minimi sono quelle di Sky, che ha offerto 261 milioni di euro per il pacchetto A, rivolto agli operatori satellitari, con le partite di otto squadre, tra cui Juventus, Milan, Napoli, Inter, Lazio, Fiorentina e due di fascia bassa, quotato 260 milioni. Per il pacchetto B (stessi contenuti della A, ma per il digitale terrestre) Mediaset avrebbe offerto 200 milioni. Lo si apprende da fonti all'interno dell'assemblea di Lega Serie A. Per il pacchetto C, rivolto agli operatori su Internet, con le stesse partite di A e B che però includono anche i diritti a trasmettere in bar, hotel e altri accessori, quotato 160 milioni di euro, ci sarebbe un'offerta di Sky da 170 milioni di euro, una di Perform da 100 milioni e un'altra di Tim inferiore. Sarebbe molto al di sotto della base d'asta di 310 milioni di euro l'offerta per i pacchetti D1 e D2 (con le partite delle altre 12 squadre) di Sky, che invece avrebbe superato il prezzo minimo nella sua offerta per i diritti accessori.

https://www.digital-news.it/news/sp...resentate-sky-mediaset-italia-way-tim-perform
 
Ma chi l'ha detto che la trattativa privata deve riguardare solo chi ha offerto per quel pack?

se mi fai un'offerta ridicola come questa, io non posso rivolgermi altrove? dove sta scritto?

Ma da chi vuoi andare se gli altri neanche il minimo per il pack b hanno messo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
No, salterebbe per Sky stavolta
Mancano circa 200 mln sul piatto per il Pack D

a casa mia 200 >> 60, poi non so :D
 
Axa23 ma ti sembra normale che Sky debba sempre pagare il doppio di premium solo per avere in più partite come Crotone Chievo e Benevento Verona? I prezzi dei pacchetti sono sproporzionati... costano molto più i pacchetti per le piccole squadre che quello per le big che coprono l’80% degli abbonati alle pay tv. È paradossale... e Sky non ha più intenzione di farsi prendere per la gola e tenere, quasi da sola, in piedi l’industria calcio in Italia.. p.s. ( possono accedere a trattativa privata solo coloro i quali hanno presentato offerte per un pacchetto, senza raggiungerne il minimo). Comunque axa si è capito che hai l’abbonamento a premium però non fare il fan boy delle cause perse.
 
Ultima modifica:
Ma chi l'ha detto che la trattativa privata deve riguardare solo chi ha offerto per quel pack?

se mi fai un'offerta ridicola come questa, io non posso rivolgermi altrove? dove sta scritto?

credo stesse scritto nel bando stesso, per questo alcuni operatori hanno presentato un offerta ridicola solo per potersi poi sedere al tavolo delle trattative private e vedere cosa succede, se non offri sei semplicemente fuori.
 
Un conto offrire meno, un conto dire che il pacchetto vale 200 milioni di euro in meno , visto che dà diritto di trasmissioni contemporanea su tutte le piattaforme.

la base d'asta era 300 e tu offri 100, insomma non mi pare offerta cosi giusta

Ma é la base d’asta che é folle, é il mercato, la lega chiedeva 300, nessuno ha partecipato, solo Sky (quindi a nessuno interessava) e gli offre quello che pensa il suo valore. Ha sbagliato la Lega, e lo sapevano tutti che erano folli quei prezzi per quei pacchetti.
 
@axa23

Secondo me stai un po' perdendo la calma e stai perdendo di vista il focus sull'oggetto di questo thread. Qui non si fa il tifo per tizio o per caio.
 
Ma offerta su tutti o solo per quel pack?
Se mi trovate il punto nel bando dove sta scritto, vi credo.

Poi avere l'esclusiva Romana Streaming + Satellite non mi sembra una cosa da poco
 
No, salterebbe per Sky stavolta
Mancano circa 200 mln sul piatto per il Pack D

a casa mia 200 >> 60, poi non so :D

Salta perché nessuno ha offerto di più di Sky. Il problema è che c’è solo sky che mette i soldi nel sistema calcio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Hanno intervistato Tavecchio e se non ho capito male si va a trattativa privata
 
Ma offerta su tutti o solo per quel pack?
Se mi trovate il punto nel bando dove sta scritto, vi credo.

Poi avere l'esclusiva Romana Streaming + Satellite non mi sembra una cosa da poco

Così molto che nessuno tranne sky ha offerto 1 euro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma chi l'ha detto che la trattativa privata deve riguardare solo chi ha offerto per quel pack?

se mi fai un'offerta ridicola come questa, io non posso rivolgermi altrove? dove sta scritto?

In base al bando, qualora la Lega Calcio non assegni anche solo uno dei pacchetti principali di licenze per offerte inferiori al minimo può aprire le trattative private oppure può dichiarare chiusa la procedura di vendita dei diritti. Nel caso in cui invece assegni anche solo un pacchetto, può comunque procedere a trattative private per quelli non assegnati. Alle eventuali trattative private sarebbero ammessi tutti i soggetti che hanno presentato una offerta.
 
Indietro
Alto Basso