Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Quindi Mediapro potrebbe decidere di rivendere le partite a modo suo o anche per orario?

Ora che non esistono più i pacchetti A e B si potrebbero reinserire le telco e gli ott?
 
Vedo dei conti un po' sbagliati.
Se mediapro paga 1 miliardo i diritti, non può rivenderli a sky a 800 e Mediaset a 200 perché non ci guadagnerebbe niente.

Per investire un capitale enorme come 1 miliardo, devi incassarne almeno 1,5 se no è un investimento così rischioso e così poco remunerativo che nessuna banca ti farebbe una fidejussione

Mediapro avrà successo soltanto se troverà 4/5 operatori disposti a pagare per vedere i suoi canali come accade in Spagna, se alla fine restano sempre e solo sky e Mediaset allora non c'è soluzione
 
Ora che non esistono più i pacchetti A e B si potrebbero reinserire le telco e gli ott?
Quel bando è ormai concluso non può essere ripreso.

Mediapro se vengono assegnati i diritti vuole fare la tv della lega, ha messo 950milioni sul piatto fissi estendibili fino ad 1,15 miliardi, avrebbe comunque diritti globali quindi potrebbe pure rivenderli ovviamente deve sempre ottenere parere positivo dell'Antitrust.

La lega comunque in questi 5 giorni valuterà pure se sia il caso di non assegnare i diritti a mediapro e procedere con un terzo bando dedicato alle tv, con vendita per prodotto quindi per fasce orarie, lo riterrà opportuno solo se avrà sicurezza di riuscire a superare i 950milioni.
 
Quel bando è ormai concluso non può essere ripreso.

Mediapro se vengono assegnati i diritti vuole fare la tv della lega, ha messo 950milioni sul piatto fissi estendibili fino ad 1,15 miliardi, avrebbe comunque diritti globali quindi potrebbe pure rivenderli ovviamente deve sempre ottenere parere positivo dell'Antitrust.

La lega comunque in questi 5 giorni valuterà pure se sia il caso di non assegnare i diritti a mediapro e procedere con un terzo bando dedicato alle tv, con vendita per prodotto quindi per fasce orarie, lo riterrà opportuno solo se avrà sicurezza di riuscire a superare i 950milioni.

Mi sono perso il punto di un probabile terzo bando con diritti in esclusiva per fasce orarie. Chi l’ha dichiarato?
 
Lo dicevo 4-5 giorni fa che c'erano tutti gli indizi che portavano a pensare che il bando fosse solo di facciata ed avessero già accordi con mediapro.

Mi si disse che no, che quelli della lega erano degli incapaci. Finalmente iniziate un po' tutti ad aprire gli occhi.

Noostante questo, non capisco la vostra sorpresa. Da subito dopo il fallimento del primo bando la lega ha sbandierato la creazione di un canale proprio (si diceva con Discovery), quindi aver contattato mediapro rientrava nelle possibilità. Il problema era che nessuno credeva veramente riuscissero a concretare la cosa.
 
Sì, ok. Ma poi questo canale bisogna venderlo. Non sobo un broadcaster.
Ma anche venisse fatto un bando in cui partecipassero da produttori, poi devobo trovare dove trasnettere.
Siamo sempre lì :D
 
Ho appena letto l'articolo di Iaria (qualche post precedente dove c'è l'immagine) e non capisco una cosa (devo aver mangiato pesante): entrambe le pay tv grazie al calcio italiano hanno fatturato 1.5 miliardo di euro dagli abbonamenti, pubblicità e bar/hotel? Se fosse così apriti cielo...
 
La gazzetta di oggi scrive:
Se partiamo come riferimento i 950 milioni garantiti da Mediapro, il punto di caduta di questo eventuale bando nono potrà essere inferiore al miliardo. Ciò significa che sky dovrebbe investire 800 milioni per avere quasi tutte le partite e un secondo soggetto (Perfrorm? Mediaset?) 200 milioni per una fetta residuale. Comunque vada Luigi De Siervoa.d. di Infront è soddisfatto "Non è un caso se siamo arrivati fino a qui. E' stata portata avanti una strategia precisa che ha creato un alternativa forte. Nei mesi scorsi siamo andati in giro per l'Europa per trovare qualcuno che, a parte Discovery, volesse produrre il canale della Lega. Abbiamo trovato Mediapro, interessato pure a finanziare il progetto.
Prima considerazione lo sapevano prima quanto aveva offerto Mediapro.
Se sky paga 800 milioni contro i 200 degli altri, quali esclusive vorrà?
Da qui si capisce che Mediapro serve per tenere alte le offerte , vogliono che le tv arrivino a pagare il famoso miliardo , in particolare Sky , l'obbiettivo è quello , Mediapro serve se le cose vanno male .
 
Lo dicevo 4-5 giorni fa che c'erano tutti gli indizi che portavano a pensare che il bando fosse solo di facciata ed avessero già accordi con mediapro.

Mi si disse che no, che quelli della lega erano degli incapaci. Finalmente iniziate un po' tutti ad aprire gli occhi.

Noostante questo, non capisco la vostra sorpresa. Da subito dopo il fallimento del primo bando la lega ha sbandierato la creazione di un canale proprio (si diceva con Discovery), quindi aver contattato mediapro rientrava nelle possibilità. Il problema era che nessuno credeva veramente riuscissero a concretare la cosa.

Scusa se te lo dico ma se a Sky e Mediaset gli girano alla lega gli fanno vedere i proverbiali sorci verdi
 
Indietro
Alto Basso