Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Claudio Plazzotta su Twitter
Diritti tv Serie A di calcio: l'ipotesi più probabile è che si farà un terzo bando, puntando di più a esclusive di prodotto, e meno a esclusive x piattaforma che ormai non hanno più molto senso. Tanto che per il web l'offerta più alta è di Sky, e non di Telco o Ott.
 
Claudio Plazzotta su Twitter
Diritti tv Serie A di calcio: l'ipotesi più probabile è che si farà un terzo bando, puntando di più a esclusive di prodotto, e meno a esclusive x piattaforma che ormai non hanno più molto senso. Tanto che per il web l'offerta più alta è di Sky, e non di Telco o Ott.

Non capisco bene cosa intenda per esclusiva a prodotto.
 
Secondo me si intende che alcune partite di alcune squadre potrebbero essere vendute in esclusiva assoluta, a prescindere dalla piattaforma di trasmissione di chi le acquista.

Possibile anche che si vendano pacchetti di partite in determinate fasce orarie, come dice Salvao. Ad esempio un pacchetto con tutti gli anticipi e i posticipi. Quello che sembra poter essere superato è il concetto di esclusiva per piattaforma.
 
Secondo me si intende che alcune partite di alcune squadre potrebbero essere vendute in esclusiva assoluta, a prescindere dalla piattaforma di trasmissione di chi le acquista.

Possibile anche che si vendano pacchetti di partite in determinate fasce orarie, come dice Salvao. Ad esempio un pacchetto con tutti gli anticipi e i posticipi. Quello che sembra poter essere superato è il concetto di esclusiva per piattaforma.

E sarebbe ora che superano il concetto di esclusiva per piattaforma. Siamo l'unico paese che vende pack per il satellite, pack per il digitale terrestre.. Chiamiamoli pack Sky e pack Mediaset direttamente no?
Se vogliono el migliardo, devono metterci un'altra squadra oltre la Roma come big in esclusiva, oppure fare il pack degli anticipi e posticipi separato dalle partite delle 12.30-15.00-18.00 o magari come aveva detto già qualcun'altro, una cosa come El Partidazo in Spagna.
 
Se vogliono el migliardo, devono metterci un'altra squadra oltre la Roma come big in esclusiva, oppure fare il pack degli anticipi e posticipi separato dalle partite delle 12.30-15.00-18.00 o magari come aveva detto già qualcun'altro, una cosa come El Partidazo in Spagna.
Con tutto il dovuto rispetto, i big match non sono davvero in esclusiva come fai intendere. Persino si vedevano su Ir Cama 3 i tali Inter-Milan, Roma-Lazio, Juventus-Inter. Le vere partite in esclusiva sono Torino-Palermo o Genoa-Sampdoria.

La cosa migliore è mettere tre big + 5 squadre su un pack, e 2 big con altre 10 squadre su un altro pack rigorosamente in esclusiva. Il primo deve costare 150 milioni a piattaforma (ne abbiamo tre), il secondo deve costare da 550 milioni di euro in poi. Arrivando a un miliardo tondi.
 
Ultima modifica:
Ma se dovessero vendere per prodotto il problema rimarrebbe agli abbonati... se attualmente io tifoso di una squadra x mi abbono ad esempio a premium, so che vedrò tutte le partite di X... se invece premium acquista il pacchetto che comprende gli anticipi e i posticipi, io della squadra x se mi va bene vedrò massimo 10 partite in un campionato... in Italia non la vedo una cosa fattibile
 
Chi vuole li paga chi non vuole c'è la radio

ragionamento anche giusto, ma i soldi che finiscono alle società dalle mani delle tv vengono in primo luogo dagli abbonati... se smettono loro casca tutto il giochetto, non credi? capisco il guadagno delle squadre ma questo non può andare del tutto a discapito del primo che unge la ruota per tutti


tra l'altro già coi diritti champions s'è capito che di fare un secondo abbonamento non frega niente a nessuno, figurarsi per vedere qualche incontro di serie A in più...
 
Ognuno è libero di fare quello che vuole sia la lega, le società, le compagnie ed i clienti. Ognuno deve avere un suo rendiconto e guardare al suo e non a quello degli altri.
 
Il prodotto inteso come fascia oraria non ha senso perché significa che tutte le squadre dovranno giocare in orari diversi favorendo un po' Premium, un po' Sky, un po' Mediapro, un po' altri broadcaster che si faranno avanti.
Ciò costringerà i tifosi a fare 2 o 3 abbonamenti... sarà il caso di smettere di seguire il calcio, per me!
Ringraziamo Terlizzi, Axa e Pressy per aver divulgato queste idee alla Lega-Infront.
 
la premier con quel sistema vende a 5 miliardi l'anno, la serie A non arriverebbe a quel livello, ma sopra il miliardo senza problemi, devono solo smettere di creare i pacchi regalo e fare una vendita seria che porti vantaggio alle societá di serie A, poi degli abbonati se ne interesseranno le TV, di certo gli abbonati di premium e sky non sono un problema della lega.


il primo bando di un sistema del genere potrebbe avere le stesse cifre di questo, ma poi quando le TV vedono che fa differenza avere inter juve piuttosto che chievo benevento il bando dopo farebbe liveitare i prezzi. basta vedere a quanto vendono i pacchi con diritto di scelta della partita in inghilterra. sono i piú ambiti. e costano quanto l'intera serie A ora...
 
Il prodotto inteso come fascia oraria non ha senso perché significa che tutte le squadre dovranno giocare in orari diversi favorendo un po' Premium, un po' Sky, un po' Mediapro, un po' altri broadcaster che si faranno avanti.
Ciò costringerà i tifosi a fare 2 o 3 abbonamenti... sarà il caso di smettere di seguire il calcio, per me!
Ringraziamo Terlizzi e Pressy per aver divulgato queste idee alla Lega-Infront.

gli interessi sono delle squadre non i tuoi. é ora che finisca questa idea che il tifoso deve essere coccolato. il tifoso va spennato. é quello il loro interesse, non ti lamenti mica se la maglia della juve costa 150 euro, se puoi la compri altrimenti no, lo stesso con le partite, non é DIRITTO di un tifoso pagare poco per vedere tutto, mettiamocelo in testa.
 
Indietro
Alto Basso