Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Ma se all'assegnazione dei Giochi 2022 si presentano solo Pechino e Almaty in Kazakistan è colpa dell'Asia?

Certo...ed inoltre l 'italia ha la possibilità di ospitare l olimpiade 2026 invernali. ps:a tante persone che volevano l'olimpiade di roma vorrei sapere perché erano contrari all 'olimpiade milano 2000?
 
Dedicato a phelps ma anche ad altri...ard (tv tedesca) in un inchiesta si chiede perché la norvegia abbia 6000 dosi di farmaci 💊 contro l'asma..dal 1992 il 70% delle medaglie norvegesi è stato conquistato asmatici (fonte gazzetta dello sport) mi ricorda qualcuno nel ciclismo
 
La follia tutta italiana è che guardiamo solo calcio, ma nel calcio siamo pippe. La Germania è campione del mondo e si "permette" di fare 14 ori e 31 medaglie ai Giochi Olimpici invernali con 7 milioni di telespettatori in una mattina feriale!!!

Ma infatti io continuo a pensare che L Italia a ogni olimpiade fa un miracolo perché per L attenzione, la rilevanza mediatica e L interesse generale verso gli sport olimpici (tutti quelli che non sono calcio) noi dovremmo avere più o meno lo stesso numero di medaglie del Kazakistan. Finché il pensiero é le olimpiadi sono inutili e le tv/mezzi di informazione (tutti nessuno escluso) allo sport praticato preferiscono programmi di chiacchiere inutili di calciomercato non si andrà mai da nessuna parte, anzi troppo bene andiamo in questi eventi, neanche ce lo meritiamo a mio avviso
 
Ma infatti io continuo a pensare che L Italia a ogni olimpiade fa un miracolo perché per L attenzione, la rilevanza mediatica e L interesse generale verso gli sport olimpici (tutti quelli che non sono calcio) noi dovremmo avere più o meno lo stesso numero di medaglie del Kazakistan. Finché il pensiero é le olimpiadi sono inutili e le tv/mezzi di informazione (tutti nessuno escluso) allo sport praticato preferiscono programmi di chiacchiere inutili di calciomercato non si andrà mai da nessuna parte, anzi troppo bene andiamo in questi eventi, neanche ce lo meritiamo a mio avviso
Merito ancora di chi ci crede, dei tecnici che riusciamo a tenere (alcuni li hanno rubati altre nazioni perchè sono bravi), di chi si allena tutto il giorno nell'anonimato senza prendere lo stipendio di un calciatore o di un ferrarista, di chi si fa il mazzo, dei vari Corpi di Stato che permettono a questi atleti di fare la vita da atleta percependo una retribuzione mensile. Tutto in piccolo ovviamente. In realtà con finanze più generose da parte del CONI potremmo fare molto molto di più.
 
La strada è segnata. Quale politico si sognerebbe di investire negli sport "minori" sapendo che il ritorno mediatico è zero assoluto. Sport in Italia sarà sempre più solo calciomercato e gossip relativo ai calciatori. Chiaro che gli atleti impostati 10/15 anni fa potranno ancora vincere medaglie, ma il bacino odierno di bambini che vengono avviati allo sport agonistico è ridottissimo.
 
il discorso sulla cultura e sulla pratica sportiva in Italia è lungo e complesso...l'abbiamo già affrontato in passato, per cui non vi ritornerò sopra (ricordo solo una cosa, in tema di fondi...una volta l'unico concorso pronostici era il totocalcio -sì, c'era anche il totip, ma era marginale e riservato solo ai Marco Baldini del caso :eusa_whistle: :eusa_doh:- che destinava una parte -consistente-del gettito al finanziamento del coni e dello sport Italiano...poi venne quel genio di Tremonti che prima introdusse numerosi altri "giochi" -in primis il superenalotto, che ebbe subito un enorme successo- destinati a far praticamente sparire il totocalcio e poi tolse definitivamente ogni altra forma di sostentamento diretto al coni che on fosse la quota fissa determinata ogni anno in finanziaria...ecco, basterebbe re-introdurre un semplice meccanismo di prelievo di una percentuale del gettito dei "giochi di stato" e delle scommesse da destinare esclusivamente agli sport Olimpici -sulla base dei risultati ottenuti, non con finanziamenti "a pioggia" e democratici- e all'avviamento allo sport dei ragazzini/allo sport nella scuola...e torneremmo ad avere un budget comparabile con GBR, GER e altre potenze)...


passavo di qui, però, per tutt'altro...

volevo segnalare, infatti, che sull'Olympic Channel sono in fase di caricamento stutte le sessioni di gara dei Giochi Olimpici Invernali di pyeongchang, appena terminati (ogni sessione è disponibile con il feed OBS integrale, senza commento o con commento in Inglese, a vostra scelta)...

per chi volesse vedere/rivedere le gare o semplicemente volesse alimentare la nostalgia dell'evento, posto il link ad un altro forum, in particolare alla pagina che indicizza (per nostra comodità, visto che la navigazione sul sito dell'OC non è sempre così lineare) tutto il materiale, giorno per giorno e sport per sport...
http://totallympics.com/index.php?/...18-replay-videos/&tab=comments#comment-127106
il tutto è ancora in fase di realizzazione...ma nel giro di poche ore/giorni l'elenco sarà completo...;)
 
Intanto. Eutosport hd germany e tlc hd germany ha ripreso le trasmissioni in codifica...eh si ora le olimpiadi invernali sono proprio finite...
 
Intanto in europ il 58% ha seguito l olimpiade sulla tv free to air (io ringrazio eurosport germany,tlc, ard, zdf,france 4, france 3, france 2 ed anche raisport sat e rai due...) coprendo 48 paesi e 22 lingue con 386 milioni di utenti con ottimi share in svezia,germania, norvegia,svizzera e austria..alla faccia di chi dice che le olimpiadi invernali non esistono
 
Intanto in europ il 58% ha seguito l olimpiade sulla tv free to air (io ringrazio eurosport germany,tlc, ard, zdf,france 4, france 3, france 2 ed anche raisport sat e rai due...) coprendo 48 paesi e 22 lingue con 386 milioni di utenti con ottimi share in svezia,germania, norvegia,svizzera e austria..alla faccia di chi dice che le olimpiadi invernali non esistono

svezia,germania, norvegia,svizzera e austria... dai su é come dire che la bagnacauda é il miglior piatto del mondo per i torinesi o la piadina é lo street food piú venduto al mondo a riccione...
 
su, figlioli...fate i bravi...che le Olimpiadi Invernali ormai sono solo un ricordo...:evil5: :D :laughing7:
a proposito...non scordate, in caso di attacchi di nostalgia, che potete rivivere tutta Pyeongchang 2018 grazie all'Olympic Channel...anche con il prezioso, preziosissimo aiuto del link che ho postato alcuni giorni fa (post #2106) e che indicizza tutti gli eventi giorno per giorno e sport per sport (l'opera è ormai completa)...:evil5: ;)

nel mentre, è ormai tempo di proiettarsi giusto qualche chilometro più a sud-est...verso Tokyo e i suoi Giochi Estivi del 2020...

e proprio gli organizzatori dell'Olimpiade Giapponese, oggi hanno presentato le mascotte dei loro Giochi (mascotte di cui ancora non si conoscono i nomi, che verranno scelti nei prossimi mesi)...:5eek: :evil5:

https://www.oasport.it/2018/02/foto...okyo-2020-conto-alla-rovescia-verso-i-giochi/

p.s. posso dire che questi "sgorbi" mi lasciano un po' (ma anche più di un po') perplesso? :doubt: :eusa_doh:

p.p.s. io avevo proposto l'ultilizzo di Jeeg, Robot d'Acciaio (鋼鉄ジーグ Kōtetsu Jīgu)...ma evidentemente non mi hanno preso in considerazione...:crybaby2: :lol: :laughing7: :eusa_doh:
 
e, a buoi abbondantemente scappati e dopo la farsa che ci ha tenuto compagnia per almeno un paio d'anni, il CIO getta la spugna e riabilita in toto il Comitato Olimpico Russo...

http://www.repubblica.it/sport/2018...cio-190010544/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P8-S1.8-T1

a questo punto, non mi stupirei neanche di vedere Mutko come successore di Bach...:5eek: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall:

tanto ormai la credibilità di CIO e WADA vale quella di un rotolo di carta igienica usata da malati gravi di colite acuta...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:
 
svezia,germania, norvegia,svizzera e austria... dai su é come dire che la bagnacauda é il miglior piatto del mondo per i torinesi o la piadina é lo street food piú venduto al mondo a riccione...

Dimenticavo che ha avuto successo anche in francia....un tempo anche in italia andavano di moda poi i mass media ne hanno parlato me.....mi mancava la classica risposta dell italiano m....... Che non sa vedere oltre il proprio guscio
 
Dimenticavo che ha avuto successo anche in francia....un tempo anche in italia andavano di moda poi i mass media ne hanno parlato me.....mi mancava la classica risposta dell italiano m....... Che non sa vedere oltre il proprio guscio

ah allora successo in Francia = successo mondiale :) peccato che in USA i dati TV siano stati ai minimi storici, e NBC é il maggior foraggiatore del CIO a livello di TV. eurosport in italia non si degnava nemmeno di trasmettere della pubblicitá tanto era importante l'evento.

l'unico successo qui é il tuo presunto sapere con chi stai parlando, di sicuro medaglia d'oro del giudizio affrettato.
 
e, a buoi abbondantemente scappati e dopo la farsa che ci ha tenuto compagnia per almeno un paio d'anni, il CIO getta la spugna e riabilita in toto il Comitato Olimpico Russo...

http://www.repubblica.it/sport/2018...cio-190010544/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P8-S1.8-T1

a questo punto, non mi stupirei neanche di vedere Mutko come successore di Bach...:5eek: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall:

tanto ormai la credibilità di CIO e WADA vale quella di un rotolo di carta igienica usata da malati gravi di colite acuta...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:

Già il fatto di non essere stati rappresentati come russia in corea è già stata una punizione......comunque sto leggendo il libro di Alessandro Donati "lo sport del doping" ...a leggere si può capire che in italia in passato ce stato quasi un doping di stato
 
Già il fatto di non essere stati rappresentati come russia in corea è già stata una punizione......comunque sto leggendo il libro di Alessandro Donati "lo sport del doping" ...a leggere si può capire che in italia in passato ce stato quasi un doping di stato

quasi???
per anni c'è stata una collaborazione ufficiale tra l'Istituto di Medicina di Ferrara del dott. prof. Conconi (e del suo allievo prediletto Michele Ferrari) e il CONI (allora presieduto da Arrigo Gattai)...
negli anni Ottanta addirittura Conconi riceveva fondi dell'Unione Europea (allora ancora CEE) per studiare gli effetti dell'EPO (e prodotti simili) sull'uomo e intanto usava quelle medicine in modo sperimentale su alcuni nostri atleti (quando le altre Nazioni dovevano accontentarsi di prodotti decisamente meno efficaci)...
esiste un'amplissima letteratura sulle esperienze dei nostri nuotatori all'Olimpiade di Los Angeles 1984 (un flop epico, causa errori di conservazione e trasporto del sangue necessario alle auto-trasfusioni) e a quelle Invernali di Calgary 1988 (anche qui, risultati disastrosi rispetto alle previsioni)...
esperimenti che però alla fine ottennero il loro scopo...e vennero i favolosi anni Novanta, quando Conconi e l'Istituto di Ferrara vennero ripudiati, ma lo sport Italiano ottenne i suoi migliori risultati di sempre (Albertville e Lillehammer prima, Atlanta e Sydney poi) grazie a quel "lavoro"...
purtroppo in seguito venne il bacchettone vaticanizzato Petrucci...e con lui (e la sua totale presa di distanza da certi sistemi, costi quel che costi) la discesa inarrestabile del nostro sport...
e sottolineo purtroppo, visto che a questo punto Paesi come il nostro sono solo più ipocriti di altri e non certo "virtuosi" solo perchè fanno finta di giocare "meno sporco" di altri più esplicitamente arroganti...

p.s. una punizione la farsa di una bandiera e un nome che (quasi) nessuno ha mai veramente considerato? non scherziamo...
una punizione sarebbe stata l'esclusione totale da qualsiasi evento sportivo (non solo le Olimpiadi) per almeno un quadriennio Olimpico intero e la revoca dell'organizzazione di qualsiasi evento in detto periodo (quindi anche i preziosi mondiali di calcio)...
quello sì che sarebbe stato un vero "castigo" (e non penso che sarebbe stato giusto, perchè gli unici che devono essere colpiti sono i colpevoli...ovvero, squalifica a vita per i positivi -accertati, non "supposti"- e bando per tecnici e politici coinvolti, ma assolutamente nessun provvedimento contro chi non ha fatto -o, almeno, non è stato provato che abbia fatto- nulla di illecito)...

comunque adesso è il caso di mettere tutte queste diatribe nel libro dei ricordi e passare oltre...finalmente ci si può serenamente proiettareverso Tokyo 2020, con le qualificazioni dei vari sport che ormai incombono...:evil5: ;)
 
quasi???
per anni c'è stata una collaborazione ufficiale tra l'Istituto di Medicina di Ferrara del dott. prof. Conconi (e del suo allievo prediletto Michele Ferrari) e il CONI (allora presieduto da Arrigo Gattai)...
negli anni Ottanta addirittura Conconi riceveva fondi dell'Unione Europea (allora ancora CEE) per studiare gli effetti dell'EPO (e prodotti simili) sull'uomo e intanto usava quelle medicine in modo sperimentale su alcuni nostri atleti (quando le altre Nazioni dovevano accontentarsi di prodotti decisamente meno efficaci)...
esiste un'amplissima letteratura sulle esperienze dei nostri nuotatori all'Olimpiade di Los Angeles 1984 (un flop epico, causa errori di conservazione e trasporto del sangue necessario alle auto-trasfusioni) e a quelle Invernali di Calgary 1988 (anche qui, risultati disastrosi rispetto alle previsioni)...
esperimenti che però alla fine ottennero il loro scopo...e vennero i favolosi anni Novanta, quando Conconi e l'Istituto di Ferrara vennero ripudiati, ma lo sport Italiano ottenne i suoi migliori risultati di sempre (Albertville e Lillehammer prima, Atlanta e Sydney poi) grazie a quel "lavoro"...
purtroppo in seguito venne il bacchettone vaticanizzato Petrucci...e con lui (e la sua totale presa di distanza da certi sistemi, costi quel che costi) la discesa inarrestabile del nostro sport...
e sottolineo purtroppo, visto che a questo punto Paesi come il nostro sono solo più ipocriti di altri e non certo "virtuosi" solo perchè fanno finta di giocare "meno sporco" di altri più esplicitamente arroganti...

p.s. una punizione la farsa di una bandiera e un nome che (quasi) nessuno ha mai veramente considerato? non scherziamo...
una punizione sarebbe stata l'esclusione totale da qualsiasi evento sportivo (non solo le Olimpiadi) per almeno un quadriennio Olimpico intero e la revoca dell'organizzazione di qualsiasi evento in detto periodo (quindi anche i preziosi mondiali di calcio)...
quello sì che sarebbe stato un vero "castigo" (e non penso che sarebbe stato giusto, perchè gli unici che devono essere colpiti sono i colpevoli...ovvero, squalifica a vita per i positivi -accertati, non "supposti"- e bando per tecnici e politici coinvolti, ma assolutamente nessun provvedimento contro chi non ha fatto -o, almeno, non è stato provato che abbia fatto- nulla di illecito)...

comunque adesso è il caso di mettere tutte queste diatribe nel libro dei ricordi e passare oltre...finalmente ci si può serenamente proiettareverso Tokyo 2020, con le qualificazioni dei vari sport che ormai incombono...:evil5: ;)

Consigliami dei libri! 📕 penso che avremo qualcuno anche nel karate nel 2020
 
Intanto in europ il 58% ha seguito l olimpiade sulla tv free to air (io ringrazio eurosport germany,tlc, ard, zdf,france 4, france 3, france 2 ed anche raisport sat e rai due...) coprendo 48 paesi e 22 lingue con 386 milioni di utenti con ottimi share in svezia,germania, norvegia,svizzera e austria..alla faccia di chi dice che le olimpiadi invernali non esistono
Beh, sono dati che presi così significano solo che c'è stato un buon risultato di audience nei Paesi in cui gli sport invernali già riscuotevano successo. Fondamentalmente è la scoperta dell'acqua calda.
 
Indietro
Alto Basso