Discussioni su 7Gold

Purtroppo la realtà è questa per ora, speriamo che in futuro in coincidenza magari del lancio del T2 ci sia anche per 7Gold più possibilità di copertura in tutto il territorio nazionale.
 
Ultima modifica:
7 gold con canale Italia non avrebbe tutta sta copertura. Canale Italia non ha il suo mux acceso in molte postazioni.
 
1) Chiariamo una cosa, lasciate Canale Italia dove sta, accordi non c'è ne saranno con loro.
2) Il T2 non è la salvezza, anzi per molti sarà la fine delle trasmissioni.
3) Nel Lazio al momento hanno un grosso problema tecnico, che al momento non posso spiegare, comunque appena sistemato torneranno on air.
 
SI, fino a quando non verrà risolto il problema tecnico

Mhhhh..... problema tecnico o altro ?
Ricordo che qualche tempo fa ebbero problemi non so bene di che natura,
con 7 Gold Lazio, tant' è che furono costretti ad eliminare alcuni canali
dal loro mux. Insomma, c' era qualche screzio.
C' entra qualcosa forse ?

ciao a tutti
 
Anche perché l'unico problema tecnico (vero) che a me viene in mente è un qualche problema nella ricezione del segnale da 7Gold, che arriva come? Satellite? Fibra?
E, di fronte a questo problema, non vedo difficoltà così gravi nella risoluzione, tali da comportare la rimozione dei riferimenti a 7Gold, lasciando quindi intendere una non breve interruzione della ritrasmissione.
 
Ad ogni modo, al momento problema tecnico o non, di fatto Itr Sora non trasmette la programmazione di 7Gold e questo è l'unico dato di fatto, per il resto si vedrà con evolversi del tempo se è problema tecnico o meno.
Una considerazione, perché 7Gold con il T2 non potrebbe avere più sviluppi di copertura?
Mi spiego meglio, è vero che diminuiranno le frequenze televisive, ma aumenterà la capacità di produzione e l'entità di contenuti dentro un mux, inoltre così facendo a differenza di oggi ed anche del vecchio sistema analogico, ci sarà in ciascuna area per logica ed obbligo più omogeneità di copertura non solo dei mux nazionali ma anche di quelli regionali, quindi a parte casi di emittenti che se la passano economicamente oggi male, il resto sopravviverà e per 7Gold non potrebbe essere l'occasione giusta per consorziarsi e coprire a differenza di oggi un più vasto territorio? Non vedo particolari problemi, chi chiarisce quest'aspetto?
 
Ultima modifica:
Nel Nord Italia non credo 7 Gold avrà problemi mi aspetto che Telecity, Telepadova e Sestarete essendo molto grosse e con più MUX a testa (3 a volte pure 4) saranno tra le poche fortunate ad avere MUX proprii con spazio da affittare ad altri (quindi bei soldini che entrano in tasca!)... il problema sarà nelle altre regioni per dire 7 Gold Lazio che manco copre tutti il Lazio di sicuro non avrà Mux proprii quindi dovranno andare ospiti in un MUX altrui e se non riescono a trovare l'accordo... tanti saluti a 7 Gold nel Lazio.

Il caso peggiore potrebbe essere di tornare ad una situazione tipo anni 2000 in cui Italia 7 Gold esisteva solo al Nord.

Ma ci sono ancora 2 anni prima di iniziare a ragionare sul DVB-T2 il nuovo - specie se sarò di centro-destra - probabilmente cambierà tutto quindi.... è preso per parlarne.
 
3 e a volte pure 4?
- In Veneto ne ha 1, Telepadova
- In Lombardia ne ha 2: Telecity e Telestar, con coperture che fanno pena, soprattutto il secondo
- In Piemonte ne ha 2 e mezzo: Telecity, con composizione diversa tra Ovest e Est e non in SFN, Telestar e CityRadioTv in provincia di AL
- In Emilia Romagna ne ha 2: Sestarete Bologna, con copertura solo nel bolognese e 7Gold Plus

E ovviamente tutti questi Mux non fanno capo direttamente a 7Gold (forse, a parte 7GoldPlus)

- Nel Lazio 7Gold è, invece, titolare diretta di diritto d'uso, con il Mux 7Gold, che come hai detto, è subregionale.
 
Ultima modifica:
Anche perché l'unico problema tecnico (vero) che a me viene in mente è un qualche problema nella ricezione del segnale da 7Gold, che arriva come? Satellite? Fibra?
E, di fronte a questo problema, non vedo difficoltà così gravi nella risoluzione, tali da comportare la rimozione dei riferimenti a 7Gold, lasciando quindi intendere una non breve interruzione della ritrasmissione.

Dubito problemi tecnici, in quanto I.T.R. è direttamente collegata alla TA Telecomunicazioni,
società del titolare, che si occupa, anche per altre emittenti, di installazione di ponti radio ecc.ecc.
Nel proprio territorio, sono dei leader o poco ci manca.

ciao a tutti
 
Dubito problemi tecnici, in quanto I.T.R. è direttamente collegata alla TA Telecomunicazioni,
società del titolare, che si occupa, anche per altre emittenti, di installazione di ponti radio ecc.ecc.
Nel proprio territorio, sono dei leader o poco ci manca.

ciao a tutti
È 3 i soci sono 3 galante tacchino Ferretti e se non erro galante = telepadova tacchino = telecity e Ferretti = sesta rete .quindi nord e parte del centro x su d e isole non saprei se vi sono altri soci dal 2020 le frequenze alle private non saranno più di 4/5 ora contati gli operatori di mux x regione e dopo mi sapete dire quanti ne rimarranno ma non centra con questo thread .7gold o si allea con qualcuno di serio dove ora non ce ' o rimarrà non circuito nazionale .ma x essere. Sicuri di rimanere ora bisogna fare gli accordi appena esce il piano delle nuove frequenze sarà già forse tardi x sopravvivere e questo riguarda molti se non tutti .X me .
Non centra ora più la politica italica le decisioni sono europee
 
Spero di non sbagliarmi, ma 7gold non è una rete nazionale. Quindi, col t2, potrebbe utilmente rientrare nelle frequenze regionalizzate Rai.
 
Indietro
Alto Basso