Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma pensassero ad ottimizzare ancora di più la funzione di antivirus piuttosto, che ogni tanto qualche bel furfante sfugge ai controlli di Defender e me lo ritrovo nel pc
Se si ha il PC acceso dal mattino e non si spegne o riavvia, tipo nel mio caso oggi l'ho messo in sospensione ma mai spento, Windows Update non fa mai un tentativo di ricerca di nuovi aggiornamenti, perchè questa scelta? Non potrebbe fare una verifica di nuovi aggiornamenti ogni qualche ora o qualche minuto dopo aver ripreso il PC dalla sospensione? Tanto per installare il prima possibile degli aggiornamenti importanti, o per aggiornare le definizioni di Defender.
Se volessi installare l'ultimo cumulativo di oggi o altri aggiornamenti dovrei quindi:
- riavviare il PC, o spegnerlo e riaccenderlo, dopo qualche minuto cerca e installa gli aggiornamenti.
- oppure andare su ingranaggio, Aggiornamento e sicurezza e Verifica disponibilità aggiornamenti.
A questo punto non faccio nulla e si aggiornerà domani o quando lo riaccenderò.
@Papu
Da sempre ho pensato che la ricerca degli aggiornamenti software (di qualsiasi piattaforma) andasse fatta con regolarità (ogni X ore) ma poi mi son detto... " e se l'aggiornamento avesse qualche problema?" . Con la ricerca randomatica, si darebbe la possibilità di rimuovere un aggiornamento, se desse problemi di instabilità del sistema.
In sintesi, non ci ho capito molto, che accadrà con "Spring Creators Update"?![]()
Per chi ha già la versione Pro non dovrebbe cambiare molto, o sbaglio?
OT
Se Avast ti dà fastidio, installati Kaspersky Free che va bene per tutti i sistemi operativi anche Windows 10.
Fine OT
E' un notebook Asus "marchiato" W10. Lo uso da più di un anno... fatto aggiornamenti sistema una ventina di volte, mai avuto un problema... stavolta si è incappato l'aggiornamento per cause misteriose.Il PC ha i requisiti hardware per "reggere" Windows 10?
Forse c'è anche qualche tool che dice se il PC è ok per installare Windows 10.