Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Però ci va poi un garante che distribuisca in modo equilibrato (Non uguale) le partite nei vari blocchi
Certo ma quello sarà indicato dal bando. Repubblica dice che chi acquista il pack principale potrà scegliere gli slot dove trasmettere le 4 partite
 
Se davvero il 3° bando dovesse avere i presupposti da voi indicati sarebbe veramente brutto per noi utenti. Invece di andare avanti nell'accessibilità e facilità tecnologica andiamo all'indietro.

Splittare i contenuti quando hai un'offerta di un operatore in grado di pagarti e assumersi il rischio d'impresa lo trovo francamente folle.
 
Non si sa ancora come si concluderà la trattativa privata con Mediapro e già vengono fuori le composizioni del terzo bando... mah... io rimango dell’idea, che si debba rimanere nella stessa situazione attuale, se mi abbono ad X o Y o Z, devo sapere già se posso vedere tutte le partite della squadra per cui faccio il tifo... e se così non sarà io credo che chi ci rimetterà, saranno le pay tv... io se posso vedere ad esempio solo la metà delle partite della mia squadra, rinuncio al pacchetto del calcio... e mi organizzo per andarle a vedere in qualche locale dove magari hanno il doppio o addirittura triplo abbonamento...le tv sanno questo... le fanno le indagini di mercato...quindi resto fiducioso che tutto resterà come ora
 
Immaginate così la suddivisione delle partite:
Pack A (le 3 partite della domenica alle 15.00)

un altro broadcaster prende A per una cifra di 100-150 (magari Perform o Amazon che sono tornati in ballo). A disponibile OTT e magari in opzione per l'altro broacaster che ha B+C.
Dubito che le tre partite di domenica pomeriggio più Diretta Gol costi solo 100-150 milioni di euro... ergo SKY potrebbe non trasmettere nessuna partita la domenica pomeriggio...

Fortuna che sono solo ipotesi. Io senza calcio la domenica pomeriggio, in particolare Diretta Gol, non riesco a starci. Le altre partite quelle singole ne posso fare a meno, sono abbastanza soporifere...
 
Splittare i contenuti quando hai un'offerta di un operatore in grado di pagarti e assumersi il rischio d'impresa lo trovo francamente folle.

Si certo con 950milioni sul piatto con un soggetto che dice di voler condividere con tutti il prodotto non è facile scegliere la vendita per prodotto, pero fra 3 anni lega dovrà fare un nuovo bando quindi devono tenersi dalla loro parte pure i brodcaster
 
Io non so quale sia la strada migliore, sul tavolo ci sono esigenze diverse:
- La Lega Serie A vorrebbe almeno 1 miliardo di euro
- I broacaster vorrebbero delle esclusive per valorizzare il prodotto
- MediaPro vorrebbe un monopolio di fatto

Tutte queste esigenze hanno un fattore comune: chi mette i soldi?
Non intendo noi utenti finali, intendo chi garantisce il bonifico alla Lega?
Ecco, MediaPro perché pensate abbia offerto 950 e non 1050? Perché non poteva impegnarsi senza conoscere la disponibilità dei broadcaster a trattare.
I broadcaster che piaccia o no sono l'elemento imprescindibile della vicenda.

Immaginate così la suddivisione delle partite:
Pack A (le 3 partite della domenica alle 15.00)
Pack B (le altre 3 partite della domenica 12,30-18,00-20,30)
Pack C (le altre 4 partite sabato 15,00-18,00-20,30 + venerdì o lunedì 20,30)

IMHO, uno scenario possibile in caso di terzo bando è: un broacaster prende B+C a una cifra intorno agli 850-900 milioni, un altro broadcaster prende A per una cifra di 100-150 (magari Perform o Amazon che sono tornati in ballo). A disponibile OTT e magari in opzione per l'altro broacaster che ha B+C.

Ottimo ragionamento e anche lo schema finale è valido
Però la vedo molto dura , indipendentemente dalle squadre coinvolte , che per un B+C una TV tiri fuori 850-900 milioni all'anno . Anche se sono 7 su 10 e in esclusiva
 
Ottimo ragionamento e anche lo schema finale è valido
Però la vedo molto dura , indipendentemente dalle squadre coinvolte , che per un B+C una TV tiri fuori 850-900 milioni all'anno . Anche se sono 7 su 10 e in esclusiva

Pressy, anche per me è uno scenario complicato, anche perché sottintende (come chiarito da Repubblica e MF) che Mediaset saluti e si faccia da parte.

Vedremo, il punto è che comunque ad oggi MediaPro rischia di non avere 14 voti a favore in Assemblea di Lega. E se non li ha è fuori perché dubito sia disposta poi a competere alla pari con i broadcaster solo per una fetta dei diritti.
 
Già, perché rischiano seriamente che poi le due nostrane gli fanno una pernacchia. E che se ne fanno di quei diritti?
 
Già, perché rischiano seriamente che poi le due nostrane gli fanno una pernacchia. E che se ne fanno di quei diritti?

A Premium e Sky sono masochisti, rinunciano tranquillamente ai soldi degli abbonati ai pacchetti e agli introiti pubblicitari, cosi come se nulla fosse.... E dai su.:)
 
Non è quello. È una prova di forza. Le tv sanno che Mediapro, senza di loro, dà il giro. Quindi perché accettare senza combattere?
 
A Premium e Sky sono masochisti, rinunciano tranquillamente ai soldi degli abbonati ai pacchetti e agli introiti pubblicitari, cosi come se nulla fosse.... E dai su.:)

Giorni fa su un quotidiano (non ricordo in questo momento) centrarono il punto: se arriva MediaPro, Sky e Premium perdono il ruolo editoriale che hanno costruito bene o male in questi anni, dovrebbero dismettere le redazioni (o parte di esse) e limitarsi a trasmettere il canale di MediaPro con le partite, e come uscito oggi un canale All-News solo sulla Serie A in onda 24/7.
Perdere il ruolo di editore non è una roba da nulla per una media company.

MediaPro vuole le partite, le interviste, i diritti d'archivio, le notizie. Tutto.
 
.
Perdere il ruolo di editore non è una roba da nulla per una media company.

Infatti anche skysport24 me risentirebbe, comunque mediapro è interessata pure alla serieB, la acquisterebbe attraverso la lega e forse non occorre neanche il bando, sky sarebbe costretta a dismettere più del 50% della redazione sportiva, premium la totalità
 
Sky tra Champions, Europa League e tutti gli altri diritti sportivi che ha potrebbe comunque ricollocare buona parte della redazione sportiva.

Per Mediaset sarebbe un'enorme problema, in pratica dopo i mondiali una gran parte della redazione sportiva rischierebbe e non poco.
 
Voi pensate solo agli abbonati, ma la Serie A porta anche introiti pubblicitari, che senza i diritti, viene meno. Sarebbe una bella mazzata anche questa.
Quindi tanto muso duro le paytv non possono fare, non conviene a nessuno.
 
Infatti anche skysport24 me risentirebbe, comunque mediapro è interessata pure alla serieB, la acquisterebbe attraverso la lega e forse non occorre neanche il bando, sky sarebbe costretta a dismettere più del 50% della redazione sportiva, premium la totalità

sky non dismetterebbe nulla...con tutto il calcio (champions, europa league, campionati stranieri, i prossimi europei -e vedrai che arriveranno anche le prossime qualificazioni sia dell'euro 2020 che dei mondiali 2022) e gli altri sport ha materiale per occupare tutti i propri dipendenti...
gli unici che non sentiresti più sono i collaboratori a gettone che oggi vengono chiamati nelle occasioni in cui ci sono troppe partite di calcio in contemporanea, ma che solitamente lavorano per altre realtà...
e comunque alla fine vedrete che questi discorsi saranno stati solo tempo sprecato e che "tutto cambierà per restare così com'è oggi"...la vera grande specialità Italiana...l'immobilismo più totale fatto passare per grande rinnovamento ogni 2-per-3...:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso