Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma un campionato dove, le rose sono fatte di giocatori mediamente mediocri tranne poche eccezioni, Le squadre provinciali che vengono in serie a dalla cadetteria fanno 4 mesi a perderle tutte e dove, alcuni stadi sono fatiscenti vale 1 miliardo in diritti TV?
Indipendentemente da chi trasmetterà la serie a o la venderà secondo me no!
 
Un'altra cosa molto penalizzante sono ste maledette piste di atletica attorno allo stadio. Già c'è poca gente, se per farla vedere devo allargare tantissimo l'inquadratura si va a peggiorare molto il prodotto televisivo
 
Tornate in tema
poliziotto.gif
 
Proprio non ce la fate ad attenervi all'argomento del 3d. Propongo ai moderatori anziché chiudere il 3d, di punire chi non si attiene alle regole. Grazie.
 
In che modo Mediapro gestisce i diritti della Liga in Spagna?

Semplicemente possiede i diritti e produce le partite tramite i suoi canali tv

É un po come se la fininvest comprasse i diritti per poi darli a Mediaset

Nulla di illegale ma se è un bando per intermediari non può vincerlo un produttore di contenuti
 
Semplicemente possiede i diritti e produce le partite tramite i suoi canali tv

É un po come se la fininvest comprasse i diritti per poi darli a Mediaset

Nulla di illegale ma se è un bando per intermediari non può vincerlo un produttore di contenuti


Mica vero. Produce 9 partite, e ne trasmette 8 insieme a Bein sports nei loro canali, che affittano alle varie piattaforme sat e OTT come Movistar, Orange, Vodafone, Telecable.
Lo spettatore non paga a loro la quota per vedere i canali Bein sports, ma ai vari operatori che le offrono nei loro bouquets.

1 per legge deve essere in aperto, e quindi la passano nel loro canale in DTT GolTV

La decima partita, prima scelta ogni giornata, è prodotta e trasmessa in esclusiva da Movistar
 
Ultima modifica:
La gazzetta di oggi scrive:
Se partiamo come riferimento i 950 milioni garantiti da Mediapro, il punto di caduta di questo eventuale bando nono potrà essere inferiore al miliardo. Ciò significa che sky dovrebbe investire 800 milioni per avere quasi tutte le partite e un secondo soggetto (Perfrorm? Mediaset?) 200 milioni per una fetta residuale. Comunque vada Luigi De Siervoa.d. di Infront è soddisfatto "Non è un caso se siamo arrivati fino a qui. E' stata portata avanti una strategia precisa che ha creato un alternativa forte. Nei mesi scorsi siamo andati in giro per l'Europa per trovare qualcuno che, a parte Discovery, volesse produrre il canale della Lega. Abbiamo trovato Mediapro, interessato pure a finanziare il progetto.
Prima considerazione lo sapevano prima quanto aveva offerto Mediapro.
Se sky paga 800 milioni contro i 200 degli altri, quali esclusive vorrà?
 
Di certo non Spal Benevento.
E tra le big almeno altre due oltre alla Roma.

Chissà se queste parole porteranno ad una causa in tribunale...
 
Il corriere dello sport di oggi, dice che le trattative private ci saranno da martedì a venerdì, lunedì 5 febbraio sarà il termine ultimo per decidere se assegnare il bando a Mediapro. Attendiamo.
 
Non sono competente su questioni legali, però a me le parole del dirigente Infront sembrano clamorose e assomigliano a un grosso autogol, tanto per restare in tema con l'argomento calcio.

Se ho capito bene, costui ha ammesso candidamente che già prima del bando avevano avuto la disponibilità di Mediapro non tanto a rivendere i diritti come dovrebbe fare un intermediario, ma a produrre direttamente il canale della Lega e a finanziare il progetto, ovvero esattamente quello che fa un brodcaster. Peccato solo che Mediapro abbia avuto accesso all'asta in qualità di intermediario, uno status che gli consentirebbe di prendere il pacchetto completo di diritti. Non so se ho frainteso io, ma in base a quanto ho capito la questione ha tutte le caratteristiche per far quantomeno pensare che l'asta sia stata solo una farsa creata ad arte dalla Lega. L'ennesima vergognosa pagina del calcio italiano.
 
Non sono competente su questioni legali, però a me le parole del dirigente Infront sembrano clamorose. Se ho capito bene, ha ammesso candidamente che fin dall'inizio avevano avuto la disponibilità di Mediapro non a rivendere i diritti come dovrebbe fare un intermediario, ma a produrre direttamente il canale della Lega e a finanziare il progetto, ovvero esattamente quello che fa un brodcaster. Peccato solo che Mediapro abbia avuto accesso all'asta in qualità di intermediario, uno status che gli consentirebbe di prendere il pacchetto completo di diritti. Non so se ho frainteso io, ma in base a quanto ho capito la questione ha tutte le caratteristiche per far quantomeno pensare che l'asta sia solo una farsa creata ad arte dalla Lega.

temo proprio che tu abbia capito benissimo...;)
in un Paese serio questi qua sarebbero già tutti dietro le sbarre da un pezzo (con le chiavi andate perse)...in Italia, invece...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh:
 
Continuerò a non capire tutto questo vostro astio verso Mediapro, affermando (in alcuni post) anche di essere a favore di un monopolio di Sky...boh...
 
temo proprio che tu abbia capito benissimo...;)
in un Paese serio questi qua sarebbero già tutti dietro le sbarre da un pezzo (con le chiavi andate perse)...in Italia, invece...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh:
Quindi tutta una messa in scena a favore della tv della lega? A maggior ragione, voglio vedere come si comporteranno gli operatori della comunicazione, dietro questi strani movimenti...
 
Indietro
Alto Basso