Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

(...)

I prezzi indicati sono a listino e spesso si ottengono prezzi anche parecchio migliori, il primo anno, ottenendo pacchetti scontati, ecc...

(...)

parlando di sky...al momento mi stanno "martellando" i cosiddetti con un'offerta sul pack calcio di 2 anni al 50% (praticamente un anno gratis e uno pagato per intero, ma spalmati sui 24 mesi)...:laughing7:

scommetto che, appena saranno sicuri di avere ancora la serie A tra i loro prodotti, col piffero che manterranno una simile offerta...:eusa_whistle:
 
Ma non è detto. Io l'ho preso spesso a 3,9€ al mese per un anno. E senza allungarmi il vincolo che già avevo
 
Il tempo passa e tutto è ancora fermo, eppure le politiche sono state fatte
Riporto un pezzo da La Repubblica: "Se ne parlerà comunque in aprile, dopo il via libera dell'Antitrust e dopo che Mediapro presenterà una fidejussione bancaria da 3 miliardi. Per Sky, comunque, il mercato del campionato è strategico ecc.".

Ci vediamo il 10 aprile.
 
Riporto un pezzo da La Repubblica: "Se ne parlerà comunque in aprile, dopo il via libera dell'Antitrust e dopo che Mediapro presenterà una fidejussione bancaria da 3 miliardi. Per Sky, comunque, il mercato del campionato è strategico ecc.".

Ci vediamo il 10 aprile.

Con calma non c’è fretta, tanto la prima giornata di campionato è il 19 agosto :lol:
 
Sapete che Politica e forum non vanno d'accordo, quindi evitiamo questi argomenti ;)

Mentre lo scrivevo ammetto di averti anche pensato :icon_redface:
Il fatto è che sono stati loro dell'antitrust a mettere in mezzo la politica non noi :badgrin:
Comunque meglio finirla qui, anch'io detesto parlare di politica :)
 
ma l'antitrust credo che dovrebbe vedere positivamente quello che e' il target di mediapro, cioe' vendere il prodotto a piu' soggetti interessati. Piu' operatori sul mercato garantiscono la tutela della concorrenza. Dunque con l'attuale compilazione del bando cosi' come ufficialmente illustrato nei confini del raggio d'azione imprenditoriale previsto,l'iter dovrebbe procedere positivamente. Ovviamente va interpretato quindi il ruolo con cui mediapro si presenta e fornisce gli elementi per richiedere l'ok, concreto e costruttivo attenendosi alle regole del bando oppure piu' utopistico con progetti piu' evoluti ma Al momento irrealizzabili
 
Non conosco il valore di questo sito, comunque mi sembra una ricostruzione molto lucida

http://www.ultimouomo.com/mediapro
L'analisi è perfetta (Fulvio Paglialunga è molto in gamba) ed evidenzia però anche una falla nel ragionamento, ossia manca sempre l'ultimo anello: che siano pacchetti di diritti o il canale della Lega, Premium non basta, senza Sky salta il banco.
 
Ragionando solo dal punto di vista degli abbonati, le offerte precedenti e attuali di Sky e Premium anche se stantie e invariate da anni andavano solo bene, quindi i nuovi che arrivano devono sapere che devono offrire il prodotto Serie A che è sempre quello, con modalità e prezzi simili a quelli precedenti. Per il bene degli abbonati e perchè non sia un flop per loro che hanno investito cifre importanti, e un insuccesso pay-televisivo alla lunga potrebbe anche danneggiare la Serie A.
 
Ultima modifica:
...e dopo che Mediapro presenterà una fidejussione bancaria da 3 miliardi...
E questo, secondo me, è il punto focale: per ottenere una tale fidejussione, Mediapro dovrà prima dimostrare al finanziatore di aver in mano solidi accordi con i broadcaster.
 
E questo, secondo me, è il punto focale: per ottenere una tale fidejussione, Mediapro dovrà prima dimostrare al finanziatore di aver in mano solidi accordi con i broadcaster.

ma non gli basta invece mettere a disposizione i suoi averi? Altrimenti ci si morde un po' la coda, magari non ci sono accordi con i broadcaster prima della comparsa della fideiussione sul tavolo
 
Ma Mediapro (prima del passaggio al gruppo cinese e tutte le stranezze collegate) non è che sia un'azienda così florida da garantirle 3 miliardi ad occhi chiusi.
Cioè... quali sarebbero questi averi? Sempre che non siano già dati a garanzia di altre operazioni.
 
credo che non siamo lontani dal momento in cui qualcuno rimarrà con il cerino in mano, come succede per chi investe nei mercati azionari, quando si compra una società quotata facendola salire a prezzi stellari che non rispecchiano il valore reale del suo business. Senza essere economisti è evidente che il prodotto serie A ha un valore inferiore rispetto al passato mentre in controtendenza aumentano i soldi investiti, ma a forza di mungere la mucca di latte non ne fa più.
 
credo che non siamo lontani dal momento in cui qualcuno rimarrà con il cerino in mano, come succede per chi investe nei mercati azionari, quando si compra una società quotata facendola salire a prezzi stellari che non rispecchiano il valore reale del suo business. Senza essere economisti è evidente che il prodotto serie A ha un valore inferiore rispetto al passato mentre in controtendenza aumentano i soldi investiti, ma a forza di mungere la mucca di latte non ne fa più.

Ma ho letto anche alcuni post in cui viene espresso il parere che mediapro sappia gia'perfettamente il margine di guadagno e la convenienza dell'operazione finanziaria dal lato imprenditoriale. La tesi insomma che non si siano sognati da un giorno all'altro di piombare in questo mercato,ma che la decisione intrapresa sia frutto di ponderati ragionamenti senza troppe incognite di rischio ,e non di improvvisazione senza avere le idee ben chiare sulle fondamenta dell' iter da seguire
 
Non conosco il valore di questo sito, comunque mi sembra una ricostruzione molto lucida

http://www.ultimouomo.com/mediapro

La trama ed il finale mi sembrano abbastanza chiari. Dopo tutte le trattative che non porteranno a risultati concreti , verrà prodotto il canale "Calcio Serie A" da Mediaset Premium , con un accordo già da tempo sottoscritto tra Mediapro , Mediaset e Lega (l'atteggiamento finora tenuto da Mediaset Premium nelle varie aste è emblematico....)
 
La trama ed il finale mi sembrano abbastanza chiari. Dopo tutte le trattative che non porteranno a risultati concreti , verrà prodotto il canale "Calcio Serie A" da Mediaset Premium , con un accordo già da tempo sottoscritto tra Mediapro , Mediaset e Lega (l'atteggiamento finora tenuto da Mediaset Premium nelle varie aste è emblematico....)

E i soldi chi li guadagna? :laughing7:
Mi sa che assisteremo all'ennesimo flop finanziario conseguente alla "Champions League in esclusiva assoluta su Premium" per MediaSet, MediaPro, Lega Calcio... (il famoso colosso a tre teste, decapitate però :D) :evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso