Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ah ok, ma questo immaginando un mondo ideale in cui Perform compra l'ultimo pack e lo rivende solo a Sky...Cosa che tra l'altro non può fare, si verrebbe a creare il famoso monopolio vietato dalla legge. Che poi non ho capito perchè una piattaforma streaming dovrebbe sublicenziare i diritti al satellite, ma vabbè...

continui a far finta di non capire e a "tifare contro"...
primo, non si crea nessun monopolio dato che perform -o chi per lei- manterrebbe la parte dei diritti che può esercitare (e sul solo sat il monopolio sky esiste de facto da quando è fallita stream, qualora non te ne fossi ancora accorto), ovvero quelli online...
secondo, abbiamo parlato di sky perchè è l'unica realtà che potrebbe comprare gli altri 2 pack in esclusiva...mediaset mi pare ovvio che sia fuori budget per quelli (ma ovviamente potrebbe anche prendere benissimo i diritti DTT del pack numero 3, nessuno glielo vieterebbe)...
terzo, se ancora non ti è chiaro che chi fa questo business lo fa per incassare denaro (e non vendere diritti disponibili che non si possono sfruttare significa un enorme mancato guadagno)...allora, a questo punto, comincio a dubitare delle tue capacità...

p.s. la trasmissione in chiaro della serie A in Italia non ci sarà mai...mettetevelo nella zucca...
 
Infatti non hai capito come sarebbe strutturato il bando mi sa
TUTTI i pack saranno in esclusiva per chi li compra PER ORARIO, non per piattaforma e col vincolo di non poter comprare tutto (non vale nemmeno internet e sat, se comprati dallo stesso soggetto o controllato)
Non esisterà nessun bando sat, dtt, internet come i precedenti

Per questo parlo di "mondo ideale"...dove Perform compra il pack non di Sky e glielo sublicenzia

E poi non si capirebbe la convenienza di Perform a trasmettere le gare su Internet su una SUA piattaforma e poi sublicenziare anche i diritti a Sky per il sat. Unico modo in cui non si realizza il single buyer
 
Ultima modifica:
Non può mediapro acquistare campionati esteri, acquisterebbe la serieB per il principio di mutualità della legge Melandri

certo che potrebbe...ma intanto tra i campionati stranieri solo la Liga è in scadenza (tra quelli decenti)...
e comunque avrebbe solo 3 anni di tempo (quindi un terzo del contratto è già compromesso da quel lato) per stabilizzare i profitti...impresa decisamente complessa in un mercato saturo e asfittico (e incline allo scrocco) come quello nostrano...
purtroppo a volte le buone intenzioni si scontrano con la realtà nuda e cruda, che è ben diversa...
 
certo che potrebbe...ma intanto tra i campionati stranieri solo la Liga è in scadenza (tra quelli decenti)...
..

No non può perché è intermediario non può avere un canale di sua proprietà e un canale di proprietà della legaA che trasmette la liga spagnolo non lo vedo.
 
Infatti non hai capito come sarebbe strutturato il bando mi sa
Esclusiva PER ORARIO, non per piattaforma e col vincolo di non poter comprare tutto (non vale nemmeno internet e sat, se comprati dallo stesso soggetto o controllato)
Non esisterà nessun bando sat, dtt, internet come i precedenti

Per questo parlo di "mondo ideale"...dove Perform compra il pack non di Sky e glielo sublicenzia

allora sei duro di comprendonio!!! :eusa_wall:
un pack "esclusivo" significa che comprende tutti i diritti sat, DTT e online (la cui suddivisione non dipende dal bando, ma esiste per legislazione...i bandi al massimo possono solo determinarne le modalità di vendita, non decidere se esistono o no delle mere categorie merceologiche)...
e la novità del bando di cui si ipotizza sta solo ed unicamente nel fatto che chi prende un pack ha tutte le piattaforme insieme e disponibili...poi, una volta comprato il pack, è ovvio che nessuno sano di mente terrebbe per sè parti che non gli interessano, ma cercherebbe di guadagnare rivendendole (vedi quel che ha fatto perform con sky DE in Germania per la Champions)...
 
Ragazzi vi state azzuffando inutilmente... mancano 3 giorni a lunedì... lunedì vedremo Mediapro tornarsene da dove è venuta per il bando intermediario e dopo si capirá come sarà strutturato questo terzo bando... una cosa è certa. Le tv non sono stupide... vendere diritti per fasce orarie e non per squadre, farebbe diminuire il numero di abbonati e non aumentare, conseguentemente un bando così strutturato farebbe calare ulteriormente le offerte fatte finora (830 mln). In Italia, come detto da più di qualcuno, esistono i tifosi di calcio, non appassionati di calcio... chi si abbona ad una pay tv per il calcio, lo fa per vedere TUTTE le partite della propria squadra..non per vedere la partita del sabato sera o lunedì sera. Le tv sanno benissimo questo e avranno abbondantemente informato coloro i quali devono redigere il nuovo bando.. Ciò di cui state discutendo ora sono solo balle giornalistiche
 
No non può perché è intermediario non può avere un canale di sua proprietà e un canale di proprietà della legaA che trasmette la liga spagnolo non lo vedo.

mediapro non è un intermediario...agisce da intermediario in questo bando che sta per essere dismesso...
gli unici limiti che gli si possono imporre valgono solo per questo giro di boa...poi può tranquillamente tornare a fare ciò che vuole in caso di un'altra asta...
e qui si stava discutendo già di quello, come se si desse per scontato che l'attuale sceneggiatà finirà in un nulla di fatto e si ricomincerà tutto daccapo...

p.s. e comunque, essendone il produttore, mediapro anche con questo bando può infilarci ciò che vuole nel canale da distribuire, sempre che chi glielo commissiona non metta vincoli ulteriori che al momento non possiamo conoscere...
 
Quindi, secondo il tuo ragionamento. io compro dei diritti in esclusiva e poi li rivendo a Sky. e che me ne faccio allora, se poi Sky ha tutto? dove sta sta esclusiva? Chi si abbona a me se ho solo 3 partite, se Sky le ha tutte? :eusa_think:
 
Pure il miliardo offerto da Mediapro doveva essere una balla giornalistica. Io aspetterei, per cautela.
Va bene fare il tifo per il proprio abbonamento e ci sta, ma poi bisogna leggere le dichiarazioni che escono..Dire "Mediapro tanto se ne torna in Spagna" quando il capo di Mediapro sta già rilasciando interviste su prezzi e canali, lo vedo un attimo prematuro...Non si sa come va a finire, vedremo.
 
Comunque a me l'idea delle esclusive per fasce orarie pare proprio un'assurdità bella e buona. Non vedo come si possa raggiungere il tanto agognato miliardo tanto auspicato dalla Lega. Poi non consideriamo il fatto che, ad esempio, un Inter-Juventus possa essere trasmesso in esclusiva su Premium e Sky, che pagherebbe di più, sarebbe disposta a correre un rischio del genere? Non credo proprio
 
Che poi se gli rifiutano l'offerta, al 100% Mediapro se ne torna in Spagna (questo si) e quindi la Lega è di nuovo ostaggio di Sky e Mediaset che metterebbero alla lega tutti i paletti che vogliono per fare offerte come sempre, su questo sono d'accordo. E sbattimenti per accontentare Sky, e Mediaset, e poi la legge Melandri ecc.
Infatti sui quotidiani dicono che i Presidenti dei Club ci stanno ragionando bene stavolta, perchè l'offerta è altissima
 
Io pago Sky e Premium e non ho azioni né dell'una né dell'altra.
Francamente mi sfuggono le ragioni dell'astio/odio nei confronti di Sky.

Qui stiamo per discutere, non c'è bisogno di infervorarsi..
 
No non può perché è intermediario non può avere un canale di sua proprietà e un canale di proprietà della legaA che trasmette la liga spagnolo non lo vedo.

Certo che possono, sono due cose indipendenti fra loro. Da una parte i canali che trasmettono la serie A come da contratto con la lega, e poi un canale di loro proprietà che potrebbero anche essere per assurdo dedicati alla cucina. Quindi nessuno vieta loro creare un canale sportivo che trasmetta per esempio Liga, Ligue 1 ed esclusive varie di altri sport da acquistare.

Potrebbero al limite anche essere interessati al 59 del DTT creando un canale in chiaro come del resto hanno in Spagna (Gol Television)
 
Se dai troppo a Sky, non trovi nessuno che ti offre per il resto che vale zero.
Se accontenti Mediaset, Sky comincia a battere i pugni, perchè vuole tutte le esclusive, altrimenti i soldi non li sgancia.

E ricomincia il solito circo...Non immagino il caos sugli orari poi, con le paytv che imporrebbero alla Lega quando trasmettere le partite praticamente
 
Quindi, secondo il tuo ragionamento. io compro dei diritti in esclusiva e poi li rivendo a Sky. e che me ne faccio allora, se poi Sky ha tutto? dove sta sta esclusiva? Chi si abbona a me se ho solo 3 partite, se Sky le ha tutte? :eusa_think:

se vuoi "botte piena e moglie ubriaca" non hai alternative...
ovvero se spendi tanto ma vuoi vendere gli abbonamenti a basso prezzo, per rientrare dei costi devi fare così...altrimenti non ti resta che vendere abbonamenti "esclusivi" a prezzi "esclusivi" e sperare che i fanatici interessati anche a partite di quarta fascia vogliano spendere un pacco di soldi extra rispetto a quelli che daranno già agli altri operatori con diritti "esclusivi" più pregiati...
sono gli affari, baby...le "esclusive" hanno senso solo se sono pregiate, fondamentali...altrimenti uno andrà sempre in cerca di alternative piuttosto che strapagare cose "ordinarie"...
 
E infatti non si tratterebbe di partite di quarta fascia, perchè dentro di sicuro c'è una partita della sera, dove al 95% gioca sempre una Big tra Juve,Napoli,Inter o Milan
Per questo non avrebbe senso sublicenziare, anche per una piattaforma streaming che con l'esclusiva potrebbe ricavarci offrendo anche il pay per view tipo

Tu stai dando per scontato che Sky avrebbe tutte le Big e l'altro pack è fatto con le briciole, ma al 100% non è cosi'.
 
Indietro
Alto Basso