A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saranno anche stati maturi, ma erano nsicuramente limitati ad un'utenza limitatissima ed avevano dei costi spropositati rispetto agli sd. Se ancora oggi l'utente medio preferirebbe, se disponibili, un decoder sd ad un prezzo più basso rispetto ai decoder hd, proporre nel 2009 un'offerta esclusivamente hd con costi molto più alti avrebbe comportato un sicuro fallimento.
Scusa ma non è che i costi degli SD certificati TIVUSAT costassero bruscolini. Il primo decoder tivusat (2009), peraltro prodotto 2 anni prima (2007) e aggiornato solo nel s/w, costava la bellezza di 159-169Euro (l'xdome NDS, HD, costava sui 200 se non meno, per fare un esempio).... e anche gli altri modelli non ci andavano piano, rispetto alla media dei prezzi dei decoder SD e in rapporto alle capacità (quelli certificati in sostanza erano delle trappolette che si impiantavano per cose "futili", oggi vanno meglio)... ciò a causa della certificazione (mhp, guida e fronzoli vari) tutte cose di cui si poteva fare a meno e concetrarsi invece sulla sostanza che doveva essere già l'orientamento all'HD da subito (almeno sul fronte decoder).
Poi la limitazione di cui parli riguardava quelli già in possesso di decoder HD (pre-tivusat), certo se mai li introduci mai li useranno i decoder HD...

E poi non ha senso pensare all'utenza SD e poi fare discriminazione sul tipo di card in possesso come se fosse assolutamente normale.
 
Ultima modifica:
Scusa ma non è che i costi degli SD certificati TIVUSAT costassero bruscolini. Il primo decoder tivusat (2009), peraltro prodotto 2 anni prima (2007) e aggiornato solo nel s/w, costava la bellezza di 159-169Euro (l'xdome NDS, HD, costava sui 200 se non meno, per fare un esempio).... e anche gli altri modelli non ci andavano piano, rispetto alla media dei prezzi dei decoder SD e in rapporto alle capacità (quelli certificati in sostanza erano delle trappolette che si impiantavano per cose "futili", oggi vanno meglio)... ciò a causa della certificazione (mhp, guida e fronzoli vari) tutte cose di cui si poteva fare a meno e concetrarsi invece sulla sostanza che doveva essere già l'orientamento all'HD da subito (almeno sul fronte decoder).
Poi la limitazione di cui parli riguardava quelli già in possesso di decoder HD (pre-tivusat), certo se mai li introduci mai li useranno i decoder HD...

E poi non ha senso pensare all'utenza SD e poi fare discriminazione sul tipo di card in possesso come se fosse assolutamente normale.

Superquoto il post.!

Z.K.;)
 
Ma se non si è azzardata a farlo sky che può "controllare" i decoder in possesso dei suoi abbonati come pensi che lo possano fare gli altri editori?
L'ho detto e ripetuto fino alla noia: alla stragrande maggioranza del pubblico generalista dell'hd non frega niente!!!
Mi spieghi perchè per esempio una pensionata che prende 450€ al mese dovrebbe buttare un decoder perfettamente funzionante e spendere 100/150€ solo perchè ad un minoranza da fastidio l'esistenza dei canali sd. Esistono le versioni HD, esiste l'LCN prioritaria, qual'è il problema? Usate la televisione, non ne siate schiavi, spegnetela ogni tanto, e non siate intolleranti verso chi non ha i vostri stessi interessi e le vostre esigenze. Keep calm e fatevi una risata ogni tanto

Come ho già scritto tempo fà, il problema è che non esiste la retro-compatibilità tra segnale SD e HD.
Mi spiego.
Quando siamo passati dal bianco e nero al colore, le persone che avevano la tv in bianco e nero potevano continuare a seguire i canali trasmessi a colore. Li vedevano in bianco e nero, come prima, ma li vedevano. Non sono stati obbligati a buttare il televisore per comprarne uno nuovo.

E dunque, fossi stato perfetto se i decoder SD permettevano di vedere i canali trasmessi in HD, ma con risoluzione abbassata al SD. Ma così purtroppo non è.
Ed è per questo che i canali in versione SD rimarranno per un po di tempo ancora.
 
Come ho già scritto tempo fà, il problema è che non esiste la retro-compatibilità tra segnale SD e HD.
Mi spiego.
Quando siamo passati dal bianco e nero al colore, le persone che avevano la tv in bianco e nero potevano continuare a seguire i canali trasmessi a colore. Li vedevano in bianco e nero, come prima, ma li vedevano. Non sono stati obbligati a buttare il televisore per comprarne uno nuovo.

E dunque, fossi stato perfetto se i decoder SD permettevano di vedere i canali trasmessi in HD, ma con risoluzione abbassata al SD. Ma così purtroppo non è.
Ed è per questo che i canali in versione SD rimarranno per un po di tempo ancora.

Probabilmente le versioni in SD le perderemo quando si passerà tutto al dvbt2/s2 con conseguente rinnovo totale del parco decoder/tv
 
Per tornare all'argomento del thread, si sà qualcosa per quanto riguarda l'arrivo di 20 su tivusat?
Adesso che la trasmissione della partita Juve - Real Madrid del 3 aprile è confermata...
 
Sulla frequenza 11919 ci sono 1,30 Mbps liberi. Diciamo che ci starebbe... al limite e in VBR con gli altri canali, magari abbassando il bitrate dei 3 generalisti sd che tanto ora sono in HD. Altrimenti possono ridurre di 1 mbps LA7. Tanto per quel che trasmette non si noterebbe la differenza... Immagini per lo più fisse e da studio senza particolari movimenti...
 
Sulla frequenza 11919 ci sono 1,30 Mbps liberi. Diciamo che ci starebbe... al limite e in VBR con gli altri canali, magari abbassando il bitrate dei 3 generalisti sd che tanto ora sono in HD. Altrimenti possono ridurre di 1 mbps LA7. Tanto per quel che trasmette non si noterebbe la differenza... Immagini per lo più fisse e da studio senza particolari movimenti...

Quali saranno però allora i canali in HD? Se il 20 su Tivùsat arrivasse sul 22 troverebbe il 122 già occupato... (quindi potrebbe spiegarsi l’assenza del suo corrispettivo HD) Si può pensare a Mediaset Extra (per i mondiali), Italia 2 “chiude o non chiude” non si sa; TGCOM24 mi pare si fosse già detto di escluderlo; i canali con Turner sono meno probabili; rimangono LA5, TopCrime e Iris.
 
Rimanete su questi schermi :)

Appena ci saranno novità da poter dire, lo saprete ;)
 
Sappiamo che ci terrai informato . É certo che il 20 non sarà mai HD o é tutto in divenire?
 
Ma se a Mediaset ci hanno impiegato 9 anni per portare i tre generalisti in hd sul satellite, figuriamoci gli altri canali!!!
 
Ci tengono a questo canale un po' come per i mondiali, vedrete che si sbrigano.
 
State tranquilli che il canale 20 arriva :)

Di questo non n'è ho nessun dubbio ;)
La domanda è... quando? Potremo vedere la partita Juve Real o no?

Capisco che ancora non si sà niente. Ma spero che arriverà per il 3 aprile anche su Tivusat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso