- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.798
Scusa ma non è che i costi degli SD certificati TIVUSAT costassero bruscolini. Il primo decoder tivusat (2009), peraltro prodotto 2 anni prima (2007) e aggiornato solo nel s/w, costava la bellezza di 159-169Euro (l'xdome NDS, HD, costava sui 200 se non meno, per fare un esempio).... e anche gli altri modelli non ci andavano piano, rispetto alla media dei prezzi dei decoder SD e in rapporto alle capacità (quelli certificati in sostanza erano delle trappolette che si impiantavano per cose "futili", oggi vanno meglio)... ciò a causa della certificazione (mhp, guida e fronzoli vari) tutte cose di cui si poteva fare a meno e concetrarsi invece sulla sostanza che doveva essere già l'orientamento all'HD da subito (almeno sul fronte decoder).Saranno anche stati maturi, ma erano nsicuramente limitati ad un'utenza limitatissima ed avevano dei costi spropositati rispetto agli sd. Se ancora oggi l'utente medio preferirebbe, se disponibili, un decoder sd ad un prezzo più basso rispetto ai decoder hd, proporre nel 2009 un'offerta esclusivamente hd con costi molto più alti avrebbe comportato un sicuro fallimento.
Poi la limitazione di cui parli riguardava quelli già in possesso di decoder HD (pre-tivusat), certo se mai li introduci mai li useranno i decoder HD...
E poi non ha senso pensare all'utenza SD e poi fare discriminazione sul tipo di card in possesso come se fosse assolutamente normale.
Ultima modifica: