Io non so quale sia la strada migliore, sul tavolo ci sono esigenze diverse:
- La Lega Serie A vorrebbe almeno 1 miliardo di euro
- I broacaster vorrebbero delle esclusive per valorizzare il prodotto
- MediaPro vorrebbe un monopolio di fatto
Tutte queste esigenze hanno un fattore comune: chi mette i soldi?
Non intendo noi utenti finali, intendo chi garantisce il bonifico alla Lega?
Ecco, MediaPro perché pensate abbia offerto 950 e non 1050? Perché non poteva impegnarsi senza conoscere la disponibilità dei broadcaster a trattare.
I broadcaster che piaccia o no sono l'elemento imprescindibile della vicenda.
Immaginate così la suddivisione delle partite:
Pack A (le 3 partite della domenica alle 15.00)
Pack B (le altre 3 partite della domenica 12,30-18,00-20,30)
Pack C (le altre 4 partite sabato 15,00-18,00-20,30 + venerdì o lunedì 20,30)
IMHO, uno scenario possibile in caso di terzo bando è: un broacaster prende B+C a una cifra intorno agli 850-900 milioni, un altro broadcaster prende A per una cifra di 100-150 (magari Perform o Amazon che sono tornati in ballo). A disponibile OTT e magari in opzione per l'altro broacaster che ha B+C.