Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Però potrebbe girare una parte dei diritti a FoxSports e avrebbe risolto il problema
Sul fatto che Fox Sport sia un'entità editoriale differente lo sappiamo, che lo sia anche legalmente e finanziariamente non credo ma andrebbe approfondito. Se non lo fosse non potrebbe per la legge
 
Ultima modifica:
Ma Mediaset si è capito che 200 milioni per avere più o meno le solite 8 squadre è disposta a spenderli. Gli dai le milanesi così li fai contenti, la Lazio, la Juve, Atalanta, Fiorentina, Sampdoria e Torino. Sky si tiene in esclusiva Napoli e Roma.

Già più equilibrato per 200 mln

Però potrebbe girare una parte dei diritti a FoxSports e avrebbe risolto il problema

Mi sa proprio di no. Essendo in famiglia. Magari Eurosport. Che è vero non ha partecipato, ma non l'avrei fatto manco io dopo ciò che è successo 3 anni fa.
 
Già più equilibrato per 200 mln



Mi sa proprio di no. Essendo in famiglia. Magari Eurosport. Che è vero non ha partecipato, ma non l'avrei fatto manco io dopo ciò che è successo 3 anni fa.

Anche perché a Napoli se non erro, Mediaset ha tantissimi abbonati, forse anche più di Sky.
 
Ma Mediaset si è capito che 200 milioni per avere più o meno le solite 8 squadre è disposta a spenderli. Gli dai le milanesi così li fai contenti, la Lazio, la Juve, Atalanta, Fiorentina, Sampdoria e Torino. Sky si tiene in esclusiva Napoli e Roma. Più magari ti metti al tavolo anche con TIM e Perform per i diritti internet.
Se però decidesse di darne solo 100 sfruttando il rischio per Sky di non potere trasmettere più le 20 squadre? Mediaset ha già ampiamente dimostrato di volere il calcio ma ad un prezzo il minore possibile e di non avere alcuna remora a mandare in vacca qualunque trattativa per arrivare allo scopo. Ovviamente in tutto questo il vero sconfitto e umiliato è il telespettatore, in particolare quello di Premium. Almeno Sky ha provato ad offrire e soddisfare le richieste del bando per difendere i suoi interessi e quindi anche quelli dei clienti
 
Se però decidesse di darne solo 100 sfruttando il rischio per Sky di non potere trasmettere più le 20 squadre? Mediaset ha già ampiamente dimostrato di volere il calcio ma ad un prezzo il minore possibile e di non avere alcuna remora a mandare in vacca qualunque trattativa per arrivare allo scopo. Ovviamente in tutto questo il vero sconfitto e umiliato è il telespettatore, in particolare quello di Premium. Almeno Sky ha provato ad offrire e soddisfare le richieste del bando per difendere i suoi interessi e quindi anche quelli dei clienti
Ma 200 milioni per le squadre che ho menzionato io sono una cifra ragionevole secondo me. Contando che le tre sorelle Juve-Milan-Inter le mantieni. Stiamo parlando del nulla comunque, solo supposizioni.. vedremo nei prossimi giorni come si svilupperà la telenovela..
 
Ragazzi non andiamo OT.

C'è il 3d in sezione Sky Commerciale in evidenza riguardo Disney e company
 
Cmq, come ha detto giustamente qualcuno più sopra, il nodo principale che rischia di far saltare tutto il castello della Lega è legato al fattore TEMPO.

Nel senso che se Sky e\o MP, come sembra da indiscrezioni, decidessero di andare x vie legali contro MediaPro (appigliandosi al fatto che starebbe agendo da broadcaster e nn da intermediario, come invece obbligata dal bando) nel caso sia scelta alla fine come aggiudicataria, come MINIMO si bloccherebbe tutto il procedimento x un tempo indefinito...ipotesi che i club vedono come il fumo negli occhi, considerato il loro assoluto bisogno di liquidità al più presto possibile.

Per questo io dico che al termine di questi 7 giorni, la Lega nn assegnerà proprio nulla e farà un altro bando "su misura" di quanto indicato da Sky nella famosa lettera...una proposta che tutto sommato, considerato il punto a cui sono arrivati, mi sembra la più giusta e sensata. E che metterebbe d'accordo tutti, nn ultima MP che otterrebbe ciò che le interessa più o meno al prezzo che aveva in origine preventivato di spendere.
 
Mediapro ha offerto 950 mln... la lega per gli stessi soldi potrebbe riformulare il pack d1-d2 aggiungendo un’altra big( tipo Napoli ). Premium a 200 mln prende il pack b senza nè Roma nè Napoli e Sky per 260+170+270+50 prende pack a-c-d1-d2+ diritti accessori... totale 950 mln. Sarebbe la cosa più indolore da fare per tutti e Mediapro se ne torna da dove è venuta
 
Visto che per quanto riguarda i diritti pay siamo al caos più completo, ma notizie dei pacchetti per il chiaro? E cioè TV NAZIONALI TV LOCALI E RADIO NAZIONALI? Anch'essi non sono stati assegnati?
 
La soluzione migliore a questo punto sarebbe che Mediapro si aggiudichi tutto il malloppo della Serie A , la cifra non importa.
In seconda battuta che diventi produttore di un pack di 10 canali "Calcio" a week-end, in pratica di tutte le partite di ogni singola giornata di serie A
Da qui poi due possibilità
1) la vendita direct-to-home di Mediapro agli abbonati (DTT e OTT) delle partite non vendute ai broadcaster nazionali (Sky e MP)
2) la vendita delle partite singole a Sky e Mediaset , a seconda delle giornate di campionato . Una divisione magari in 3 fasce di importanza: Gold Match , Silver match , Bronze match
Alla fine per avere le partite più importanti da offrire ai propri abbonati Sky e Mediaset dovranno spendere in tal modo più soldi di quanti offerti nelle precedenti aste Ovviamente non ci devono essere MAI partite trasmesse in simultanea da due operatori . In pratica sempre esclusive per tutti , Mediapro , Sky o Mediaset o altri operatori OTT che siano Ecco la novità più interessante di questa proposta , che alcune partite potrebbero essere aggiudicate in esclusiva a nuovi operatori che non siano Sky e Mediaset , magari solo via OTT Sarebbe un bel rimescolamento di carte con la Lega Calcio che così vedrebbe sicuramente superare il miliardo annuo
Forse il mio è un sogno che rimarrà una speranza , ma la strada intrapresa ieri dalla Lega mi sembra quella giusta ! :)
 
Visto che per quanto riguarda i diritti pay siamo al caos più completo, ma notizie dei pacchetti per il chiaro? E cioè TV NAZIONALI TV LOCALI E RADIO NAZIONALI? Anch'essi non sono stati assegnati?

No, erano stati mostrati nel bando operatori, ma non valgono più essendo stato dichiarato nullo quel bando.
Ora varrebbero quelli che stanno da pag. 59 a 61. nel bando intermediari, ma bisogna vedere se non salta anche questo, infatti secondo me non li assegneranno finché non si saprà chi trasmetterà pay
 
Ultima modifica:
Pressy quindi secondo la tua ipotesi un tifoso di una qualunque squadra per vedere tutte le 38 partite della propria squadra dovrebbe farsi 3 abbonamenti ?? Sei fuori dalla realtà
 
La soluzione migliore a questo punto sarebbe che Mediapro si aggiudichi tutto il malloppo della Serie A , la cifra non importa.
In seconda battuta che diventi produttore di un pack di 10 canali "Calcio" a week-end, in pratica di tutte le partite di ogni singola giornata di serie A
Da qui poi due possibilità
1) la vendita direct-to-home di Mediapro agli abbonati (DTT e OTT) delle partite non vendute ai broadcaster nazionali (Sky e MP)
2) la vendita delle partite singole a Sky e Mediaset , a seconda delle giornate di campionato . Una divisione magari in 3 fasce di importanza: Gold Match , Silver match , Bronze match
Alla fine per avere le partite più importanti da offrire ai propri abbonati Sky e Mediaset dovranno spendere in tal modo più soldi di quanti offerti nelle precedenti aste Ovviamente non ci devono essere MAI partite trasmesse in simultanea da due operatori . In pratica sempre esclusive per tutti , Mediapro , Sky o Mediaset o altri operatori OTT che siano Ecco la novità più interessante di questa proposta , che alcune partite potrebbero essere aggiudicate in esclusiva a nuovi operatori che non siano Sky e Mediaset , magari solo via OTT Sarebbe un bel rimescolamento di carte con la Lega Calcio che così vedrebbe sicuramente superare il miliardo annuo
Forse il mio è un sogno che rimarrà una speranza , ma la strada intrapresa ieri dalla Lega mi sembra quella giusta ! :)

E' la soluzione migliore per gli abbonati? Cioè più abbonamenti e più spesa?
E siamo sempre in attesa di sapere perchè tu, in qualità di abbonato Sky, speri di spendere di più
 
L’italia Non è la uk... viviamo in un contesto in cui molti abbonati ogni anno fanno disdetta al proprio abbonamento per poter strappare uno sconto, visto che la crisi economica inizia ad essere pesante... figuriamoci se servisse fare 2-3 abbonamenti... la gente manderebbe tutte le tv al diavolo
 
Indietro
Alto Basso