Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

alla fine il ragionamento di mediapro (come prezzi) potrebbe non essere campato del tutto in aria.

se ci pensiamo, guardando p.es. in casa sky si paga 21,60 di tv + 6,40 di hd + 15,20 di calcio, al mese. totale 43,20
preferirei di gran lunga pagare 30-35 euro e non vedermi tutto il resto, perchè a me non interessa. Ci risparmierei.

Ovviamente è mia opinione personale, ma mi chiedo quanti siano nella stessa situazione: dover comprare un prodotto per forza, perchè il calcio non te lo vendono da solo.

io penso che tutta la storia finirà semplicemente in una profonda ristrutturazione delle offerte commerciali delle pay tv; certamente il full costerà di più, ma sky & co. dovranno necessariamente adeguarsi per vendere alla base utenti calcio un prodotto con prezzi che l'utente è disposto a pagare.
 
alla fine il ragionamento di mediapro (come prezzi) potrebbe non essere campato del tutto in aria.

se ci pensiamo, guardando p.es. in casa sky si paga 21,60 di tv + 6,40 di hd + 15,20 di calcio, al mese. totale 43,20
preferirei di gran lunga pagare 30-35 euro e non vedermi tutto il resto, perchè a me non interessa. Ci risparmierei.

Ovviamente è mia opinione personale, ma mi chiedo quanti siano nella stessa situazione: dover comprare un prodotto per forza, perchè il calcio non te lo vendono da solo.

io penso che tutta la storia finirà semplicemente in una profonda ristrutturazione delle offerte commerciali delle pay tv; certamente il full costerà di più, ma sky & co. dovranno necessariamente adeguarsi per vendere alla base utenti calcio un prodotto con prezzi che l'utente è disposto a pagare.

Quelli sono prezzi a listino che solo due gatti pagano. Sky spesso fa offerte tipo 29,90 euro e c'è chi riesce 24,90 per guardare Sky TV, Sky Calcio e Sky HD.
Basta guardare sui vari siti, a partire da quello Sky.
 
Ma anche ragionando sui prezzi di listino... Cioè preferiresti pagare ben 8€in meno al mese per avere una roba che usi 2 ore a settimana? Se riesci a guardare tutte le partite della tua squadra, perché metti che un sabato o una domenica non sei a casa e la media si abbassa ancora di più...
Cioè sky è caro a 43€ e 35 per vedere solo la serie A invece son giuste?
 
alla fine il ragionamento di mediapro (come prezzi) potrebbe non essere campato del tutto in aria.

se ci pensiamo, guardando p.es. in casa sky si paga 21,60 di tv + 6,40 di hd + 15,20 di calcio, al mese. totale 43,20
preferirei di gran lunga pagare 30-35 euro e non vedermi tutto il resto, perchè a me non interessa. Ci risparmierei.

Ovviamente è mia opinione personale, ma mi chiedo quanti siano nella stessa situazione: dover comprare un prodotto per forza, perchè il calcio non te lo vendono da solo.
Questo è pacifico e il tuo pensiero è legittimo; la scommessa (teatro della discussione che ora pare portare in questa direzione) è vedere MediaPro quanti ne trova come te ;)
 
alla fine il ragionamento di mediapro (come prezzi) potrebbe non essere campato del tutto in aria.

se ci pensiamo, guardando p.es. in casa sky si paga 21,60 di tv + 6,40 di hd + 15,20 di calcio, al mese. totale 43,20
preferirei di gran lunga pagare 30-35 euro e non vedermi tutto il resto, perchè a me non interessa. Ci risparmierei.

Ovviamente è mia opinione personale, ma mi chiedo quanti siano nella stessa situazione: dover comprare un prodotto per forza, perchè il calcio non te lo vendono da solo.

io penso che tutta la storia finirà semplicemente in una profonda ristrutturazione delle offerte commerciali delle pay tv; certamente il full costerà di più, ma sky & co. dovranno necessariamente adeguarsi per vendere alla base utenti calcio un prodotto con prezzi che l'utente è disposto a pagare.
Tempo fà c'era qualcuno che diceva in Uk, sembra che presto si pagherà in base ai sport scelti e non più Sport in genere...
 
Quelli sono prezzi a listino che solo due gatti pagano. Sky spesso fa offerte tipo 29,90 euro e c'è chi riesce 24,90 per guardare Sky TV, Sky Calcio e Sky HD.
Basta guardare sui vari siti, a partire da quello Sky.
I conti vanno sempre fatti sul prezzo pieno a listino. Le promozioni oggi ci sono domani chissà...
 
Tra i 35 euro mensili per il solo calcio e i 43 euro per il calcio e le serie TV su SKY scelgo la pizzeria. Dubito che la gente si abbona solo per il calcio. Se Netflix avesse fatto un'alleanza con MediaPro cioè il loro catalogo + Serie A & B forse la cosa mi interesserebbe. Ma ormai Netflix fa affari con SKY (per chi non lo sapesse, leggere su Digital-News), cosa rimane a MediaPro? O mette il pacchetto col solo calcio a 20 euro al mese per limitare i danni come avevano dichiarato all'inizio (sì, ci farei un pensierino) o dileguarsi (deve solo sperare che le autorità respingano l'acquisto dei diritti di Serie A). Appena sento 30/40 euro per il solo calcio mi alzo le mani, non voglio passare la domenica sera per un Chievo-Sassuolo.
 
a me sinceramente la cosa che farebbe piacere è comprarmi solo le partite della mia squadra. secondo me questo potrebbe essere un buon compromesso, sempre con la logica di più accessibile in assoluto e con solo i contenuti che uno vuole... e secondo me avrebbero una base utenti assai più larga.
 
seguo poco la discussione perchè fino a quando la situazione non sarà più chiara preferisco non esprimere opinioni.

solo una domanda... se mediapro trasmettesse da sè le partite... COME le trasmetterebbe?

DTT o SAT? o su entrambi?
 
Ho sempre seguito la questione diritti tv e più o meno ho letto tutti i post e secondo me c'è un modo che puo' mettere tutti d'accordo sky, mediapro mediaset e ott:
ovvero partire da quello che fanno in spagna, ma modificarlo un po perchè da noi il partitazo in esclusiva non andrebbe bene nel nostro mercato e quindi farei:

-A sky dai tutta la serie A a 680 milioni con in esclusiva la seconda miglior partita di ogni giornata
in esclusiva la peggior partita di ogni giornata
in esclusiva la possibilità di trasmettere in simulcat (diretta gol)
in esclusiva di trasmettere nei locali pubblici
la possibilità di trasmettere quello che ha anche su skygo e nowtv
e chiaramente il 4k e priorità di interviste varie
per quanto riguarda le partite in esclusiva massimo 5 passaggi per ogni squadra (ovvero 5 partite in esclusiva di juve, milan, inter e cosi via)
In questo modo sarà l'unico operatore ad avere tutte le partite di tutte le squadre (giustificato dal prezzo molto più alto che paga)

Siccome poi sky non vuole rinunciare alla produzione, anche per tutta la redazione sportiva che ha, mentre mi sembra di capire che premium e gli ott preferiscono un pacchetto gia confezionato, sky produrrà le 8 partite su un canale (magari serie a live?) che trasmetterà lei stessa e distribuirà in accordo con mediapro agli altri, un prodotto già pronto solo da trasmettere e visto lo spezzatino dal prossimo anno bastano solo 3 canali e 2 quasi sempre spenti, mentre produrrà e farà vedere ai sui abbonati le 2 partite in esclusiva sui sui canali sky.

-Premium potrebbe mettere 240 milioni dunque per 8 partite a giornata e avrà sempre il big match, ma non potrà dire di avere le partite di tutte le squadre
-gli ott ipotizzando che potrebbero essere 3 diciamo 60 milioni a testa che mi sembrano accettabili per un nuovo mercato e 304 partite con big match

Dunque in totale farebbero 1,1 mld che dovrebbero accontentare mediapro
A sky penso possa andare bene perchè sarebbe l'unica ad avere le partite di tutte le squadre, con champions ed europa league poi...
e penso anche agli altri perchè con cifre più basse avrebbero solo 5 partite in meno di ogni squadra e tutto il meglio del calcio senza dover spendere altro poi visti i canali pre confezionati.

Puntualizzazioni da fare poi: la lega nella stesura del calendario non puo far capitare più di un big match per giornata tra le prime 5, juve,milan, inter, napoli, roma così che i big match saranno sempre su tutte le tv, cmnq sky in qualche giornata potrebbe avere in esclusiva lazio-juve o milan fiorentina ecc e non mi sembra poco.
Chiaramente prima dell'inizio del campionato mediaset che è quella che spende di più dalle altre comunica i big match di ogni giornata e la peggior partita, fatto questo sky sceglierà la 2 partita che ritiene più importante ogni giornata, così che prima del campionato tutti i tifosi sapranno quali partite saranno in esclusiva su sky e tutte le partite che trasmetteranno gli altri per ogni giornata.

Spero di essermi fatto capire perchè la cosa era complessa e a scrivere tutto e farlo capire non era facile.
E ribadisco che per me un modello così che chiaramente potrebbe avere delle modifiche potrebbe accontentare un po tutti, compresi noi consumatori, ovvero se vuoi tutto devi farti sky e spendere di più, ma tanto per vederle tutte visto le coppe sarebbe già stato comunque, oppure rinunciare a qualcosina, ma spendendo meno.
 
Ho sempre seguito la questione diritti tv e più o meno ho letto tutti i post e secondo me c'è un modo che puo' mettere tutti d'accordo sky, mediapro mediaset e ott:
ovvero partire da quello che fanno in spagna, ma modificarlo un po perchè da noi il partitazo in esclusiva non andrebbe bene nel nostro mercato e quindi farei:

-A sky dai tutta la serie A a 680 milioni con in esclusiva la seconda miglior partita di ogni giornata
in esclusiva la peggior partita di ogni giornata
in esclusiva la possibilità di trasmettere in simulcat (diretta gol)
in esclusiva di trasmettere nei locali pubblici
la possibilità di trasmettere quello che ha anche su skygo e nowtv
e chiaramente il 4k e priorità di interviste varie
per quanto riguarda le partite in esclusiva massimo 5 passaggi per ogni squadra (ovvero 5 partite in esclusiva di juve, milan, inter e cosi via)
In questo modo sarà l'unico operatore ad avere tutte le partite di tutte le squadre (giustificato dal prezzo molto più alto che paga)

Siccome poi sky non vuole rinunciare alla produzione, anche per tutta la redazione sportiva che ha, mentre mi sembra di capire che premium e gli ott preferiscono un pacchetto gia confezionato, sky produrrà le 8 partite su un canale (magari serie a live?) che trasmetterà lei stessa e distribuirà in accordo con mediapro agli altri, un prodotto già pronto solo da trasmettere e visto lo spezzatino dal prossimo anno bastano solo 3 canali e 2 quasi sempre spenti, mentre produrrà e farà vedere ai sui abbonati le 2 partite in esclusiva sui sui canali sky.

-Premium potrebbe mettere 240 milioni dunque per 8 partite a giornata e avrà sempre il big match, ma non potrà dire di avere le partite di tutte le squadre
-gli ott ipotizzando che potrebbero essere 3 diciamo 60 milioni a testa che mi sembrano accettabili per un nuovo mercato e 304 partite con big match

Dunque in totale farebbero 1,1 mld che dovrebbero accontentare mediapro
A sky penso possa andare bene perchè sarebbe l'unica ad avere le partite di tutte le squadre, con champions ed europa league poi...
e penso anche agli altri perchè con cifre più basse avrebbero solo 5 partite in meno di ogni squadra e tutto il meglio del calcio senza dover spendere altro poi visti i canali pre confezionati.

Puntualizzazioni da fare poi: la lega nella stesura del calendario non puo far capitare più di un big match per giornata tra le prime 5, juve,milan, inter, napoli, roma così che i big match saranno sempre su tutte le tv, cmnq sky in qualche giornata potrebbe avere in esclusiva lazio-juve o milan fiorentina ecc e non mi sembra poco.
Chiaramente prima dell'inizio del campionato mediaset che è quella che spende di più dalle altre comunica i big match di ogni giornata e la peggior partita, fatto questo sky sceglierà la 2 partita che ritiene più importante ogni giornata, così che prima del campionato tutti i tifosi sapranno quali partite saranno in esclusiva su sky e tutte le partite che trasmetteranno gli altri per ogni giornata.

Spero di essermi fatto capire perchè la cosa era complessa e a scrivere tutto e farlo capire non era facile.
E ribadisco che per me un modello così che chiaramente potrebbe avere delle modifiche potrebbe accontentare un po tutti, compresi noi consumatori, ovvero se vuoi tutto devi farti sky e spendere di più, ma tanto per vederle tutte visto le coppe sarebbe già stato comunque, oppure rinunciare a qualcosina, ma spendendo meno.
Scusa ma sky paga quasi 3 volte di più di premium per trasmettere diretta gol (depotenziata ancora di piu) e la seconda partita più importante (ma non una sfida tra le migliori) e la partita meno importante...

Perché dovrebbe?
 
Tra i 35 euro mensili per il solo calcio e i 43 euro per il calcio e le serie TV su SKY scelgo la pizzeria. Dubito che la gente si abbona solo per il calcio. Se Netflix avesse fatto un'alleanza con MediaPro cioè il loro catalogo + Serie A & B forse la cosa mi interesserebbe. Ma ormai Netflix fa affari con SKY (per chi non lo sapesse, leggere su Digital-News), cosa rimane a MediaPro? O mette il pacchetto col solo calcio a 20 euro al mese per limitare i danni come avevano dichiarato all'inizio (sì, ci farei un pensierino) o dileguarsi (deve solo sperare che le autorità respingano l'acquisto dei diritti di Serie A). Appena sento 30/40 euro per il solo calcio mi alzo le mani, non voglio passare la domenica sera per un Chievo-Sassuolo.
Sky è al centro di movimenti (Comcast / Disney ) che non paiono esattamente cosi legati a Netflix
 
Quelli sono prezzi a listino che solo due gatti pagano. Sky spesso fa offerte tipo 29,90 euro e c'è chi riesce 24,90 per guardare Sky TV, Sky Calcio e Sky HD.
Basta guardare sui vari siti, a partire da quello Sky.
per me è il contrario
i 2 gatti sono quelli che sanno di offerte, retention, ecc ecc.. tramite forum come questo e poco altro
la maggiorparte è a listino
 
Prevedo che l'epilogo possa essere il seguente:
Sky: tutta la serie A sul satellite + diritti accessori (4K, interviste, spogliatoi, allenamenti, ecc.) a 660 milioni
Mediaset Premium: 4 big + 4 altre squadre di media e bassa classifica a 260 milioni
Netflix: 4 big + 4 altre squadre A su internet (anche sulla piattaforma Sky Q) a 130 milioni e milledue euro :D
Totale 1.050 milioni e milledue euro :laughing7:
 
Ultima modifica:
Da Premium quella cifra a quelle condizioni mi sa che puoi scordartela.
E pure da Netflix

Fonte: le offerte giunte finora
 
Comunque sbaglio , o entro una settimana e qualcosa le autorità devono dare o rifiutare il consenso per l’acquisto dei diritti?
 
Indietro
Alto Basso