Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Pressy quindi secondo la tua ipotesi un tifoso di una qualunque squadra per vedere tutte le 38 partite della propria squadra dovrebbe farsi 3 abbonamenti ?? Sei fuori dalla realtà

No , non è così. Crollerebbero gli abbonamenti ai pack Calcio ed esploderebbe la pay-per-view e l' on-demand dei Broadcaster
Vuoi vederti Roma-Lazio ?? bene , domenica sarà in Esclusiva totale su Mediaset Premium a 8 euro !!
Vuoi vederti Juventus-Milan ?? bene , sabato sera sarà in esclusiva totale su Sky a 12 euro !!

Questo sarebbe il sistema migliore per tutti !! La Lega guadagnerebbe i soldi desiderati e i tifosi si libererebbero dagli abbonamenti mensili cari come il fuoco !
 
Pressy il calciofilo italiano si fa premium a 19 euro al mese e vede l’80 % delle partite, secondo il tuo esempio non basterebbero per vedere manco 2 partite... ma guarda la realtà e non parlare solo per far aumentare gli introiti... perché in definitiva quei soldi alle tv li devono sborsare i clienti-tifosi
 
Poiché nei 500 messaggi tra ieri sera e oggi ho letto di tutto, faccio un po' di chiarezza circa quello che si potrebbe fare con il pacchetto intermediari.

Questo è scritto nel punto 4 degli allegati al bando dove c'è il pack global:



Questo è quanto scritto nel punto 11.2.2:



Di conseguenza, fosse stata accettata l'offerta di mediapro, 76 partite per ciascuna stagione sarebbero potute essere trasmesse in esclusiva su una sola piattaforma (anche quella OTT volendo) da un solo operatore (l'unico vincolo è che 190 partite vadano tassativamente anche sul sat o sul DTT).

A differenza del bando operatori della comunicazione, nel paragrafo 6 (dedicato alla spiegazione di come la lega conduce le trattative private) c'è però espressamente scritto al punto 6.1:"La Lega Calcio di Serie A si riserva di apportare modifiche al pacchetto medesimo" e inoltre, punto 6.3:"Eventuali modifiche...sono tempestivamente e contestualmente comunicate...ai soli soggetti che abbiano manifestato interesse alla trattativa privata e siano stati ammessi rispondendo all'invito a partecipare alla stessa"

Questo però lo sapremo solo tramite indiscrezioni di stampa o venerdì prossimo mi sa...
 
Ultima modifica:
No , non è così. Crollerebbero gli abbonamenti ai pack Calcio ed esploderebbe la pay-per-view e l' on-demand dei Broadcaster
Vuoi vederti Roma-Lazio ?? bene , domenica sarà in Esclusiva totale su Mediaset Premium a 8 euro !!
Vuoi vederti Juventus-Milan ?? bene , sabato sera sarà in esclusiva totale su Sky a 12 euro !!

Questo sarebbe il sistema migliore per tutti !! La Lega guadagnerebbe i soldi desiderati e i tifosi si libererebbero dagli abbonamenti mensili cari come il fuoco !
Chi guarda 5/6 partite a weekend dovrà fare un mutuo.
Le tue idee sono perennemente un bagno di sangue per il consumatore.

Io guardo 16 partite al mese e pago 14 euro di pack calcio. Con il tuo sistema spenderei molto di più.
 
È semplice, non gli rispondete. È una vostra facoltà , se lo fate insozzate la discussione
 
No, erano stati mostrati nel bando operatori, ma non valgono più essendo stato dichiarato nullo quel bando.
Ora varrebbero quelli che stanno da pag. 59 a 61. nel bando intermediari, ma bisogna vedere se non salta anche questo, infatti secondo me non li assegneranno finché non si saprà chi trasmetterà pay
Grazie cesare116. Speriamo che possa seguire Tutto il calcio minuto per minuto o Teleroma56, anche la prossima stagione, mentre Serie A TV a 1,99 euro a partita, non ci sarà più?
 
Grazie cesare116. Speriamo che possa seguire Tutto il calcio minuto per minuto o Teleroma56, anche la prossima stagione, mentre Serie A TV a 1,99 euro a partita, non ci sarà più?

Serie A Tv al momento finisce con l'ultima giornata di questo campionato, se poi l'intermediario indipendente che acquisterà i diritti vorrà lasciarla o nel nuovo bando ritornerà un pack simile non lo sappiamo.
Per le radio e le tv nazionali e locali non ho letto quelle pagine per cui non so dirti se i pacchetti sono strutturati diversamente da 4 anni fa
 
No , non è così. Crollerebbero gli abbonamenti ai pack Calcio ed esploderebbe la pay-per-view e l' on-demand dei Broadcaster
Vuoi vederti Roma-Lazio ?? bene , domenica sarà in Esclusiva totale su Mediaset Premium a 8 euro !!
Vuoi vederti Juventus-Milan ?? bene , sabato sera sarà in esclusiva totale su Sky a 12 euro !!


Questo sarebbe il sistema migliore per tutti !! La Lega guadagnerebbe i soldi desiderati e i tifosi si libererebbero dagli abbonamenti mensili cari come il fuoco !

Fantascienza totale. L'utente medio ha il tempo e la voglia di stare appresso a 3 pay tv diverse e soprattutto è disposto nel giro di 3 mesi a pagare il doppio rispetto a quanto faceva prima?

Vedo solo svantaggi per i consumatori.
 
Fulvio Paglialunga (giornalista e scrittore): "Tu guarda il caso: con l’asta dei diritti tv non si arriva alla somma richiesta perché Mediaset Premium, di cui fino a qualche ora fa era presidente Galliani, offre meno. Questo apre lo spazio a MediaPro, che con Galliani ha creato e prodotto il museo “Mondo Milan".

Sempre per quella cosa della credibilità del sistema in Italia.

La mia riflessione è: dal 2003, per la Serie A si è mai fatta un'asta per i diritti che non fosse inficiata da:
- agevolazioni switch-off
- rapporti tra membri della Lega, l'advisor e un broadcaster concorrente
- rapporti tra un broadcaster e l'adivisor

Possibile che ne sia sempre capitata una? Devono essere circostanze davvero sfortunate.
 
Quindi se voglio vedermi le partite della mia squadra dovrei spendere 50euro al mese solo per quello,senza dimenticare abbonamento principale. Meno male che ci sono i dirigenti incapaci e i migliori sono qui
 
Fulvio Paglialunga (giornalista e scrittore): "Tu guarda il caso: con l’asta dei diritti tv non si arriva alla somma richiesta perché Mediaset Premium, di cui fino a qualche ora fa era presidente Galliani, offre meno. Questo apre lo spazio a MediaPro, che con Galliani ha creato e prodotto il museo “Mondo Milan".

Sempre per quella cosa della credibilità del sistema in Italia.

La mia riflessione è: dal 2003, per la Serie A si è mai fatta un'asta per i diritti che non fosse inficiata da:
- agevolazioni switch-off
- rapporti tra membri della Lega, l'advisor e un broadcaster concorrente
- rapporti tra un broadcaster e l'adivisor

Possibile che ne sia sempre capitata una? E guarda caso sempre con le stesse persone di mezzo? Bah. Devono essere circostanze davvero sfortunate.
l'Italia è un paese estremamente sfortunato
 
Fulvio Paglialunga (giornalista e scrittore): "Tu guarda il caso: con l’asta dei diritti tv non si arriva alla somma richiesta perché Mediaset Premium, di cui fino a qualche ora fa era presidente Galliani, offre meno. Questo apre lo spazio a MediaPro, che con Galliani ha creato e prodotto il museo “Mondo Milan".

Sempre per quella cosa della credibilità del sistema in Italia.

La mia riflessione è: dal 2003, per la Serie A si è mai fatta un'asta per i diritti che non fosse inficiata da:
- agevolazioni switch-off
- rapporti tra membri della Lega, l'advisor e un broadcaster concorrente
- rapporti tra un broadcaster e l'adivisor

Possibile che ne sia sempre capitata una? Devono essere circostanze davvero sfortunate.

Su La Stampa c'è scritto che una delle ipotesi è quello del canale della Lega, in sub-licenza Mediapro, trasmesso solo su Mediaset.. (solo Dtt quindi)

Così per dire eh :laughing7:
 
Comunque come è stato detto Mediapro vuole fare canali da distribuire a tutte le piattaforme la stessa cosa che può fare Sky quindi chi offre di più si prende tutto questo è chiaro intanto siamo arrivati a 950 milioni.
 
Oggi scopriamo sempre dalla stampa che l'offerta di MediaPro era nota prima che la busta fosse aperta? Vi pare normale?

Scopriamo che Sky è irrilevante quando avrebbe offerto per i suoi pack, tanto con Premium sotto il minimo l'asta sarebbe saltata.
Quindi o Sky si svena oppure deve essere tagliata fuori?

Queste sono pratiche di libera concorrenza? Sono pratiche di libero commercio?
Sta di fatto che non accadono in nessun paese europeo (il mercato USA neanche lo nomino).
 
Comunque come è stato detto Mediapro vuole fare canali da distribuire a tutte le piattaforme la stessa cosa che può fare Sky quindi chi offre di più si prende tutto questo è chiaro intanto siamo arrivati a 950 milioni.

Ma magari fosse così. Se la Lega aprisse le offerte per quel Pack Globale avremmo un'asta vera come quelle per qualsiasi evento sportivo.
Invece continueranno a giocare sopra il tavolo e sotto il tavolo.
 
Pressy il calciofilo italiano si fa premium a 19 euro al mese e vede l’80 % delle partite, secondo il tuo esempio non basterebbero per vedere manco 2 partite... ma guarda la realtà e non parlare solo per far aumentare gli introiti... perché in definitiva quei soldi alle tv li devono sborsare i clienti-tifosi

Essendo che vogliono prendere in esempio il modello spagnolo, e l'intermediario é lo stesso, vi cito l'esempio di bein sports espana con prezzi, considerando che gli attuali pack calcio di sky e premium ai prezzi di ora non hanno motivo di esistere senza SerieA:

Bein Sports in Spagna si può seguire tramite:

*Vodafone tv con partidazo (la partita a parte) a 20euro
*Movistar+ con partidazo a 14,90
*Telecable a 14,90
*Orange con partidazo a 20euro

E questo come option ai pacchetti degli operatori su più piattaforme (sat, cable, ecc)

Poi é possibile contrattarlo singolarmente su:
Smart tv
Ios-android
Pc
Play-Xbox
Chromecast
YouTube

a 9,90 al mese

Queste per me la linea (grossomodo) che cercheranno di seguire...
 
Ma magari fosse così. Se la Lega aprisse le offerte per quel Pack Globale avremmo un'asta vera come quelle per qualsiasi evento sportivo.
Invece continueranno a giocare sopra il tavolo e sotto il tavolo.
Vedremo intanto i presidenti hanno preso tempo non del tutto convinti dell'offerta di Mediapro poi voglio proprio vederli rifiutare un eventuale offerta più alta da parte di Sky.
 
I giornalisti della gazzetta pensano che possa arrivare Bein Sports su qualsiasi piattaforma dove trasmetteranno tutta la A e tutta la B. Quanto poco ne capiscono? :D
Non ho letto la Gazzetta dello Sport, le cose sono due: o leggono questo forum o sono abbastanza più informati di noi (loro possono accedere negli uffici della Lega, hanno contatti diretti con i club, ecc.). Cerco sempre di ragionare: secondo voi la "piccola" MediaPro va ad offrire quel miliardo senza nessuno alle sue spalle? Secondo me dietro di loro c'è qualche colosso mondiale in buoni rapporti che voglia entrare nel nostro mercato... mi spiace per SKY, si sono fatti male da soli sottovalutando il pericolo di ingresso dei broadcast stranieri.

P.S.: inevitabile che la Serie B appoggerà la Serie A, è in ballo la mutualità (e anche il paracadute). Più danno i soldi alla Lega Serie A più prendono (club di Serie B) i soldi per la mutualità.
 
Indietro
Alto Basso