Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato, speravo in un Focus con altro nome ma con programmazione simile a quella attuale, con scienza e storia, e che il Focus di Mediaset fosse più stato natura e viaggi. Se danno motori live bene, se danno i programmi di Dmax non lo guardo.
 
Conoscendo discovery ennesimo canale dove ci butteranno dentro programmi che andavano sulle altre reti.
Vorra' dirre che cancellero' anche l'ex- focus dalla mia lista canali
 
Ma quindi Discovery rinuncia totalmente al target di Focus, che era ancora interessante nonostante tutto per fare un canale pieno di Affari a quattro ruote, meccanici e officine varie? Ma che tristezza!
 
Conoscendo discovery ennesimo canale dove ci butteranno dentro programmi che andavano sulle altre reti.
Vorra' dirre che cancellero' anche l'ex- focus dalla mia lista canali

Pur apprezzando Focus, vorrei sottolineare che, a mio parere, sono molto meglio i documentari di RaiStoria e RaiScuola.
Innanzitutto sono svincolati dal format di un' ora e sembrano seguire di piu' il modello documentaristico "europeo" (come fa anche ARTE), cioe' un presentatore, ospiti, interviste, filmati originali, ecc.
 
Per quanto mi riguarda Focus era molto interessante nei primi tempi, pre-discovery, dopo è un po calato ma rimanendo comunque un canale interessante
 
Per quanto mi riguarda Focus era molto interessante nei primi tempi, pre-discovery, dopo è un po calato ma rimanendo comunque un canale interessante

Lo penso anch'io...
Peccato che la dipartita di Focus coincida anche con il taglio dell'unico canale free a taglio divulgativo Discovery (che adesso offre praticamente quasi solo factual... in tutte le salse). È vero che il canale in sé non scomparirà (passando sotto Mediaset), ma una scelta di questo tipo da parte di un grande gruppo come Discovery spiazza un tantino.
E pensare che alla fine gli anni 90 - primi anni 2000, Discovery Channel era forse uno dei migliori canali doc (seppur appartenente alla piattaforma satellitare pay)... tanto che anche il canale 234 (fino a quando ha trasmesso) non era affatto male (forse per alcuni tratti perfino migliore di Focus)...
 
Lo penso anch'io...
Peccato che la dipartita di Focus coincida anche con il taglio dell'unico canale free a taglio divulgativo Discovery (che adesso offre praticamente quasi solo factual... in tutte le salse). È vero che il canale in sé non scomparirà (passando sotto Mediaset), ma una scelta di questo tipo da parte di un grande gruppo come Discovery spiazza un tantino.
E pensare che alla fine gli anni 90 - primi anni 2000, Discovery Channel era forse uno dei migliori canali doc (seppur appartenente alla piattaforma satellitare pay)... :sad:

Ma non credo che Discovery non abbia voluto rinnovare il contratto secondo me è Mondadori che non ha voluto per far tornare il marchio Focus a Mediaset. La cosa strana è che però Discovery non ha aperto un canale di documentari tutto suo ma cambia decisamente genere.
 
La cosa strana è che però Discovery non ha aperto un canale di documentari tutto suo ma cambia decisamente genere.

Infatti la questione brand Focus di per sé conta relativamente (soprattutto se esterno come in questo caso). Per alcuni versi forse era anche anomalo che Discovery (con i tanti brand che ha in portfolio) abbia trasmesso per così tanto tempo a marchio Focus...
 
Infatti la questione brand Focus di per sé conta relativamente (soprattutto se esterno come in questo caso). Per alcuni versi forse era anche anomalo che Discovery (con i tanti brand che ha in portfolio) abbia trasmesso per così tanto tempo a marchio Focus...

Beh lo ha ereditato da Switchover Media e se lo sono tenuti così...però appunto visti i loro brand potevano lanciare un nuovo canale di documentari invece di virare su altre cose. Probabilmente hanno ritenuto giusto mettere un canale sportivo/motoristico vicino a Rai Sport.
 
Non un cambio che mi fa impazzire (nemmeno nel nome: avrei piuttosto preferito Velocity come il canale USA, ma a questo punto mi viene da pensare che pure lì abbia i giorni contati), ma del resto avranno fatto le loro considerazioni commerciali.

Mi chiedo l'attuale programmazione di Focus che fine farà: non penso che col passaggio del marchio automaticamente seguano pure i programmi, visto che i contratti di trasmissione li ha Discovery. Finiranno su DMAX, che a sua volta cederà al nuovo canale i suoi attuali contenuti motoristici?
 
Ma non credo che Discovery non abbia voluto rinnovare il contratto secondo me è Mondadori che non ha voluto per far tornare il marchio Focus a Mediaset. La cosa strana è che però Discovery non ha aperto un canale di documentari tutto suo ma cambia decisamente genere.
E Mediaset crede sicuramente di poter campare di rendita su quanto fatto da Discovery con quel marchio fino ad ora.
Non sanno proprio più che pesci prendere.
 
Beh lo ha ereditato da Switchover Media e se lo sono tenuti così...però appunto visti i loro brand potevano lanciare un nuovo canale di documentari invece di virare su altre cose. Probabilmente hanno ritenuto giusto mettere un canale sportivo/motoristico vicino a Rai Sport.

Il canale sportivo/motoristico sul 56 può anche starci, meno la scelta di rinunciare al canale di documentari (come strategia ricorda molto quella di Elemedia di privarsi di uno sbocco televisivo per le sue radio... prima del ritorno di Deejay TV).
Riguardo al brand Focus, l'ho definita anomalia perché appunto (se necessario, come in questo caso), non mancavano brand per rimpiazzarlo (e anche fossero mancati, si poteva sempre crearne uno appositamente per l'Italia)...
 
Ci sono possibilità che gran parte della programmazione di Focus passi su DMAX visto che molti programmi di questo passeranno sul nuovo canale.
Oppure un ulteriore re-brand degli ultimi acquisti televisivi di Discovery.
E pensare che ormai ero fisso sul 56, essendo appassionato di scienza (anche se i documentari avevano un'impronta troppo spettacolare-drammatica e non alla Rai/BBC).
 
Sì anche io preferivo il vecchio Focus, anche se ripetevano un po' i documentari e ad esempio c'erano troppi documentari sulla 2a guerra mondiale. Però al 90% mi andava anche bene così, e non trovavo i documentari così "meno educativi" rispetto ai documentari BBC o che vanno sui canali Rai.

L'unica cosa che potrebbe salvare questo canale di motori, per i miei gusti, è di trasmettere qualche competizione motoristica. Se danno i soliti documentari che vanno su DMAX e altri canali di Discovery, del tipo macchine truccate o la polizia che insegue i ladri, non lo guarderò quasi più.

Vediamo come sarà quello di Mediaset, se ci fossero dei documentari della BBC e alcuni che andavano su Focus di Discovery, non sarebbe affatto male.
 
E se chiudessero food network per un nuovo canale documentaristico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso