Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

la Lega #SerieA prende tempo: si andrà al 16 febbraio (vedere @MilanoFinanza ) per la trattativa privata con #mediapro sui #DirittiTv

Fonte: andrea montanari
Prevedibile, la trattativa privata può allungarsi fino a fine mese e poi può essere protratta di altri 7 giorni eventualmente
 
Vorrei tanto capire cosa c'entri la politica con i diritti TV? Comunque il termine ultimo per MediaPro è il 27 febbraio (partendo dal 27 gennaio, correggetemi se sbaglio) più un ulteriore proroga di 7 giorni arrivando fino al 6 marzo. Solo il 5 marzo conosceremo i risultati elettorali, del nuovo Governo se ne parla un paio di giorni o settimane dopo le elezioni (decide il Presidente della Repubblica a chi affidare l'incarico).

Direi che possiamo escludere categoricamente le elezioni politiche.
 
No salvao purtroppo quello che dici tu hai sbagliato, perché nell'allegato che spiega i contenuti del pacchetto Global c'è scritto chiaramente che possono essere previste solo tutte le dirette delle 380 partite, avevo messo anche le immagini prese dal bando in un mio vecchio post.

garantisce la trasmissione integrale nel Territorio delle Dirette di:
- almeno 304 (trecentoquattro) Gare sull’insieme delle Piattaforme Audiovisive, di cui almeno 190 (centonovanta) Gare su Piattaforma Digitale Terrestre e/o
Piattaforma Satellite,
e che tali soglie quantitative siano rispettate dai Sublicenziatari attraverso
l’effettiva realizzazione delle trasmissioni nelle misure minime suddette
(“Obbligazione di risultato”).
 
Ho letto l'articolo appena pubblicato nelle news:

«Fiduciosi? Siamo sempre fiduciosi. Lunedì a mezzogiorno si saprà l'esito», ha notato Jaume Roures, presidente e fondatore dell'agenzia spagnola che gestisce fra l'altro i diritti tv della Liga, e oggi ha illustrato nei dettagli alla commissione diritti tv come intenderebbe raccontare il campionato italiano in tv, con standard produttivi notevoli: fra l'altro, tutti i match prodotti in 4k, con grafiche che richiamano il logo e i brand della lega anche quando appare la linea del fuorigioco, spider cam non solo a San Siro ma anche in altri stadi, e realtà aumentata. Ad ascoltare la presentazione, anche il presidente del Torino, Urbano Cairo, e quello del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che ha fatto un'approfondita disamina tecnica sullo sviluppo del prodotto calcio.

WoW.

Anche se mi sa che è una cosa proponibile solo via web per il momento.
 
garantisce la trasmissione integrale nel Territorio delle Dirette di:
- almeno 304 (trecentoquattro) Gare sull’insieme delle Piattaforme Audiovisive, di cui almeno 190 (centonovanta) Gare su Piattaforma Digitale Terrestre e/o
Piattaforma Satellite,
e che tali soglie quantitative siano rispettate dai Sublicenziatari attraverso
l’effettiva realizzazione delle trasmissioni nelle misure minime suddette
(“Obbligazione di risultato”).
Siamo d'accordo, qui sono espresse delle limitazioni solo però.

Se poi leggi l'allegato del pack global è comunque espressamente richiesta la diretta di tutti gli eventi, sebbene vada tassativamente seguito quanto scritto nel punto 11.2.2 (che è quanto hai riportato tu).

Vedi questo post:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=5595405

Ovviamente con la trattativa privata però possono cambiare anche questa cosa, a differenza di quanto successo per i pack a e C degli operatori della comunicazione
 
Secondo quanto filtra, è possibile che gli spagnoli presentino due proposte: una aderente al bando, per la produzione delle singole partite da rivendere ai vari operatori di ogni piattaforma; e un'altra per la realizzazione del canale tematico della Lega.
 
Ho letto l'articolo appena pubblicato nelle news:

«Fiduciosi? Siamo sempre fiduciosi. Lunedì a mezzogiorno si saprà l'esito», ha notato Jaume Roures, presidente e fondatore dell'agenzia spagnola che gestisce fra l'altro i diritti tv della Liga, e oggi ha illustrato nei dettagli alla commissione diritti tv come intenderebbe raccontare il campionato italiano in tv, con standard produttivi notevoli: fra l'altro, tutti i match prodotti in 4k, con grafiche che richiamano il logo e i brand della lega anche quando appare la linea del fuorigioco, spider cam non solo a San Siro ma anche in altri stadi, e realtà aumentata. Ad ascoltare la presentazione, anche il presidente del Torino, Urbano Cairo, e quello del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che ha fatto un'approfondita disamina tecnica sullo sviluppo del prodotto calcio.

WoW.

Anche se mi sa che è una cosa proponibile solo via web per il momento.

Stavo per quotarlo anch'io questo pezzo...anche la Serie A dovrebbe avere come nella Premier, Liga e nella Bundesliga una visibilità dei loghi della lega A sugli scoreboard (decente) e non solo, tanto che sia la Liga che la Premier usano la loro grafica su Fifa e sembra di guardare a volte una partita reale...
 
Vedi questo post:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=5595405

Ovviamente con la trattativa privata però possono cambiare anche questa cosa, a differenza di quanto successo per i pack a e C degli operatori della comunicazione
Si già avevo letto questo ma credo si riferisca al fatto che possono confezionare tutte le partite in quando i diritti che hanno sono di tutte le partite, ma l'obbligo resta sempre di 304, infatti nell'allegato non parla di inadempienze contrattuale cosa che invece fa nella descrizione del pack
 
Ok, Allora può essere che avevo interpretato male io.
Vabbè comunque conta molto poco questa cosa, Anche perché oramai siamo entrati in regime di trattativa privata e tutto può cambiare tranquillamente
 
Tanto se Decinono che Faranno un Nuovo Bando la Lega ha detto che vuole gli Stessi soldi del Bando Attuale quindi siamo punto e Accapo. se sono convinti loro.........Amen
 
Io non ho capito una cosa... Se Mediapro prende il "bottino" quindi produrrà le partite, che servirà Infront? non c'è bisogno d'un advisor... Già ora è un mangia a tradimento!
 
Tanto se Decinono che Faranno un Nuovo Bando la Lega ha detto che vuole gli Stessi soldi del Bando Attuale quindi siamo punto e Accapo. se sono convinti loro.........Amen
No perché venderebbe per prodotto e non per piattaforma, il miliardo è raggiungibile
 
Salvao mi spieghi per quale motivo pensi che sia raggiungibile il miliardo attraverso la vendita per prodotto ( ovvero per fasce orarie ) ? Tu se fossi tifoso di una squadra ti abboneresti ad una pay tv sapendo che ha i diritti per tutti gli anticipi ed i posticipi ma non ha le partite della domenica alle 15.00? Sapresti mese per mese se potrai o meno vedere la partita della tua squadra. Per gli abbonati sarebbe un enorme passo indietro rispetto ad oggi... quindi meno abbonamenti= meno valore dei diritti tv... altro che miliardo
 
Indietro
Alto Basso