Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Prendiamo quello che succede in Germania, dove il venerdi ce l'ha esclusiva Eurosport

Immagino che in Germania abbiano più tifosi Amburgo, Bayern, Stoccarda, Borussia no? Bene, se guardate il calendario, al venerdi sera ruotano proprio quelle e qui sarebbe uguale...
 
Io per vedere tutte le partite del Palermo e dell'Inter cosa devo fare?

Abbonarmi ad entrambe le pay-tv? A questo punto rinuncio e mi tengo solo il pack Cinema di SKY (nonostante costi un botto) in attesa che qualche TV in chiaro mandi gli highlights. Poi se ho voglia vado al bar.

Posso capire le esclusive per squadra, le esclusive di un big match a giornata su MP (tanto si vede anche al bar), posso capire le esclusive per piattaforma... ma non posso capire i pacchetti per orari! A meno che i due pacchetti li prende SKY e l'altro Fox Sports che va sia su SKY che su MP (come una volta, per non scontentare nessuno).
 
Cmq l'unica certezza è che probabilmente in ogni caso aumentando il costo globale dei diritti aumenterà il costo dei pacchetti per vedere le partite o il numero di pacchetti da acquistare per vedere tutto. Alla fine anche se si abbassassero un pò i prezzi non aumenterebbe il numero di chi si abbona per il calcio, perché chi è interessato già ora si abbona. Entrambe le pay tv costano meno di una colazione al bar o di mezzo pacchetto di sigarette al giorno. La verità è che a molti del calcio piace fare il fantacalcio, parlarne al bar, seguire le chiacchiere in tv (come dimostrano gli ascolti delle tv locali che seguono le telecronache di calcio), e non sono interessati a spenderci dei soldi o la vanno a vedere al bar.

Quindi dire che ipoteticamente un pacchetto su internet con tutta la serie a a 15/20 euro possa portare milioni in più di abbonati mi sembra fantascienza.
 
A questo punto , invece di continuare ad azzannarsi a vicenda sul nulla , si potrebbe fare un semplice sondaggio....

Percentuale progetto Mediapro-Canale della Lega: 30%
Percentuale nuovo bando guidato da Sky e Lega: 70%

Questo ovviamente è il mio pronostico personale.....:)
 

letto l'articolo.

dare per contratto la possibilità alle pay tv di scegliere quando far disputare le partite mi pare un'assurdità.

ormai i calendari sono sempre più influenzati da partite di coppa, problemi di ordine pubblico, problemi metereologici ecc., come fanno le pay tv a decidere in queste condizioni?

e soprattutto: non si era deciso di fare il campionato spezzatino per poter rilanciare la serie A nei mercati asiatici? ricordo titoli di giornali dove si diceva che dal 2018 avremmo potuto trovarci big match persino alle 12.30. ma è evidente che tutto questo va contro gli interessi delle pay tv italiane
 
Io per vedere tutte le partite del Palermo e dell'Inter cosa devo fare?

Abbonarmi ad entrambe le pay-tv? A questo punto rinuncio e mi tengo solo il pack Cinema di SKY (nonostante costi un botto) in attesa che qualche TV in chiaro mandi gli highlights. Poi se ho voglia vado al bar.

Posso capire le esclusive per squadra, le esclusive di un big match a giornata su MP (tanto si vede anche al bar), posso capire le esclusive per piattaforma... ma non posso capire i pacchetti per orari! A meno che i due pacchetti li prende SKY e l'altro Fox Sports che va sia su SKY che su MP (come una volta, per non scontentare nessuno).

Anche gli stessi bar a questo punto dovrebbero farsi il doppio abbonamento.
Se la richiesta è alta e i costi aumentano, magari potrebbero prevedere l'ingresso a pagamento.
 
Da me quasi tutti hanno partita+consumazione obbligatoria. Cosa che trovo magari antipatica ma assolutamente giusta
 
Non esistono locali dove sono trasmesse le partite dove ti puoi sedere e guardare la partita gratis, ma voglio dire nella maggior parte dei casi con una consumazione è possibile.

E' riunita adesso la Commissione Tv della Lega, stanno vagliando le opzioni da portare in Assemblea lunedì.
 
Da profano

Pacchetto A: tre fasce orarie esclusiva (-->SKY)
Pacchetto B: tre fasce orarie esclusiva (-->SKY)
Pacchetto C1: quattro fasce orarie non esclusiva SAT con garanzia di almeno una big e non più di due per giornata (-->MP)
Pacchetto C2: stesso pacchetto per DTT (-->MP)

Single buyer rule rispettata. Al miliardo ci arriverebbero con una divisione del genere? Per me si
Io Sky disposta a perdere dei big-match per averne altri in esclusiva non ce la vedo, sarebbe un brutto colpo di immagine non avere tutto il campionato.
 
sarebbe circa come i bandi precedenti, se si fa per fasce orarie si intende esclusiva totale per ciascuna di queste, altrimenti si tratta ancora di pacchetti per piattaforma

Da profano

Pacchetto A: tre fasce orarie esclusiva (-->SKY)
Pacchetto B: tre fasce orarie esclusiva (-->SKY)
Pacchetto C1: quattro fasce orarie non esclusiva SAT con garanzia di almeno una big e non più di due per giornata (-->MP)
Pacchetto C2: stesso pacchetto per DTT (-->MP)

Single buyer rule rispettata. Al miliardo ci arriverebbero con una divisione del genere? Per me si
Io Sky disposta a perdere dei big-match per averne altri in esclusiva non ce la vedo, sarebbe un brutto colpo di immagine non avere tutto il campionato.
 
Da me quasi tutti hanno partita+consumazione obbligatoria. Cosa che trovo magari antipatica ma assolutamente giusta

ma scusa chi entra in un bar e non consuma nulla? anche se non ci fosse la partita in tv se entri in un bar è perchè vuoi consumare
 
Alla fine si stanno facendo tutte queste discussioni perché non si trova una vera competitor per Sky... altrimenti il miliardo lo avrebbero raggiunto in carrozza già al secondo bando ( Sky se avesse avuto una vera concorrenza avrebbe offerto di più per i pack d1-d2, perché è risaputo che il loro obiettivo è offrire tutte le partite della serie a). A tal proposito le ipotesi di bando per fasce orarie non le trovo valide, proprio perché andrebbe a priori ad escludere la possibilità per Sky di trasmettere tutte le partite e anche perché in questo modo i tifosi dovrebbero fare 2 abbonamenti per seguire tutte le 38 partite della propria squadra
 
Sinceramente questa storia, un continuo tiramolla, mi sta annoiando. Se SKY e MP vogliono trasmettere le partite senza vincoli simile al scorso triennio, facciano una proposta a MediaPro e trovino un accordo sul prezzo (magari 990 mln rispetto ai 950 pagati, un misero guadagno di 40 milioni tolte le spese).

Non ho molto gradito i pacchetti per orari, certo che a dettare le condizioni sono i presidenti e i club in particolare la Juventus (stanno spingendo per il terzo bando con pacchetti per orari, basta un ulteriore NON voto per respingere l'offerta MediaPro) e io ne prendo atto. A dicembre 2018 quando mi scadrà il contratto valuterò, o tolgo il calcio (dipende quante partite riuscirò a vedere il Palermo e l'Inter) o faccio disdetta. Ora come ora non mi resta che tifare per MediaPro per poi accordarsi con le pay-tv.
 
Sinceramente questa storia, un continuo tiramolla, mi sta annoiando. Se SKY e MP vogliono trasmettere le partite senza vincoli simile al scorso triennio, facciano una proposta a MediaPro e trovino un accordo sul prezzo (magari 990 mln rispetto ai 950 pagati, un misero guadagno di 40 milioni tolte le spese)

Senza offesa, ma se scrivi così mi sa che non ci hai capito molto
E se/quando Mediapro vedrà assegnarsi i diritti le tv saranno ancora PIÙ DURE nella trattativa, non più morbide
 
Ultima modifica:
Senza offesa, ma non ci hai capito molto
E se/quando Mediapro vedrà assegnarsi i diritti le tv saranno ancora PIÙ DURE nella trattativa, non più morbide

Con Sky sicuramente, ma con Mediaset non ho tutte ste certezze. Secondo me a Mediaset non dispiace trattare tutte le partite con Mediapro.

Se riescono a chiudere con Mediaset poi Sky si trova con le spalle al muro, se non tratta avrà un sacco di disdette di persone che passano a Premium.
 
assolutamente no, Mediapro vuole raccogliere il miliardo vendendo a vari operatori. A Mediaset chiederanno solo la sua parte. Il miliardo sperano di farlo successivamente con Sky, Tim, Vodafone etc
 
Senza offesa, ma se scrivi così mi sa che non ci hai capito molto
E se/quando Mediapro vedrà assegnarsi i diritti le tv saranno ancora PIÙ DURE nella trattativa, non più morbide
Senza offesa, mi bastano le stesse modalità del precedente triennio per le due pay-tv + Tim + Eleven Sports + siti di scommesse al prezzo di 950 milioni di euro circa (ho l'impressione che erano molto soddisfatte degli acquisti). E tutto ciò può avvenire solo se lunedì le parti si riuniscono a Milano. Basterebbe trovare un escamotage: diritti TV a MediaPro a 950 milioni di euro e li rivende alle stesse condizioni di tre anni fa a 990 milioni di euro. Perché tre anni fa sono finiti a tarallucci e vini e stavolta a quanto pare no? Quindi MediaPro non è una leggenda metropolitana come si insinuava in precedenza...
 
assolutamente no, Mediapro vuole raccogliere il miliardo vendendo a vari operatori. A Mediaset chiederanno solo la sua parte. Il miliardo sperano di farlo successivamente con Sky, Tim, Vodafone etc
Ma... scusami... Hai visto in quanti e quanto hanno offerto ai due bandi precedenti? Guarda che arrivare a un miliardo e 2 circa (mica ci si imbarca in una spesa di 9,5*3 per ottenere 0,5*3...) è dura arrivarci con offerte da 100-200 mln
 
Indietro
Alto Basso