Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lascia cosi che va bene; se ti manca qualche mux locale non credo che tu ne possa sentire molto la mancanza visti i contenuti...

caro Gherardo, dietro ogni azienda seria c è gente che lavora, quindi è lecita la curiosità su un caso anomalo. Non è certo corretto chiuderla dicendo di lasciar perdere "visti i contenuti", contenuti che derivano a loro volta da gente che paga per essere trasportata, perchè questa è la mission di un operatore di rete serio.
La regola numero uno è essere visti da tutti, e se questo non accade bisogna fare il possibile per farlo. I contenuti non sono oggetto di discussione per l'operatore di rete.
Del marasma radioelettrico italiano e sui criteri di pianificazione molto fantasiosi siamo tutti d accordo....
 
Alcuni concetti che esprimi sono sacrosanti, e il tuo caso mi suscita curiosità puramente tecnica. Purtroppo abbiamo a che fare con Roma che pianifica...o meglio spianifica...e nella maggior parte dei casi una soluzione tecnica logica non viene accettata o richiede tempistiche burocratiche impossibili.
Questo vale per tutti, aldilà di coloro che accendono, modificano, spostano senza uno straccio di autorizzazione.
Boh...io penso che una volta tanto questo non c'entri un bel nulla coi problemi citati...
Ad esempio la doppia provenienza Nord Sud ha semplicemente origini storiche e ora di calcolo economico, magari anche più o meno miope, ma economico.
Se apro un negozio e avessi parità di costi di affitto, lo apro in una via trafficata o dove non guarda nessuno? ;)
 
Certi operatori lombardi sono poi molto bravi ad inventare coperture e a non rispondere alle mail.
Direi che sul "regola numero uno è essere visti da tutti" ci siamo proprio...
Non so per gli emiliani perché non conosco bene quella realtà, ma non è limitato agli operatori lombardi. Anche per alcuni piemontesi la copertura inventata è un must e rispondere non è cortesia. In ogni caso contenti loro, contenti tutti!
 
Non so per gli emiliani perché non conosco bene quella realtà, ma non è limitato agli operatori lombardi. Anche per alcuni piemontesi la copertura inventata è un must e rispondere non è cortesia. In ogni caso contenti loro, contenti tutti!
Scusa, io mi riferivo alle cose che aveva scritto spinner...
Comunque quello della copertura inventata non mi sembra uno dei problemi più all'ordine del giorno in Emilia, tranne forse ultimamente lo scherzetto che avevano tentato di fare a quell'emittente musicale, com'è che si chiama?
(dando per coperta Reggio da un canale esistente, ma in pratica non sfruttabile per motivi di economia generale degli impianti riceventi.)
 
caro Gherardo, dietro ogni azienda seria c è gente che lavora, quindi è lecita la curiosità su un caso anomalo. Non è certo corretto chiuderla dicendo di lasciar perdere "visti i contenuti", contenuti che derivano a loro volta da gente che paga per essere trasportata, perchè questa è la mission di un operatore di rete serio.
La regola numero uno è essere visti da tutti, e se questo non accade bisogna fare il possibile per farlo. I contenuti non sono oggetto di discussione per l'operatore di rete.
Del marasma radioelettrico italiano e sui criteri di pianificazione molto fantasiosi siamo tutti d accordo....
condivido che non si possa generalizzare molti trasmettono solo per mantenere la loro postazione e/o frequenza. Ma in effetti Studio 1 che ha deciso, non senza ragionamento, di seguire la Rai dovrebbe rivalutare la scelta e questo perché proprio la Rai sta mantenendo una logica di postazioni legata agli investimenti fatti negli anni 50 in aperto contrasto con gli altri net nazionali. Quindi o cambia la RAI oppure conviene seguire gli altri network. Un esempio per Milano e il mux sul 25 di Cairo rimanendo in banda IV.
 
Scusa, io mi riferivo alle cose che aveva scritto spinner...
Comunque quello della copertura inventata non mi sembra uno dei problemi più all'ordine del giorno in Emilia, tranne forse ultimamente lo scherzetto che avevano tentato di fare a quell'emittente musicale, com'è che si chiama?
(dando per coperta Reggio da un canale esistente, ma in pratica non sfruttabile per motivi di economia generale degli impianti riceventi.)

Il canale in questione, Vuemme, e' oggettivamente presente. Se poi per risparmiare uno ha una sola antenna posizionata su un solo impianto non e' un problema di Vuemme. (Il risparmio d'altro canto e' un argomento molto caro a Reggio, meglio portarli nella cassa che goderseli). Un appassionato non lesina certamente sull'investimento di un impianto d'antenna, cosi come non ci si da pena per il modello piu moderno di smartphone.
 
condivido che non si possa generalizzare molti trasmettono solo per mantenere la loro postazione e/o frequenza. Ma in effetti Studio 1 che ha deciso, non senza ragionamento, di seguire la Rai dovrebbe rivalutare la scelta e questo perché proprio la Rai sta mantenendo una logica di postazioni legata agli investimenti fatti negli anni 50 in aperto contrasto con gli altri net nazionali. Quindi o cambia la RAI oppure conviene seguire gli altri network. Un esempio per Milano e il mux sul 25 di Cairo rimanendo in banda IV.
Il problema è che tu presenti la tua situazione personale e non consigliata da nessuno (puntare Valcava per la IV Banda) a Milano come se fosse normale, facendo intendere che a Milano certi canali non si vedano. E soprattutto insistendo nonostante tutti ti dicano che non è così!. Poi ovviamente se un operatore di rete legge i tuoi post si inca*****. E' già tanto se non fanno causa per diffamazione!
 
Il canale in questione, Vuemme, e' oggettivamente presente. Se poi per risparmiare uno ha una sola antenna posizionata su un solo impianto non e' un problema di Vuemme. (Il risparmio d'altro canto e' un argomento molto caro a Reggio, meglio portarli nella cassa che goderseli). Un appassionato non lesina certamente sull'investimento di un impianto d'antenna, cosi come non ci si da pena per il modello piu moderno di smartphone.
Sì, Marco, però l'operatore economico non può fare distinzioni poetiche, come diceva una vecchia canzone... ;)
Se da un'analisi sul campo il suo canale di fatto non entra nelle case, per lui la copertura non c'è...
 
Sì, Marco, però l'operatore economico non può fare distinzioni poetiche, come diceva una vecchia canzone... ;)
Se da un'analisi sul campo il suo canale di fatto non entra nelle case, per lui la copertura non c'è...

Nelle case potrebbe entrare! E' qui il busillis! A Reggio Emilia c'e' quindi chi rinuncia per esempio anche a Studio1, oltre alla citata Vuemme? (Chi e' interessato alla D'urso o alla Parodi di Vuemme non saprebbe in effetti di che farsene, ma la tv deve soddisfare i miei interessi e non viceversa). Questa non e' poesia, non leggo la Bibbia se mi interessa un libro giallo solo perche la Bibbia e' l'unica cosa che passa il convento.

PS: Se nel mux di Studio1 ci mettessero anche Cremona1 anziche nel mux di TeleLiberta'....
PS2: Mi sono fatto trascinare da Vuemme seguendoti nella supposta copertura d'oltrenza, Solregina non afferma di poter coprire tale zona al momento. Che poi si riesca a vedere e' un qualcosa che va oltre.
 
Ultima modifica:
Il problema è che tu presenti la tua situazione personale e non consigliata da nessuno (puntare Valcava per la IV Banda) a Milano come se fosse normale, facendo intendere che a Milano certi canali non si vedano. E soprattutto insistendo nonostante tutti ti dicano che non è così!. Poi ovviamente se un operatore di rete legge i tuoi post si inca*****. E' già tanto se non fanno causa per diffamazione!

Fermo, io non sto ne intendo denigrare nessuno, presento la mia situazione personale da telespettatore. Proprio perchè il mio caso è esclusivamente personale posso evidenziare che molti troveranno giovamento ad avere 26,30 e 31 che trasmettono da medesima postazione visto che potrebbe essere usata la medesima antenna e che quindi la scelta è tutt'altro che assurda. Io dico solo che non avendo antenna su sempione, perché vista la mia posizione ho già problemi con la RAI, non lo vedo più purtroppo in questa configurazione.
 
Vi siete mai chiesti perché Milano è pieno di filtri attivi o comunque sistemi selettivi di nuova generazione ;) ?
Chiaro che se tutti fossero a valcava con potenza uguale e cittadino tutti da unica postazione con polarizzazione opposta sarebbe più semplice. LO SAPPIAMO SPINNER. Ma finchè non è cosi o ti adegui o aspetti... inutile dire che ci sono guasti o Fuori Intervallo INESISTENTI. Ho verificato anche altro giorno. Anche perché qualcuno potrebbe in****arsi sul serio a leggere certe diffamazioni e per il tempo che si perde.
Per quanto riguarda la7 hanno scelto Valcava pur in banda 4 ma sai quanti poi non avevano antenna per poterla ricevere in Lombardia??? Ma fin quando c'è gente per esempio come videostar che da un adiacente al 36 da Valcava preferisce trasmettere da sud allora vuol dire che preferiscono tenersi utenti su impianti vecchi pensando che nessuno aggiorni mai l' impianto... e rete a col 33 ha dovuto fare un passo indietro.
 
caro Gherardo, dietro ogni azienda seria c è gente che lavora, quindi è lecita la curiosità su un caso anomalo. Non è certo corretto chiuderla dicendo di lasciar perdere "visti i contenuti", contenuti che derivano a loro volta da gente che paga per essere trasportata, perchè questa è la mission di un operatore di rete serio.
La regola numero uno è essere visti da tutti, e se questo non accade bisogna fare il possibile per farlo. I contenuti non sono oggetto di discussione per l'operatore di rete.
Del marasma radioelettrico italiano e sui criteri di pianificazione molto fantasiosi siamo tutti d accordo....

infatti anch'io da tecnico sono dell'idea che tutte le tv debbano essere fruibili indipendentemente dal contenuto, altrimenti diventa soltanto uno spreco di risorse (lo spettro) pubbliche; tuttavia spesso molte emittenti locali o regionali si trovano a dover spartire la medesima frequenza con altre emittenti, da qui la mancata ricezione...addirittura certe si autointerferiscono in molte aree inquanto causa contenuti diversi impossibilitate a far lavorare in sfn i loro trasmettitori! apprezzo il tuo interessamento per il "caso spinner" perché anch'io sono testone come lui: se qui dove abito accendessero un trasmettitore fuori dallo storico puntamento della mia citta, non penso che correrei sul tetto a aggiungere una seconda antenna con relativi filtri, mi guarderei quello che passa il convento, tanto ormai abbiamo tutti imparato che sempre piu spesso ogni 3 x 2 chi "pianifica" la rete cambia di nuovo posizione o mux o frequenza (vedasi il recente caso LA7) rendendo spesso inutili modifiche sugli impianti riceventi appena fatte.
 
Fermo, io non sto ne intendo denigrare nessuno, presento la mia situazione personale da telespettatore. Proprio perchè il mio caso è esclusivamente personale posso evidenziare che molti troveranno giovamento ad avere 26,30 e 31 che trasmettono da medesima postazione visto che potrebbe essere usata la medesima antenna e che quindi la scelta è tutt'altro che assurda. Io dico solo che non avendo antenna su sempione, perché vista la mia posizione ho già problemi con la RAI, non lo vedo più purtroppo in questa configurazione.
No spinner tu dici il 31 si autodisturba, il 31 è fuori sincro ecc. ecc. senza mai specificare nulla e facendo intendere che sia sempre così. Rileggiti i tuoi post in questa discussione. Poi è ovvio che se uno ti legge e non conosce la tua situazione sembra che a milano sia un disastro. Cosa non vera come ti ha detto chi ha fatto le misure.
 
qualcosa da fastidio a spinner perché effettivamente se questo canale ha le tre postazioni in sincro dovrebbe vedere senza problemi con la sua antenna puntata su valcava; evidentemente riceve anche qualcosa da molto piu lontano che interferisce e non é certamente l'unico in area lombarda ad avere questi problemi, basta leggere il forum.
 
LO SAPPIAMO SPINNER. Ma finchè non è cosi o ti adegui o aspetti...

E' esattamente quello che sto facendo da parecchi anni ormai. Non spendo più un euro per seguire il marasma. Ho fatto la scelta che a me pareva più logica ed aspetto. Quello che ricevo ricevo. E non è che sono pochi i mux in IV (ed anche in III) che arrivano perfettamente, giusto l'ultimo questo Quenza 1 dalla Roncola sul 29.

Quelli in V li ho tutti e, tranne il 54 che è bassissimo, arrivano perfettamente. Se esistesse un rotore tipo sat orientabile in diseqc mi divertirei moltissimo a giocare all' SWL dalla mia posizione con una super direttiva.

Se avessi avuto l'antenna sul Sempione per vedere il 30 come potrei vedere il 29 di Quenza e poi ancora il 26 ? Insomma alla fine così vedo 26 30 e 29 (23-25-33) senza spendere un euro. Non mi pare una scelta sbagliata.
 
qualcosa da fastidio a spinner perché effettivamente se questo canale ha le tre postazioni in sincro dovrebbe vedere senza problemi con la sua antenna puntata su valcava; evidentemente riceve anche qualcosa da molto piu lontano che interferisce e non é certamente l'unico in area lombarda ad avere questi problemi, basta leggere il forum.

E' esattamente il mio pensiero. Non ho idea di cosa sia ma qualcosa interferisce, esclusi i 3 ci sarà un quarto incomodo o qualche sfortunata rifrazione. Idem sul 27 che dovrebbe essere in valcava funivia (come il 58). Io non ho fatto nulla ho solo l'antenna, la DAT 790 Boss con ampli spento, puntata esattamente su Valcava da 210 mt slm schermata verso il Penice senza nulla davanti, perfettamente in ottica.

Il 27 è straordinario, mi arriva indicando qualità massima o quasi massima, anche se ci mette un po' ad indicarlo, ma la visione ha continui microblocchi. Caso più unico che raro.
 
Ultima modifica:
Se fosse in overflow se ne sarebbero accorti anche altri...

Non so per gli emiliani perché non conosco bene quella realtà, ma non è limitato agli operatori lombardi. Anche per alcuni piemontesi la copertura inventata è un must e rispondere non è cortesia. In ogni caso contenti loro, contenti tutti!
Poi se magari sono gli editori veicolati a risponderti (parlo per una mia esperienza recente), te la mettono giù in un modo che sembrano pure loro "vittime" e che l'operatore di rete "gliela racconti"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso