Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

MP avrà il calcio, come non so. Non hanno nessun interesse a far fallire MP altrimenti "muore" la Serie A (si passerebbe dal quasi miliardo ai 600 milioni).

P.S.: dopodomani entro le 18 capiremo se MediaPro proseguirà o meno l'avventura "ma chi me l'ha fatto fare?", dubito che aspettino martedì a versare il bonifico (?) con tutti gli imprevisti del caso.
 
Ultima modifica:
I bonifici di possono fare in mezz'ora, anche meno. Non c'è nessun imprevisto. E comunque non sarebbe quello il problema
 
Altri chi? Il problema sempre quello è se rifanno lo stesso bando a 900 forse ci arrivano ma devono accontentarsi dei 200 di premium senza la roma
L'unica maniera per estromettere/non dover sottostare alle richieste di elemosina di Premium è che qualcuno compri il pacchetto internet dei top club.

Mi spiego: se Sky offrisse il famoso "miliardo o quasi" per avere l'esclusiva totale via tv, e poi Tim/Perform/chicchesia (ovviamente non Now tv) comprasse i top club via internet la Melandri sarebbe rispettata?
 
Mi spiego: se Sky offrisse il famoso "miliardo o quasi" per avere l'esclusiva totale via tv, e poi Tim/Perform/chicchesia (ovviamente non Now tv) comprasse i top club via internet la Melandri sarebbe rispettata?
Certamente ma perché sky deve mettere il miliardo quando le big saranno visibili a poco prezzo?
 
Certamente ma perché sky deve mettere il miliardo quando le big saranno visibili a poco prezzo?
Perché comunque l'Italia ha un grosso ritardo tecnologico sulla rete internet.
E non siamo così abituati a vedere lo sport su internet.
Quindi potrebbe anche accettare le cosa sapendo di avere il monopolio della tv classica. Magari facendosi garantire che gli eventi verranno trasmessi solo di dispositivi portatili (come accade ora con Tim)
 
Quindi potrebbe anche accettare le cosa sapendo di avere il monopolio della tv classica. Magari facendosi garantire che gli eventi verranno trasmessi solo di dispositivi portatili (come accade ora con Tim)

No quello è impossibile operatore ott dovrebbe avere esclusiva su quella piattaforma, quindi anche niente nowtv, e massima libertà.
 
l'unica soluzione è un gruppo di partite condivise e 2-3 partite esclusive in fasce pregiare a chi paga di più cioè sky
 
Nessuno ha parlato di produzione del canale né di mediazione.
Te la sei inventata tu la cosa

Ma dai , capiscimi !
Non puoi prenderti i diritti e poi rivenderli a chi ti pare . E se non trovi l’acquirente che fai ? Te li tieni tutti per te , li togli anche dai tuoi canali tv ?
Dai siamo seri , o fai il rivenditore o fai l’acquirente
 
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...e-in-attesa-del-bonifico-di-mediapro/4249060/

Leggetevi questo articolo, è uno spasso :laughing7:, ma ritengo si avvicini molto a quello che sta accadendo veramente...
Quelli della Lega, Infront e tutti i presidenti al telefono ad aspettare costantemente notizie, tutti terrorizzati :lol::badgrin:

la parte finale è da sottolineare: Avrebbe vinto Sky, e stavolta i club sarebbero davvero alla mercé delle pay-tv tradizionali, costretti ad accettare le loro offerte al ribasso: l’ultima volta si erano spinte fino a 780 milioni, lontane dal miliardo richiesto che resterebbe solo un sogno. Un ridimensionamento per tutto il calcio italiano, dalle grandi alle piccole. Praticamente l’apocalisse. “Tanto martedì arrivano i soldi e non se ne parla più”, conclude fiducioso un presidente. Ma mentre lo dice un po’ gli trema la voce.
 
780 mln erano le offerte al bando. Poi in trattativa privata Sky ha raggiunto 630 mln e Mediaset è rimasta ferma a 200 mln.
Io penso veramente che l'unica soluzione, se salta Mediapro, sia accettare gli 830 mln di Sky e Mediaset e basta.
I tempi per un nuovo bando ci sarebbero, anche sono stramaledettamente strettissimi per via dell'Antitrust. Mapoi Mediaset non vuole andare oltre i 200 mln e anche se le dessero la Roma arriverebbero a 230 mln sembra, mentre a quel punto quelli di Sky pagherebbero i 570 mln attuali e basta, e quindi si perderebbero altri 30 mln (+ 30 mln Mediaset come sembrerebbe, ma -60 mln Sky come allo stato attuale insomma...).
 
Non è mai intelligente cominciare una guerra che si ha poiché possibilità di vincere. Soprattutto se il proprio nemico è quello che allunga il pane.

Ma evidentemente l'intelligenza non è il primo requisito per essere alla guida di queste "guerre"
 
780 mln erano le offerte al bando. Poi in trattativa privata Sky ha raggiunto 630 mln e Mediaset è rimasta ferma a 200 mln.
Credo che ci saranno ulteriori rilanci da parte di SKY per arrivare alla cifra complessiva di 850-900 milioni... a 780 milioni di euro (quasi 200 milioni di euro in meno rispetto al precedente triennio) non glielo darebbero mai.
 
Indietro
Alto Basso