Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si ma non possono mica svendere il pack B.
Poi Mediaset deve farsi due conti. I soldi che spende per il pack B, li recupera con gli abbonamenti? Se la risposta è sì, allora magari proveranno ad alzare l’offerta, se no lasciano perdere. Questo vuol dire approccio opportunistico, che poi è quello che hanno fatto con i mondiali.
Guardiamo anche il Milan, B non ce la faceva più a mantenerlo con le spese attuali di una società e lo ha venduto, idem può succedere con Premium, con la differenza che chiude o rimane solo con cinema e serie.
Non credo che Sky accetti di tirare fuori oltre 600 milioni per tutto il campionato mentre Mediaset ne scucirebbe solo 260 per 8 squadre. In pratica con la suddivisione delle squadre identica allo scorso triennio , tranne la Roma
le entrate non dipendono solo dagli abbonamenti, la grossa fetta di ricavi con cui coprire le spese derivano dalla pubblicità...non potete fare il calcolo in base alle entrate dei soli abbonati
Ok ma se Mediaset si aggiudica il pack B, le disdette massive dei tifosi romanisti le vogliamo calcolare o no? Il parco abbonati è destinato a calare, penso che a questo ci hanno pensato..
Io penso che se Mediaset accettera' di pagare 260M lo fara' solo se la Roma verra' inclusa nel pacchetto B, altrimenti preferira' chiudere l'opzione Sport di Premium.
Senza la Roma, (e gia' e' senza la CL!), 260M spesi per 1M di abbonati allo Sport richiederebbe un prezzo solo per l'opzione Sport di 21 euro/mese.
Come ha detto PierSilvio tempo fa, Mediaset non ci tiene piu' di tanto alla payTV perche' e' in perdita, e nel prossimo futuro non potra' sostenere la concorrenza degli operatori via Internet, e quindi preferisce concentrarsi sulla TV in chiaro che rende molto di piu' (v. l'acquisto dei prossimi Mondiali).
Dall'edizione del Corriere della Sera odierno (pagina 43):
"Sono proseguite le trattative private di Infront e Lega con Sky e Mediaset: le distanze vengono definite siderali. L’advisor, partito da una richiesta di un miliardo e 50 milioni, ora ha posto come tetto un incasso complessivo da 950. Se Mediaset è tenuta a migliorare sensibilmente la propria offerta (da 210 milioni a 260 per il pacchetto B), Sky per il D è chiamata a investimenti ingenti (per una base minima di 310 ne ha proposti 81). Sullo sfondo resta la busta della spagnola Mediapro disposta a spendere 990 milioni tra parte fissa e variabile. Poi toccherebbe al gruppo iberico produrre in proprio o rivendere i diritti ai broadcaster. Non sono esclusi fuochi d’artificio."
ma quali disdette massive, premium avrebbe tutti i match della roma contro juve napoli inter milan e il derby le altre cosa vuoi che contino disdette massive per roma crotone? dai su. se sei abbonato a premium lo fai per pagare meno, non vai a pagara di piú per roma crotone, altrimenti sei giá abbonato a sky,
Io penso che se Mediaset accettera' di pagare 260M lo fara' solo se la Roma verra' inclusa nel pacchetto B, altrimenti preferira' chiudere l'opzione Sport di Premium.
Senza la Roma, (e gia' e' senza la CL!), 260M spesi per 1M di abbonati allo Sport richiederebbe un prezzo solo per l'opzione Sport di 21 euro/mese.
E chi lo dice questo, tu? Attualmente un tifoso romanista abbonato a Premium vede tutte le partite della Roma. Tutte. Serie A e Champions League. Da Settembre si ritrova senza poter vedere la Roma in Europa (che sia Champions o Europa League) e senza vedere neanche tutte le partite della Roma. Passa da vedere tutto a vedere le briciole. Non è di certo Roma - Crotone che ti fa stipulare l’abbonamento ma a me storcerebbe il naso sapere che non posso vedere tutte le partite come prima.
Si tratta con Sky e Premium perché MediaPro ovviamente non può offrire 990 milioni sull'unghia con l'incertezza di dover rivendere quei diritti. Per questa ragione c'è una parte fissa (qualche analista la stima in 750 milioni) e una variabile fino al totale di 990.
Chiaramente se i giornali riportano il vero, MediaPro NON è assolutamente in chiara posizione di vantaggio, dipende se le Tv arrivano o no a quota 900.
nessuno lo dice, perché se metti la CL nel ragionamento allora il tifoso della roma su premium va a sky lo stesso... la veritá é che premium é l'alternativa economica a sky e chi la fa la fa solo ed esclusivamente per risparmiare soldi, quindi é piú probabile che un deluso tifoso della roma su premium non faccia nulla piuttosto che andare a sky. visto che la scelta in primo luogo era di soldi o di impossibilitá di montare una parabola in condominio.
queste sono le due principali motivazioni di un abbonato premium, non la qualitá del servizio o altro. e la CL non ha cambiato nulla quindi le esclusive per PM sono inutili, é il basso prezzo e fa fruibilitá cittadina del segnale senza parabola che fa la differenza per loro, quindi il tifoso romanista su premium si accontenta dei big match della roma e ciao. altro che migrazioni di massa, disdette ecc.. le solite balle che ci diciamo dai tempi della CL su premium...