Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Però se hai intenzione di vendere per fasce orarie, ti puoi mettere d'accordo con la lega su quali partite passare per poter alzare il valore dell'esclusiva
 
Ciao, vi leggevo e mi sono iscritto perché ho una ipotesi su un possibile scenario e vorrei capire se sia plausibile o meno, nel rispetto di Melandri, Antitrust e quant'altro...Pensando alla causa Mediaset - Vivendi e al ruolo di quest'ultima in Tim, non potrebbe già esserci un accordo sottobanco tra Premium e Mediapro, col supporto di Vivendi? (al fine di chiudere i contenziosi, provare a prendere tutta la Serie A e creare un reale polo alternativo a Sky). Potrebbero fare un bando con 2 pacchetti: 1 con tutta la A che conta in esclusiva e l'altro solo per rispettare la legge Melandri (da vendere a prezzo irrisorio). Vanno all'asta Premium e Sky per il primo e Tim per il secondo (Ott e contenuti prodotti da Mediapro). All'asta dovranno per forza superare il miliardo e 50. Ognuno offre quanto crede e se vince Premium bene, altrimenti avranno fatto svenare Sky. Mediapro sa già quanto guadagnerà perché conosce l'offerta di Premium. Secondo voi è plausibile uno scenario del genere? Considerando anche certi legami Lega/Infront/Mediaset
 
Se vogliamo della gente in galera (che probabilmente dovrebbe già esserci) per turbativa d'asta mi sembra un buon piano :)

Inoltre il è ad essere condivisa tra due o più operatori è proprio "la serie A che conta"
 
Certo! Però siamo in Italia... Infatti a parte il discorso conflitti di interesse/turbative su cui non ho dubbi ma vanno dimostrati, volevo capire se ci fossero violazioni dei vincoli del bando o della Melandri.
Poi ovviamente le cose le farebbero meglio di come le ho descritte io, darebbero al bando un aspetto più realistico in primis
 
Certo! Però siamo in Italia... Infatti a parte il discorso conflitti di interesse/turbative su cui non ho dubbi ma vanno dimostrati, volevo capire se ci fossero violazioni dei vincoli del bando o della Melandri.
Poi ovviamente le cose le farebbero meglio di come le ho descritte io, darebbero al bando un aspetto più realistico in primis
Te l'ho già detti i vincoli che la torre proposta violerebbe :) ;)
 
Certo! Però siamo in Italia... Infatti a parte il discorso conflitti di interesse/turbative su cui non ho dubbi ma vanno dimostrati, volevo capire se ci fossero violazioni dei vincoli del bando o della Melandri.

Accordo sottobanco é il problema, comunque premium ha detto che avrà un comportamento opportunistico quindi non farà follie per la serieA, a meno che vivendi non decide di acquisirla ma è fantatv.
Sky per il bando da te proposto metterebbe tanti soldi anche il 75 per cento degli 1,1miliardo che dovrà raggiungere mediapro, il problema è se le ott o premium riescono a colmare la differenza.
 
quindi il meraviglioso "canale della lega" non ci sarà?

non lo avrei mai detto... :laughing7:
 
Eh già... Mi ero dimenticato che pure la composizione dei pacchetti necessita di approvazione delle autorità (esattamente come fu per la Lega).
 

Ho letto di quelle cose allucinanti! Ma come si fa a dire di rimettere anche la Roma a Mediaset così alzano la cifra dei 200 milioni e subito dopo scrivere di valorizzare maggiormente le esclusive a Sky? Eppure mi sembra un ragionamento anche semplice, le due cose non possono coesistere. O si intende per l’ennesima volta che Sky pagherà per avere in esclusiva ad esempio Atalanta Sassuolo? [emoji3]
Illusi
 
Mi sa che quella giostra ha finito di girare.
La prima risposta (intelligente) di Sky sarà: in effetti non male come pacchetto. Sai cosa? Lo piglio anche io uguale uguale.

E comunque è una manovra molto rischiosa cambiare i pacchetti: si rischia veramente di arrivare a giugno per far partire l'asta.

Un pochino tardi, anche per chi diceva "c'è tempo".
 
Quindi mediapro deve sperare di rivendere i pacchetti dell’ultima asta alle cifre che aveva raggiunto la lega, a Sky e premium e sperare di racimolare altri 100-200 mln dai fantomatici ott.. se rifacessero il bando( con annessi 60 giorni per l’approvazione) arriveremmo a giugno con i diritti ancora non assegnati e i soldi sul piatto sarebbero gli stessi
 
Devono per forza fare un bando diverso dai precedenti altrimenti tutto questo non avrebbe senso visto che per ben 2 volte è andato tutto a picco...Tenere il bando uguale identico è un suicidio sapendo già di non recuperare i soldi investiti, già questo sarà un grosso problema per loro, ma non credo sia questo l'obiettivo di MediaPro...
 
Quindi mediapro deve sperare di rivendere i pacchetti dell’ultima asta alle cifre che aveva raggiunto la lega, a Sky e premium e sperare di racimolare altri 100-200 mln dai fantomatici ott.. se rifacessero il bando( con annessi 60 giorni per l’approvazione) arriveremmo a giugno con i diritti ancora non assegnati e i soldi sul piatto sarebbero gli stessi

Riproporre i medesimi pacchetti non ci sarebbe nessun salto in alto delle offerte , per cui sarebbe un flop annunciato per Mediapro
Indispensabile una nuova e diversa formulazione dell ' offerta
 
Indietro
Alto Basso