Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Si parla tanto di piattaforme di qua, di la, ma poi chi è che veramente si abbona per vedere le partite di calcio su una piattaforma non televisiva?
Quindi è inutile che ci giriamo intorno, il 90% del mercato è sul Sat e DTT e mentono se credono che non sia così

Mediapro lo sa bene. Il punto è cosa provano a farti credere qui, c'è una realtà e poi la rappresentazione della stessa cioè la farsa. C'è un numero discreto di utenti che non sono in grado di pagarsi un abbonamento calcio né su Sky né tanto meno su Premium. Il mood del paese dovrebbe essere chiaro ultimamente e si applica anche in questo piccolo contesto, chi è indietro socialmente sa bene che non riuscirà mai ad andare oltre e quindi la vigliacca speranza è quella di fare arretrare gli altri "per fagliela pagare". Nello specifico molto banalmente alcuni pensano che l'avvento di mediapro possa concedere loro una speranza di vedere il calcio a cifre più modeste anche male, su internet, vedendo mezza partita ma l'altra no perché non c'è connessione ma quello che è importa è che quei dannatissimi ladri che si vedono la partita comodi davanti ad un televisore, evidentemente acquistato senza pagare le tasse, non lo possano più fare o siano costretti anche loro a vederla su una seggiola davanti al monitor di un pc.
Secondo me il discorso è più banale di quello che sembra ed è vecchio quanto il mondo
 
Con lo streaming, esempio now tv, puoi guardarlo in tv

C'è da fare un ragionamento; Quanti sono quelli che si abbonano veramente ad un servizio OTT per vedere in TV le partite? Siamo un popolo da presa scart te lo ricordo :)
Altra considerazione, e qui mi allaccio al commento precedente, la stabilità delle linee, non so come sia una partita intera su Now TV, però se la qualità è quella di SkyGo allora siamo completamente fuori strada. Premium Online? Ho guardato due episodi di Arrow e dopo 10 minuti vedevo tutto pixelato perchè si vedeva in kappabyte :lol:
Un servizio globale come la NFL quest'anno ha avuto tanti di quei problemi da chiedere a molti il rimborso dell'abbonamento e parliamo di NFL non di Serie A.
Mi fermo qui.
Gli abbonamenti e quindi i soldi si fanno con Sat e DTT
 
Con lo streaming, esempio now tv, puoi guardarlo in tv
Basta vedere cosa è successo ieri sera... difficilmente mi abbonerò a Now TV che è già abbastanza cara. A meno che mi permettono una visione contemporanea sulla stessa rete: qualità 720 su TV Box e 360 sul smartphone. Se salta il TV Box giro gli occhi sul smartphone finché il TV Box non smette di fare capricci. Lo vogliamo capire che gli OTT in Italia non sono stabili e soprattutto chiedere qualcosa come 300 milioni di euro sono cifre assurde? Solo in Italia Youtube live va benissimo perché può passare in automatico da 720 a 360 e viceversa (quando si ferma il live puoi anche tornare indietro o aspettare che si riprende da quel punto dove si è fermato il live). Nessuno in Italia sa come far funzionare gli OTT live, c'è da imparare parecchio da Youtube.

P.S.: sono disposto a pagare 5 euro per una partita di Serie A su Youtube. Servizio affidabilissimo.
 
Ultima modifica:
C'è da fare un ragionamento; Quanti sono quelli che si abbonano veramente ad un servizio OTT per vedere in TV le partite? Siamo un popolo da presa scart te lo ricordo :)
Altra considerazione, e qui mi allaccio al commento precedente, la stabilità delle linee, non so come sia una partita intera su Now TV, però se la qualità è quella di SkyGo allora siamo completamente fuori strada. Premium Online? Ho guardato due episodi di Arrow e dopo 10 minuti vedevo tutto pixelato perchè si vedeva in kappabyte :lol:
Un servizio globale come la NFL quest'anno ha avuto tanti di quei problemi da chiedere a molti il rimborso dell'abbonamento e parliamo di NFL non di Serie A.
Mi fermo qui.
Gli abbonamenti e quindi i soldi si fanno con Sat e DTT

io ho lasciato sky per now tv e mi trovo benissimo, non ho mai avuto blocchi o problemi di buffering

ovvio che per l'anno prossimo mi aspetto l'hd anche perchè se dovesse esserci una concorrenza con l'hd, li saluto immediatamente

chi ha problemi con now tv è spesso perchè ha una linea disturbata e a questo si aggiunge la scarsa capacità di now tv di gestire i pacchetti persi (mentre in questo i servizi tipo youtube sono eccezionali)
 
Basta vedere cosa è successo ieri sera... difficilmente mi abbonerò a Now TV che è già abbastanza cara. A meno che mi permettono una visione contemporanea sulla stessa rete: qualità 720 su TV Box e 360 sul smartphone. Se salta il TV Box giro gli occhi sul smartphone finché il TV Box non smette di fare capricci. Lo vogliamo capire che gli OTT in Italia non sono stabili e soprattutto chiedere qualcosa come 300 milioni di euro sono cifre assurde? Solo in Italia Youtube live va benissimo perché può passare in automatico da 720 a 360 e viceversa (quando si ferma il live puoi anche tornare indietro o aspettare che si riprende da quel punto dove si è fermato il live). Nessuno in Italia sa come far funzionare gli OTT live, c'è da imparare parecchio da Youtube.

P.S.: sono disposto a pagare 5 euro per una partita di Serie A su Youtube. Servizio affidabilissimo.

Perchè cosa è successo?
 
È successo che alcuni utenti hanno visto pochissimo causa problemi internet. Non è dato sapere se a causa della proprie linee, di server Now tv o di una combinazione delle due ed eventualmente in che misura
 
io ho lasciato sky per now tv e mi trovo benissimo, non ho mai avuto blocchi o problemi di buffering

ovvio che per l'anno prossimo mi aspetto l'hd anche perchè se dovesse esserci una concorrenza con l'hd, li saluto immediatamente

chi ha problemi con now tv è spesso perchè ha una linea disturbata e a questo si aggiunge la scarsa capacità di now tv di gestire i pacchetti persi (mentre in questo i servizi tipo youtube sono eccezionali)

Facile paragonare YouTube che ha solo video caricati statici
Twitch che è la piattaforma leader nello streaming gaming con 400K persone che guardano un determinato canale va in crisi,ah dimenticavo che Twitch è una società di Amazon quindi non dovrebbe avere questi problemi eppure li ha
 
Lo vogliamo capire che gli OTT in Italia non sono stabili e soprattutto chiedere qualcosa come 300 milioni di euro sono cifre assurde?

Ti ribadisco che non è una tassa, per cui è giusta una progressività (non si può chiedere al ricco ed al povero uno stesso contributo fisso per la vita del Paese) ma una cosa che se hai soldi/struttura/clienti si compra, altrimenti no e si lascia che gli adulti parlino tra loro
 
Facile paragonare YouTube che ha solo video caricati statici
Twitch che è la piattaforma leader nello streaming gaming con 400K persone che guardano un determinato canale va in crisi,ah dimenticavo che Twitch è una società di Amazon quindi non dovrebbe avere questi problemi eppure li ha

beh, io sono abituato a NHL.tv, MLB.tv (e GamePass NFL), che di certo non hanno video statici come punto focale dell'offerta...
e le prime 2 non hanno mai un problema (sull'ultima, invece, qualche casino ogni tanto succede...ma vanno di generoso rimborso in casi del genere)...e si vedono meglio di certi canali TV pseudo-HD (inclusi quelli marchiati skysport)...
se quelli della lega calcio fossero capaci di metter su un servizio di questa qualità (non una frazione di meno, però), sono sicuro che molti si butterebbero a pesce su di esso...
 
Ecco e facile dire YouTube ma se non sa il numero di spettatori siamo punto e a capo

Ho fatto prima l'esempio della NFL. Il Game Pass quest'anno alla domenica sera con migliaia di connessioni in tutta Europa è collassato per molte settimane fino a quando hanno risolto il tutto, ma ci hanno messo quasi due mesi, da settembre a novembre. E non parliamo proprio dell'ultimo venuto come servizio, considerando che a prezzo di listino in Italia costa 240 euro
 
beh, io sono abituato a NHL.tv, MLB.tv (e GamePass NFL), che di certo non hanno video statici come punto focale dell'offerta...
e le prime 2 non hanno mai un problema (sull'ultima, invece, qualche casino ogni tanto succede...ma vanno di generoso rimborso in casi del genere)...e si vedono meglio di certi canali TV pseudo-HD (inclusi quelli marchiati skysport)...
se quelli della lega calcio fossero capaci di metter su un servizio di questa qualità (non una frazione di meno, però), sono sicuro che molti si butterebbero a pesce su di esso...

Il Game Pass Europe quest'anno è passato ad una gestione italiana e hai visto il casino che è successo ;)
 
Il Game Pass Europe quest'anno è passato ad una gestione italiana e hai visto il casino che è successo ;)

sì, ma una volta sgamati e bacchettati a dovere, poi è filato tutto perfettamente liscio anche lì...;)
io l'ho fatto dopo metà stagione quando era sceso a metà prezzo e non ho mai avuto un solo istante di defaillance nella qualità video...

ed era il primo anno di una nuova gestione...con la vecchia erano anni che andava tutto bene...
 
Ho fatto prima l'esempio della NFL. Il Game Pass quest'anno alla domenica sera con migliaia di connessioni in tutta Europa è collassato per molte settimane fino a quando hanno risolto il tutto, ma ci hanno messo quasi due mesi, da settembre a novembre. E non parliamo proprio dell'ultimo venuto come servizio, considerando che a prezzo di listino in Italia costa 240 euro

Ecco infatti l'OTT non sarà mai perfetto che dicano gli altri
 
La melandri vieta di vendere ad un operatore con cui si ha rapporti commerciali, poi tutto é possibile. Alle OTT possono vendere tutto, pero almeno 190 partite da bando devono andare su una piattaforma satellitare o terrestre

Ma nel caso accada che Mediapro riesca a portare Bein in Italia potrebbe trasmettere in esclusiva i big match e lasciare a sky e premium le 190 partite delle squadre di bassa classifica? Non riesco a capire molte cose di questi diritti tv, scusatemi
 
Ma se arriva Bein si comporta come un soggetto terzo che compra i diritti e poi fa accordi coi vari broadcaster?

E' questo che non capisco, perchè Mediapro può solo rivendere i diritti.
Favorirebbero l'ingresso di Bein solo avere più soggetti a cui vendere?
 
Facile paragonare YouTube che ha solo video caricati statici
Twitch che è la piattaforma leader nello streaming gaming con 400K persone che guardano un determinato canale va in crisi,ah dimenticavo che Twitch è una società di Amazon quindi non dovrebbe avere questi problemi eppure li ha

youtube ha anche canali live, per non parlare di facebook dove i live di certi personaggi famosi fanno milioni di views


se hai dei server potenti non c'è nessun problema a gestire una grossa quantità di utenti, anche perchè nulla ti vieta di veicolare gli utenti verso server diversi.

tanto per farti un esempio, mettiamo che i tuoi server non reggano più di un tot di connessioni contemporanee, puoi benissimo fare un altro server in un'altra location e poi smistare gli utenti su questi due diversi server. in questo modo da un punto di vista tecnico è come se avessi la metà di utenti, dato che ogni server sarebbe a parte e con una connessione a parte
 
Indietro
Alto Basso