Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Nella mia speranza da illuso al di la di come si spartiranno il tutto , non mi cambia la vita, vorrei che almeno una partita a settima la Rai ( a cui paghiamo il canone) riuscisse a trasmetterla ( non una top ,ma una Roma-Fiorentina……), dopo la champions e coppa italia…….
Sogno????
 
Mediapro da bando può rivendere solo a tv pay. Cairo si riferisce ad un eventuale terzo bando

Nel bando non mi risulta ci sia scritto questo ma solo che il Licenziatario é obbligato a concludere accordi di sublicenza con operatori della comunicazione, che poi siano TV in chiaro o PayTV non fa differenza.

Quindi Cairo in quanto operatore della comunicazione potrebbe benissimo prendere in sublicenza da MediaPro una parte degli eventi da trasmettere anche in chiaro.

11.2 Obblighi del Licenziatario
11.2.1
La Lega Calcio Serie A concede in licenza al Licenziatario i Diritti Audiovisivi specificamente
elencati nel Pacchetto. ll Licenziatario é obbligato a concludere con Operatori della
comunicazione Accordi di Sublicenza
per la realizzazione e/o trasmissione di Prodotti
Audiovisivi aventi ad oggetto gli Eventi, nel Territorio e nella sola lingua italiana se non
diversamente permesso, confezionati sulla base delle diverse modalita di trasmissione
nonché delle diverse Piattaforme, Tali Accordi di Sublicenza devono recepire integralmente
tutti i termini e le condizioni previsti dal presente lnvito e, inter alia, le previsioni della
presente sezione 11.
 
Nel bando non mi risulta ci sia scritto questo ma solo che il Licenziatario é obbligato a concludere accordi di sublicenza con operatori della comunicazione, che poi siano TV in chiaro o PayTV non fa differenza.
Il bando, anche quello per Intermediari Indipendenti, è specifico per le pay tv.
Questo il titolo:
"INVITO A PRESENTARE OFFERTE DIRITTI AUDIOVISIVI CAMPIONATO DI SERIE A PACCHETTO ESCLUSIVO DIRETTE A PAGAMENTO PER IL TERRITORIO ITALIANO"
http://www.legaseriea.it/uploads/de...5/iao_2018-2021_intermediari_indipendenti.pdf
 
Perche' Cairo non pagherebbe per la diretta???;)

Comunque allora hai ragione tu e salvao!
 
Ma non è che le pay tv sono sceme. Verrebbero a versare (almeno) 100 mln in meno rispetto alle offerte attuali. Questo è poco ma sicuro
 
Ma non è che le pay tv sono sceme. Verrebbero a versare (almeno) 100 mln in meno rispetto alle offerte attuali. Questo è poco ma sicuro
Con 38 partite di medio-basso livello in meno penso che non cambi nulla a loro... se vogliono davvero la Serie A sanno cosa devono fare: sganciare il miliardo richiesto dalla Lega Serie A. Secondo me prima di chiedere il miliardo hanno fatto indagini accurate sul loro prodotto. Alla Lega Serie A non sono sprovveduti.
 
cerchiamo di restare in ipotesi quanto meno credibili. nessuna tv free pagherebbe 100 milioni per mostrare partite inutili che non guarda nessuno.

è inutile girarci intorno, gli ascolti li fanno solo le big. se mostri in chiaro una partita di metà classifica, non la vedrà nessuno perchè gli unici interessati sarebbero i pochi tifosi di quella squadra che probabilmente sono già abbonati alle pay tv o allo stadio


al contrario un'offerta che porterebbe la rai o la7 a pagare molto sarebbe un'ipotetico "pacchetto" che ti permette di mostrare in chiaro e in diretta un canale di diretta gol, ma purtroppo ormai il campionato non prevede più la classica giornata di campionato alla domenica alle 15, quindi lo stesso diretta gol non avrebbe più senso di esistere
 
cerchiamo di restare in ipotesi quanto meno credibili. nessuna tv free pagherebbe 100 milioni per mostrare partite inutili che non guarda nessuno.
Sei tu che non guardi quelle partite inutili come le chiami tu. Ci sarà sempre il milione di persone che guarda le partite inutili. Per esempio i famosi 800mila telespettatori di Sassuolo-Cesena - ottavi di finale di Coppa Italia - alle 17:30 di un giorno lavorativo su Rai2. Ci sono indizi fanno pensare che ci sono piccole speranze che le partite vadano in chiaro, difficile ma non impossibile.

Se la Lega Serie A vuole entrare nelle case di tutti gli italiani deve anche pensare alle partite in chiaro. Bisogna solo individuare un orario che fa comodo alle TV generaliste.
 
Ultima modifica:
Sai si che 800k su Rai 2 è un ascolto che ABBASSA la media di ascolti della rete...
Perché dovrei pagare così tanto per vedere ascolti più bassi, quando con materiale di magazzino a costo 0 riesco ad ottenere di più?
Questo è il mio primo post in questa discussione, mi ero promesso di non scriverci neanche, ma c'è un limite anche a sopportare la lettura di certi post..
 
Sai si che 800k su Rai 2 è un ascolto che ABBASSA la media di ascolti della rete...
Perché dovrei pagare così tanto per vedere ascolti più bassi, quando con materiale di magazzino a costo 0 riesco ad ottenere di più?
Se lo Stato dice alla RAI "sgancia" ovvio che ubbidisce. Il calcio italiano PORTA tanti soldi allo Stato (diritti TV, biglietti, campagna di calciomercato acquisti/cessioni, scommesse, ecc.). Secondo voi un accordo non lo troveranno? Basta vedere il modello spagnolo a cui si ispira tanto MediaPro. Lo Stato non permetterà che i club si fermino.

Ormai manca poco a lunedì. La mia sensazione dice MediaPro più no che sì.
 
Si anche per me diranno no a Mediapro faranno un terzo bando e chi metterá più soldi avrà le esclusive migliori.
 
Sei tu che non guardi quelle partite inutili come le chiami tu. Ci sarà sempre il milione di persone che guarda le partite inutili. Per esempio i famosi 800mila telespettatori di Sassuolo-Cesena - ottavi di finale di Coppa Italia - alle 17:30 di un giorno lavorativo su Rai2. Ci sono indizi fanno pensare che ci sono piccole speranze che le partite vadano in chiaro, difficile ma non impossibile.

Se la Lega Serie A vuole entrare nelle case di tutti gli italiani deve anche pensare alle partite in chiaro. Bisogna solo individuare un orario che fa comodo alle TV generaliste.

Ma l’orario giusto ci vuole poco a trovarlo.. metti su Rai 2 la partita della domenica sera alle 20.45, subito dopo continui con la DS e gli fai un grandissimo traino..
 
Indietro
Alto Basso