Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Le parole di De Siervo "probabilmente ci saranno anche prezzi più bassi per gli abbonati" implicano il sapere già che ci sarà un'offerta commerciale diretta da parte di MediaPro, non potrebbe dirlo altrimenti.
Solo che MediaPro non può fare offerte commerciali dirette agli utenti finali da intermediario.. :lol:
Ma infatti tutta questa vicenda dà l'impressione di essere frutto di una farsa studiata a tavolino. La cosa più strana è che a volte con le loro stesse dichiarazioni si tradiscono facendo capire come dietro a questo teatrino ci siano accordi tanto macchinosi quanto poco leciti. Non a caso Sky ha aggiunto anche notizie pubblicate dalla stampa al suo dossier legale perché sono troppe le incongruenze dietro questo interesse di Mediapro per il calcio italiano.
 
Le parole di De Siervo "probabilmente ci saranno anche prezzi più bassi per gli abbonati" implicano il sapere già che ci sarà un'offerta commerciale diretta da parte di MediaPro, non potrebbe dirlo altrimenti.
Solo che MediaPro non può fare offerte commerciali dirette agli utenti finali da intermediario..
Ma prezzi più bassi no prima ho messo i prezzi di spaniola e francese
 
Ma ad Arcore ed Cologno Monzese- milano 2 Ercolino cosa dicono? No perché era statamediaset a mandare a gambe all'ariabip primo bando alla voce:" questo bando ci danneggia " e "danneggia la concorrenza".
 
Ma esattamente chi credete che paghi gli abbonamenti alle pay tv?
I 20enni? I 30enni?

L'età media degli abbonati è molto più alta, e qui si ragiona delle OTT come fossero robe di uso e conoscenza corrente.
Quanti tra gli abbonati a una pay hanno effettivamente una smart tv per vedere eventualmente le partite in streaming?

Eh? Ma certo. Continuate a credere che il la clientela delle pay sia rappresentata dall'utenza del forum..:icon_cool:
 
Ma ad Arcore ed Cologno Monzese- milano 2 Ercolino cosa dicono? No perché era statamediaset a mandare a gambe all'ariabip primo bando alla voce:" questo bando ci danneggia " e "danneggia la concorrenza".

La redazione di sport mediaset ha sottolineato in un articolo la dichiarazione di De Siervo che dice a sky "bisogna saper perdere". Vecchi attriti...
 
Ma esattamente chi credete che paghi gli abbonamenti alle pay tv?
I 20enni? I 30enni?

L'età media degli abbonati è molto più alta, e qui si ragiona delle OTT come fossero robe di uso e conoscenza corrente.
Quanti tra gli abbonati a una pay hanno effettivamente una smart tv per vedere eventualmente le partite in streaming?

Eh? Ma certo. Continuate a credere che il la clientela delle pay sia rappresentata dall'utenza del forum..:icon_cool:

Esattamente, le paytv
Chi invece è abbonato a Netflix, ad esempio? Appunto, si vuole allargare il bacino oltre quello delle paytv, che ha età medio-alta.
 
Vi ricordo le notizie aggiornate costantemente su Digital-News.

In questo modo non solo avrete tutti gli aggiornamenti in tempo reale, ma potrete tenere sott'occhio l'evoluzione della giornata e conoscere le dichiarazioni di tutte le parti in causa.
 
Domanda: la single buyer rule della Melandri come si applica a Mediapro? Deve rivendere almeno a due operatori diversi o a questo punto non si applica più?
 
ma qualora si vada per ricorsi,immagino i tempi si allunghino di molto. Come si fa poi a dire a mediapro, che presumibilmente vorra' cominciare da subito ad allestire il palcoscenico in questo variegato panorama per organizzarsi per bene, che tutto sarebbe stato fatto per nulla..
 
SportMediaset ha riportato la news dell'assegnazione, dove mettono in grassetto il "bisogna saper perdere" (rivolto a Sky) e tessono le lodi del colosso MediaPro.
Come previsto, a loro va più che bene...
 
Ovvio, mediaset ha sempre sognato di noleggiare la capacita' trasmissiva senza investire (perdere) altri soldi per il pay
 
SportMediaset ha riportato la news dell'assegnazione, dove mettono in grassetto il "bisogna saper perdere" (rivolto a Sky) e tessono le lodi del colosso MediaPro.
Come previsto, a loro va più che bene...

Giornalisticamente è corretto così, ognuno deve fare il proprio lavoro, cercare ogni volta delle dietrologie è stupido oltre che inutile : un conto è l'ufficio legale, un conto è l'ufficio comunicazione, un conto è una redazione giornalistica, voi tendete sempre a mischiare tutto ma in ogni azienda ognuno ha il suo ruolo :eusa_wall:
 
La redazione di sport mediaset ha sottolineato in un articolo la dichiarazione di De Siervo che dice a sky "bisogna saper perdere". Vecchi attriti...

E questo rivela, assieme all'assenza di reazioni della dirigenza Mediaset, come per Premium si prospetti l'occasione di ottenere quel che vogliono a un prezzo modico da MediaPro, o affittargli i canali DTT (non sarei sorpreso neppure di giochetti compensativi sul mercato spagnolo, visto gli interessi del biscione su quella piazza) e lasciare Sky nell'angolo.
 
E questo rivela, assieme all'assenza di reazioni della dirigenza Mediaset, come per Premium si prospetti l'occasione di ottenere quel che vogliono a un prezzo modico da MediaPro, o affittargli i canali DTT (non sarei sorpreso neppure di giochetti compensativi sul mercato spagnolo, visto gli interessi del biscione su quella piazza) e lasciare Sky nell'angolo.
Sono convinto che sia così...
 
Avremmo sorprese soprattutto per l’offerta web. Qui mi sa che entra TIM.

L'offerta via web potrebbe essere veramente interessante, secondo me tutti gli operatori sono in gioco partendo da ELEVEN (che già ora trasmette in ppv 3 partite a giornata) per arrivare a Vodafone TV.

Ma come al solito per ora sono solo ipotesi.
 
Indietro
Alto Basso