Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Riproporre i medesimi pacchetti non ci sarebbe nessun salto in alto delle offerte , per cui sarebbe un flop annunciato per Mediapro
Indispensabile una nuova e diversa formulazione dell ' offerta

Quoto, secondo me l’unica via possibile è la vendita (anche non in esclusiva) per fasce orarie.
 
Ma le scadenze economiche del contratto ... sono sospese?
Un saluto a tutti :wave:
 
Se devo resistere fino a maggio-giugno non ce la faccio proprio... in questo Paese le cose vanno molto a rilento, possibile che ogni cosa debba passare dall'Antitrust?

Mi sa che venderanno i pacchetti per un solo anno anche al ribasso e preparare al meglio i nuovi bandi per i due anni successivi, in tal caso ci sarà un rialzo.
 
Quindi mediapro deve sperare di rivendere i pacchetti dell’ultima asta alle cifre che aveva raggiunto la lega, a Sky e premium e sperare di racimolare altri 100-200 mln dai fantomatici ott.. se rifacessero il bando( con annessi 60 giorni per l’approvazione) arriveremmo a giugno con i diritti ancora non assegnati e i soldi sul piatto sarebbero gli stessi
I pacchetti li devono cambiare per forza. Se ripropongono gli stessi o hanno delle foto compromettenti dei dirigenti di Sky/Mediaset o si finisce come il vecchio bando.

Devono per forza in tempi brevi cambiare la composizione (avvicinandosi il piano possibile a quello che piacerebbe a Sky), farsela approvare e aprire un bando lampo. Questo se vogliono continuare. Altrimenti possono scappare a gambe levate.
 
Ma le scadenze economiche del contratto ... sono sospese?
Un saluto a tutti :wave:
Non è chiaro dalla tua domanda di Quali scadenze stia parlando... In ogni caso le scadenze economiche di media Pro verso la lega calcio e delle nostre verso le pay TV tradizionali non sono sospese, una volta che hai accettato una retention oppure ti si è rinnovato automaticamente il contratto ad uno o più anni dalla data di prima attivazione il contratto continua a salire fino alla prossima data a meno di disdetta a scadenza
 
Come chiarito dall'articolo postato da Digital-News, nel caso in cui venga stravolta la modalità di composizione dei pacchetti (ad esempio da vendita per squadra/piattaforma a vendita per slot orari) si dovrà passare di nuovo dall'Antitrust. Sic et simpliciter.

Dunque abbiamo due scenari:
A) Si ripropongono i pack dell'asta, a Mediaset il B a 200, a Sky A+D+accessori a circa 550, poi si propone alle OTT due formule solo immagini (per NowTv, prezzo 100) o prodotto editoriale completo (per Tim, Perform, prezzo 120). Best case 1070.
B) Si riformulano i pack con un pack Base con 7-8 gare su 10 a giornata da vendere a tutti a 250 (Sky, Mediaset, Perform, Tim) e le migliori 2 partite del turno in esclusiva a minimo 200.

C) MediaPro non paga l'anticipo, saluta e se ne va (molto improbabile).

Naturalmente i pack si possono riformulare in tanti modi, il mio era solo un esempio. Ma se si ripassa dall'Antitrust sono almeno 40-50 gg, e mancano solo 150 giorni all'inizio del prossimo campionato. Fate voi..
 
Non è chiaro dalla tua domanda di Quali scadenze stia parlando... In ogni caso le scadenze economiche di media Pro verso la lega calcio e delle nostre verso le pay TV tradizionali non sono sospese, una volta che hai accettato una retention oppure ti si è rinnovato automaticamente il contratto ad uno o più anni dalla data di prima attivazione il contratto continua a salire fino alla prossima data a meno di disdetta a scadenza
Intendo gli impegni per il cotratto appena aggiudicato.
Un saluto a tutti :wave:
 
Come chiarito dall'articolo postato da Digital-News, nel caso in cui venga stravolta la modalità di composizione dei pacchetti (ad esempio da vendita per squadra/piattaforma a vendita per slot orari) si dovrà passare di nuovo dall'Antitrust. Sic et simpliciter.

Dunque abbiamo due scenari:
A) Si ripropongono i pack dell'asta, a Mediaset il B a 200, a Sky A+D+accessori a circa 550, poi si propone alle OTT due formule solo immagini (per NowTv, prezzo 100) o prodotto editoriale completo (per Tim, Perform, prezzo 120). Best case 1070.
B) Si riformulano i pack con un pack Base con 7-8 gare su 10 a giornata da vendere a tutti a 250 (Sky, Mediaset, Perform, Tim) e le migliori 2 partite del turno in esclusiva a minimo 200.

C) MediaPro non paga l'anticipo, saluta e se ne va (molto improbabile).

Naturalmente i pack si possono riformulare in tanti modi, il mio era solo un esempio. Ma se si ripassa dall'Antitrust sono almeno 40-50 gg, e mancano solo 150 giorni all'inizio del prossimo campionato. Fate voi..
Credo che la tua proposta B potrebbe accontentare tutti
 
Ciao, vi leggevo e mi sono iscritto perché ho una ipotesi su un possibile scenario e vorrei capire se sia plausibile o meno, nel rispetto di Melandri, Antitrust e quant'altro...Pensando alla causa Mediaset - Vivendi e al ruolo di quest'ultima in Tim, non potrebbe già esserci un accordo sottobanco tra Premium e Mediapro, col supporto di Vivendi? (al fine di chiudere i contenziosi, provare a prendere tutta la Serie A e creare un reale polo alternativo a Sky). Potrebbero fare un bando con 2 pacchetti: 1 con tutta la A che conta in esclusiva e l'altro solo per rispettare la legge Melandri (da vendere a prezzo irrisorio). Vanno all'asta Premium e Sky per il primo e Tim per il secondo (Ott e contenuti prodotti da Mediapro). All'asta dovranno per forza superare il miliardo e 50. Ognuno offre quanto crede e se vince Premium bene, altrimenti avranno fatto svenare Sky. Mediapro sa già quanto guadagnerà perché conosce l'offerta di Premium. Secondo voi è plausibile uno scenario del genere? Considerando anche certi legami Lega/Infront/Mediaset

No perché quello che proponi tu è stato già bollato come irricevibile dall'antitrust.
Cosa ci vedi in quello scenario di equo e non discriminatorio?
 
MediaPro se "scappa" credo debba pagare delle forti penali alla Lega. Credo che a breve gli spagnoli comunicheranno esattamente cosa e come vorranno agire, il tempo stringe, mi chiedo non si poteva fare tutto molto prima? Direi che qui c'è poco rispetto nei confronti dello spettatore televisivo che non sa ancora come muoversi per vedere la serie a che partirà tra 5 mesi...
 
Torno a scrivere su questo 3d dopo tanto tempo. Non ho capito il passaggio dei pacchetti. Ma se il bando operatori della comunicazione è andato a vuoto, che significa "se Mediapro modifica i pacchetti"? Dal bando intermediari, può distribuire i diritti come vuole, attenendosi al solo vincolo del numero minimo di partite da trasmettere in totale e sul DTT, e sempre nel rispetto della Legge Melandri. Mi sfugge qualcosa?
 
Il fatto è che è l'Antitrust a stabilore se la Lrgge Melandri viene rispettata o meno.
Io perlomeno capisco così
 
Sul serio date cosi importanza all'Antitrust in Italia?

Con tutto quello che è successo con gli aumenti mascherati delle compagnie telefoniche e sky dietro l'angolo?
Cosa ha potuto fare l'antitrust? Sostanzialmente nulla tranne qualche multina insignificante per le compagnie stesse che si sono ben gonfiate il portafoglio nel frattempo con l'aumento di fatto ancora in vigore.

--------------------------

Ora finalmente entriamo nel periodo caldo. :)
 
Torno a scrivere su questo 3d dopo tanto tempo. Non ho capito il passaggio dei pacchetti. Ma se il bando operatori della comunicazione è andato a vuoto, che significa "se Mediapro modifica i pacchetti"? Dal bando intermediari, può distribuire i diritti come vuole, attenendosi al solo vincolo del numero minimo di partite da trasmettere in totale e sul DTT, e sempre nel rispetto della Legge Melandri. Mi sfugge qualcosa?

Da quello che ho capito, si MediaPro può vendere come vuole ma deve passare comunque dall’antitrust.
Quindi riproponendo l’ultimo bando il passaggio è stato già fatto
 
Lo stesso bando non produrrà nulla di diverso dagli ultimi risultati.

Folle non capirlo
 
Ultima modifica:
Siamo alla follia assoluta per colpa di lega e società calcistiche che chiedono prezzi non sostenibili e nemmeno corrispondenti alla reale qualità del prodotto.
Se pensate bene, fra due anni ci sarà un nuovo bando per i diritti tv 2021-24 e chiederanno un ulteriore ed ingiustificato aumento.
Io sono convinto che si romperà il giocattolo entro breve.
 
Siamo alla follia assoluta per colpa di lega e società calcistiche che chiedono prezzi non sostenibili e nemmeno corrispondenti alla reale qualità del prodotto.
Se pensate bene, fra due anni ci sarà un nuovo bando per i diritti tv 2021-24 e chiederanno un ulteriore ed ingiustificato aumento.
Io sono convinto che si romperà il giocattolo entro breve.

A me pare proprio che si sia rotto già a questo giro. Ma di brutto :lol:
 
Indietro
Alto Basso