Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Tanto in Italia qualunque causa civile finisce definitivamente non prima di 2 o 3 anni, quindi una volta approvato l'esito da AGCom se va bene la causa di Sky finirebbe giusto in tempo prima del prossimo bando 2021-2024...

E intanto la Lega i suoi 1050M garantiti da fidejussione li prendera' sicuri per i prossimi 3 anni... a questo punto alla Lega quello che succedera' a MediaPro alla fine dell'ultimo grado di giudizio interessa relativamente...;)
 
Sono iniziate le danze. Attendiamo adesso cosa intenderà fare MediaPro con i diritti assegnati dalla Lega, e le mosse dei broadcaster (Sky e Mediaset). Non entro nel merito delle dispute legali sul ruolo che intenderà intraprendere in Italia, visto che c'è un bando che dice chiaramente cosa può fare. Attendiamo. Di certo c'è il rischio o che il campionato non parta, oppure che parta ma le partite non si vedranno tutte nelle consuete modalità alle quali siamo stati abituati. Io continuo a fare lo spettatore e mi seguirò le partite sulle tv locali, se sarà possibile.
 
Ha offerto nulla la prima volta , poco la seconda , e adesso non commenta....come se non gli interessasse.....nulla ! :D

È tutto così palese....


Se Sky ricorre al TAR:
- sospensiva d'urgenza (minimo 30 gg)
- decisione (minimo 60 gg)

Intanto i club se l'assegnazione è sospesa non possono farsi anticipare soldi dalle banche.

È la volta che scendiamo a 18 o 16 senza neanche un grande sforzo..

Alla fine avremmo un validissimo motivo per ringraziare l'allegra combriccola. E pure la serie B avrebbe una sfoltita non da poco
 
Sono iniziate le danze. Attendiamo adesso cosa intenderà fare MediaPro con i diritti assegnati dalla Lega, e le mosse dei broadcaster (Sky e Mediaset). Non entro nel merito delle dispute legali sul ruolo che intenderà intraprendere in Italia, visto che c'è un bando che dice chiaramente cosa può fare. Attendiamo. Di certo c'è il rischio o che il campionato non parta, oppure che parta ma le partite non si vedranno tutte nelle consuete modalità alle quali siamo stati abituati. Io continuo a fare lo spettatore e mi seguirò le partite sulle tv locali, se sarà possibile.

Il campionato parte sicuramente, è mediapro a garantire i soldi.
L'incognita è dove verrà trasmesso.
 
Mediapro chiarisca se vuole rivendere diritti o produrre canali. Attendiamo con fiducia...
 
per me un accordo fra mediapro e sky è anche possibile, ma i presupposti sono terribili

sky non vuole perdere abbonati, ma solo se questo significa perdere soldi.

quel che intendo dire è che ora il pacchetto calcio sarà composto praticamente solo dal canale di mediapro e da fox sports, quindi sky cosa se ne fa di questo pacchetto? i soldi che incassa li gira a queste società e non gli resta nulla in cassa. a quel punto tanto vale non trasmettere la serie a ed eliminare il pacchetto calcio spostato fox sports nel pacchetto sport.

e a quel punto mediapro o fallisce oppure deve per forza trovare un modo di vendere i diritti a sky.



l'unica soluzione possibile è che mediapro vende i diritti a sky per prodursi la sua serie A e allo stesso tempo si tiene i diritti per il digitale dove si produrrà il canale della lega, ma non so se questo è permesso dal bando
 
Parlando da abbonato Sky, se MediaPro rivende le partite a Sky e queste sono tutte visibili con telecronaca in italiano, in HD, eventualmente in 4K... alla fine cosa cambia? Ovviamente devono stare nei pack Sport/Calcio e PPV come è sempre stato e senza sovrapprezzi da parte di Sky. Poi magari dei telecronisti di Sky e Mediaset andranno a fare le telecronache per Mediapro.
 
È la volta che scendiamo a 18 o 16 senza neanche un grande sforzo..
Peccato che ai club viene permesso il fallimento pilotato... quando hai tempo informati sui casi Parma (nessuno lo voleva all'asta fallimentare ed è ripartito dalla Serie D), Bari, Pescara, Vicenza, Ascoli. Fai iscrivere la squadra (fideiussione da parte del presidente), a campionato in corso fai fallire la società e si riparte da zero mantenendo la Serie A e la società ben strutturata (c'è solo da pagare i debiti sportivi). Ci rimettono i fornitori e lo Stato, se non ricordo male.

Cari moderatori, scusate per l'off topic ma è giusto che i tifosi sappiano come stanno le cose. I tifosi stiano tranquilli, una soluzione per i club in difficoltà si troverà sempre.
 
gia leggo in giro di gente che gode per sta situazione! queste persone si meritano che l'esclusiva delle coppe vada sul pacco calcio cosi vediamo se ridono ancora!
 
Ha offerto nulla la prima volta , poco la seconda , e adesso non commenta....come se non gli interessasse.....nulla ! :D

comunque se fossi mediapro,una volta "eletto"assegnatario ufficiale con in tasca i diritti, ( e costati 'na cifra) diffiderei mediaset dall'offrire la prossima serie A in abbonamenti,retentions e reconnections qualora non ci sia gia' un accordo fra i soggetti
 
Secondo me la questione non si chiuderà oggi. Ne vedremo delle belle. Ma perché MediaPro non si è presentata prima come broadcaster se aveva questa cifra enorme da mettere sul piatto? Ci sarà da lavorare per le autorità
 
Parlando da abbonato Sky, se MediaPro rivende le partite a Sky e queste sono tutte visibili con telecronaca in italiano, in HD, eventualmente in 4K... alla fine cosa cambia? Ovviamente devono stare nei pack Sport/Calcio e PPV come è sempre stato e senza sovrapprezzi da parte di Sky. Poi magari dei telecronisti di Sky e Mediaset andranno a fare le telecronache per Mediapro.

Cambia che Sky perde tutti i soldi della pubblicità . E nell'arco di 38 week-end calcistici , da agosto a maggio , non sono bruscolini
 
Parlando da abbonato Sky, se MediaPro rivende le partite a Sky e queste sono tutte visibili con telecronaca in italiano, in HD, eventualmente in 4K... alla fine cosa cambia? Ovviamente devono stare nei pack Sport/Calcio e PPV come è sempre stato e senza sovrapprezzi da parte di Sky. Poi magari dei telecronisti di Sky e Mediaset andranno a fare le telecronache per Mediapro.

Non sono dettagli, ma è una questione di definizioni, ovvero "intermediario" e "operatori della comunicazione". Hanno due bandi diversi. Con due scopi diversi.
All'utente non cambia molto, ma se ci sono delle regole queste devono essere rispettate.
In lega lo sanno bene, ma fanno finta di nulla. Sono abbagliati dai soldoni.
 
Nella lettera spedita da Sky, si nota già una palese inesattezza

Scrivono che Mediapro vuole operatore come SINGLE BUYER verso gli utenti finali. Non è vero, ovviamente.
 
comunque se fossi mediapro,una volta "eletto"assegnatario ufficiale con in tasca i diritti, ( e costati 'na cifra) diffiderei mediaset dall'offrire la prossima serie A in abbonamenti,retentions e reconnections qualora non ci sia gia' un accordo fra i soggetti

ubito che gliene freghi qualcosa delle modalità con cui uno si abbona
d
 
Indietro
Alto Basso