Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Vero :D
Se non sbaglio, il vincolo era che dovevano essere operatori già presenti SULLA PIATTAFORMA TRASMISSIVA. Però se fai una roba del genere è ovvio che Premium fa il prezzo che vuole. Perché sul sat ci sono vari operatori stranieri, su internet pure, ma sul DTT non c'è ovviamente nessuno.

Domanda giuridica: si può legalmente mettere una clausola che estrometta la concorrenza straniera Comunitaria? Secondo me no.
 
Ho il sospetto che BeIN Sports entrerà in scena per sfidare Sky, se dovessero stilare un terzo bando

L' entrata in scena di un terzo operatore TV di "peso" mi sembra quantomeno necessario se si vuole sbloccare la situazione . Altrimenti con i soliti noti non se ne esce.....:icon_cool:
 
Domanda giuridica: si può legalmente mettere una clausola che estrometta la concorrenza straniera Comunitaria? Secondo me no.

No, non si può fare.
Però si può vincolare il bando agli operatori attualmente già attivi su una determinata piattaforma trasmissiva.
 
Altrimenti l'allegro consorzio Lega/Infront/Mediapro deve affittare banda, distribuire decoder, piazzare parabole (c'è spazio su Hotbird?), creare offerta commerciale, distribuire tessere, fare abbonati eccetera

Il tutto in pochi mesi e con lo spettro di una causa legale che potrebbe rallentare tutto
 
Ultima modifica:
Altrimenti l'allegro consorzio Lega/Infront/Mediapro deve affittare banda, distribuire decoder, piazzare parabole (c'è spazio su Hotbird?), creare offerta commerciale, distribuire tessere, fare abbonati eccetera
C'è da mandare i tecnici a casa perché c'è mezza Italia che non riesce ad infilare i cavi al nuovo decoder. Tristemente vero.
 
Per cercare di far rientrare Premium come ogni santissimo bando, a Sky non hanno potuto dare neanche stavolta esclusive pesanti. Hanno provato a metterci la Roma, pensando che da sola poteva bastare a Sky, così non è stato però. Io alla Lega vorrei domandare come mai Premium deve avere la Serie A pure se non può permettersela. Tutti contro Sky, mentre per Mediaset va bene che ha offerto 200 milioni come elemosina.. Che poi si vanno a mettere contro Sky che da quando è nata ha mandato avanti la baracca italiana, roba che se era per Mediaset il calcio nostrano aveva chiuso bottega da anni..
 
Per cercare di far rientrare Premium come ogni santissimo bando, a Sky non hanno potuto dare neanche stavolta esclusive pesanti. Hanno provato a metterci la Roma, pensando che da sola poteva bastare a Sky, così non è stato però. Io alla Lega vorrei domandare come mai Premium deve avere la Serie A pure se non può permettersela. Tutti contro Sky, mentre per Mediaset va bene che ha offerto 200 milioni come elemosina.. Che poi si vanno a mettere contro Sky che da quando è nata ha mandato avanti la baracca italiana, roba che se era per Mediaset il calcio nostrano aveva chiuso bottega da anni..

Il tuo ragionamento può essere verosimile , ma dimentichi un particolare importante: Mediaset è un azienda italiana al 100% , attiva nei media nel nostro Paese da quasi 40 anni . Sky no !
 
Quindi ? Bisogna farle avere i diritti a tutti i costi ?!?
A casa mia vince chi ha piu’ opportunità di poter vincere . Rifare 1000 bandi solo perche’ qualcuno ha avuto la malsana idea di fare una paytv , non sta ne in cielo ne in terra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
"Favorita" non è l'aggettivo consono...diciamo in "debita considerazione" . Così come la Rai per il "free" (highlights , coppa italia , nazionale , ecc....)

E con questo ragionamento Sky per le stesse squadre è giusto che spende 260 (minimo d’asta raggiunto) e Mediaset 200 (sotto di 60 milioni per il minimo d’asta)?
 
Maronne come ti arrampichi sugli specchi . Ok che il ragionamento sulla rai ci sta ( ma purtroppo , essendo una tv pubblica ha questa grazia divina )
Mediaset non ha nessun diritto di avere dei diritti , solo perché e’ una società italiana o amenità simili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Maronne come ti arrampichi sugli specchi . Ok che il ragionamento sulla rai ci sta ( ma purtroppo , essendo una tv pubblica ha questa grazia divina )
Mediaset non ha nessun diritto di avere dei diritti , solo perché e’ una società italiana o amenità simili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disattiva la firma di tapatalk ;)
 
Indietro
Alto Basso