Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Vuole dire che per adesso e' andata cosi' ,il prossimo anno con il nuovo governo si farà' una nuova legge ( al posto della Meandri) per far si che si creino le condizioni per far nascere il nuovo canale della lega grazie ai nuovi Gallianparlamentarii!!!!

Nessuna tv accetta di comprare per un solo anno. Oltretutto giusto per fare un favore a qualcun altro. Quindi o il canale della lega si fa ora, oppure se ne parla fra tre anni

Mediapro deve vendere almeno 308 partite, il pack che vuole premium é composto da 218 partite (8 squadre) quindi non possono assegnare solo questo ad entrambe le paytv senza avere un terzo operatore



Non si conoscono ancora i pacchetti che proporrà Mediapro, quindi nemmeno di quante partite saranno composti.

Non hai capito il punto. Per arrivare a 308 non basta vendere le top 8 a tutti. Quindi bisogna trovare un compratore anche per almeno un secondo blocco di squadre. Ma se a MP ne vendi 8 per 200 mln Sky ha diritto ad avere le stesse 8 alle stesse condizioni. Quali sono gli altri operatori sat/DTT che si comprano i diritti per le squadre mancanti (quante sono, please?) per arrivare a 308? Non esistono. Quindi un'altra volta il banco rischia di saltare
 
Se il cerchio non si chiuderà a breve , Mediapro , Lega , FIGC , Infront e le società di calcio faranno ricadere tutte le colpe su Sky.....come per le precedenti aste
 
Se il cerchio non si chiuderà a breve , Mediapro , Lega , FIGC , Infront e le società di calcio faranno ricadere tutte le colpe su Sky.....come per le precedenti aste

puoi anche dare le colpe a sky, ma il loro obbiettivo è avere i soldi (di sky) non scaricare le colpe
 
Sul sito milano finanza articolo sulle banche a cui dovrebbe appoggiarsi mediapro.
Fra le altre cose viene riportato che mediaset avra' a disposizione al massimo 200 milioni per comprare il suo pacchetto.
 
Fra le altre cose viene riportato che mediaset avra' a disposizione al massimo 200 milioni per comprare il suo pacchetto.
Quindi il pacchetto Internet OTT non in esclusiva vale 100 milioni per arrivare a 400? Se MediaPro finora ha ricevuto 400 milioni di euro ovvio che mancano in ballo 200 milioni... in particolare TIM e Perform.
 
Quindi il pacchetto Internet OTT non in esclusiva vale 100 milioni per arrivare a 400? Se MediaPro finora ha ricevuto 400 milioni di euro ovvio che mancano in ballo 200 milioni... in particolare TIM e Perform.

200 da Premium per 8
200 da Sky per le stesse 8 (condizioni non discriminatorie)
Hai voglia ad arrivare al miliardo e più.
 
Sky paga se ha più partite in esclusiva, punto. Non gliele danno e pretendono che rimanga tutto come ora e di intascarsi lo stesso più soldi? Allora salta di nuovo tutto e le colpe sarebbero di Sky?...
Perchè uno dovrebbe pagare circa il 20% in più per avere quasi lo stesso prodotto di prima, quando la concorrenza (Mediaset) sborserebbe il 40% in meno e avrebbe un pacchetto al 90% identico a quello di prima?
Quindi se Sky deve pagare il 20% in più, gli sia dia un prodotto che effettivamente vale il 20% in più rispetto a prima...
 
200 da Premium per 8
200 da Sky per le stesse 8 (condizioni non discriminatorie)
Hai voglia ad arrivare al miliardo e più.

Se vale l'idea idiota che Sky ha più clienti e quindi può e deve pagare di più non sarà come dici.
Un po' come se al ristorante ti facessero pagare in base all'auto che possiedi , chiedendoti il libretto di circolazione all'emissione dello scontrino
 
200 da Premium per 8
200 da Sky per le stesse 8 (condizioni non discriminatorie)
Hai voglia ad arrivare al miliardo e più.

Forse se tra le altre 12 squadre ci sono Roma, Napoli, Lazio e Fiorentina + dir.gol in esclusiva e trasmissione web in esclusiva allora Sky potrebbe sborsare una cifra grossa, anche più di 800 mln complessivi e ci siamo...
Ma a quel punto il rischio che si tiri indietro Mediaset è altissimo e saremmo di nuovo punto e a capo...
Con gli attuali pacchetti Sky non andrà mai oltre i 630 mln e bye bye...:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
E se Sky comprasse lo stesso pacchetto di Mediaset?

Tecnicamente lo può fare, ma dovrebbe rinunciare completamente al pacchetto web (NowTv) per obblighi del bando precedente.
E poi il DTT è una tecnologia "superata" e costosa se uno ci volesse trasmettere, il web è molto più invitante e può raggiungere qualunque persona in qualunque posto (adesso in tutta Europa con l'eliminazione del geoblocking...).
Sky punta nel presente su sat (che ha molta più banda a disposizione rispetto al DTT, soprattutto in ottica 4K...) e web con NowTv e prossimamente anche su IPTV con Sky Via Fibra.
A Sky del DTT non gliene può fregar di meno, lo usa di fatto solo per il free con Tv8 e basta...
 
Voglio solo sottolineare 2 cose, della serie, nulla accade per caso.
-1se confermato, pacchetti usciranno prima di Pasqua
-2tempistiche per la fideiussione slittati fino al 26 aprile...
Considerando che generalmente le aste durano 20-25 giorni.....
 
Non hai capito il punto. Per arrivare a 308 non basta vendere le top 8 a tutti. Quindi bisogna trovare un compratore anche per almeno un secondo blocco di squadre. Ma se a MP ne vendi 8 per 200 mln Sky ha diritto ad avere le stesse 8 alle stesse condizioni. Quali sono gli altri operatori sat/DTT che si comprano i diritti per le squadre mancanti (quante sono, please?) per arrivare a 308? Non esistono. Quindi un'altra volta il banco rischia di saltare

Il pacchetto per le top8 da vendere ugualmente a sky e mediaset sarebbe un suicidio per mediapro.
Un pacchetto per mediaset a quel prezzo potrà essere massimo da 4-6 top team, altrimenti gli altri pacchetti in esclusiva non avrebbero alcun valore.
 
Tecnicamente lo può fare, ma dovrebbe rinunciare completamente al pacchetto web (NowTv) per obblighi del bando precedente.
E poi il DTT è una tecnologia "superata" e costosa se uno ci volesse trasmettere, il web è molto più invitante e può raggiungere qualunque persona in qualunque posto (adesso in tutta Europa con l'eliminazione del geoblocking...).
Sky punta nel presente su sat (che ha molta più banda a disposizione rispetto al DTT, soprattutto in ottica 4K...) e web con NowTv e prossimamente anche su IPTV con Sky Via Fibra.
A Sky del DTT non gliene può fregar di meno, lo usa di fatto solo per il free con Tv8 e basta...

Sono OH scusate ma se su internet anno elemento il Geo blocking si poi vedre tranquilmnfe la rsi da loro sito e anche app
 
Voglio solo sottolineare 2 cose, della serie, nulla accade per caso.
-1se confermato, pacchetti usciranno prima di Pasqua
-2tempistiche per la fideiussione slittati fino al 26 aprile...
Considerando che generalmente le aste durano 20-25 giorni.....

Pure io quando avevo letto la proroga mi sono un po' insospettito. Nel senso che non ha senso presentare i pacchetti prima ancora di aggiudicarsi in modo definitivo i diritti. Alla fine Mediapro ha versato "solo" 50 milioni. Adesso manca ancora la parte grossa. Non è che in uno dei fantomatici incontri ci sia stata qualche specie di accordo sottobanco come per dire "se va pago, se no troviamo un altro modo e vi tenete i 50 mln"? Anche perchè trovo veramente una cavolata posticipare la tempistica dei pagamenti "a causa delle festività" cosa che si sapeva anche nel momento della stesura del bando...
 
Il pacchetto per le top8 da vendere ugualmente a sky e mediaset sarebbe un suicidio per mediapro..

Non è una scelta: vanno vendute a condizioni eque e non discriminatorie.
Facendo un pacchetto con meno squadre prenderebbero di meno da entrambe per quel pacchetto.
Certo... poi sarà possibile chiedere di più a Sky per tutto il resto

il web è molto più invitante e può raggiungere qualunque persona in qualunque posto (adesso in tutta Europa con l'eliminazione del geoblocking...)...

Non può "raggiungere qualunque persona in qualunque posto". Può raggiungere i residenti in Italia che sono TEMPORANEAMENTE all'estero nei paesi UE.
C'è molta differenza
 
Sono OH scusate ma se su internet anno elemento il Geo blocking si poi vedre tranquilmnfe la rsi da loro sito e anche app

io ho provato e la rsi è ancora bloccata, anche perchè non essendo unione europea non penso abbia aderito a questa nuova normativa
 
Sono OH scusate ma se su internet anno elemento il Geo blocking si poi vedre tranquilmnfe la rsi da loro sito e anche app

Perchè la normativa europea riguarda solo i servizi a pagamento (quindi hanno i tuoi dati). E la normativa dice che la prima registrazione del device deve avvenire nel Paese di residenza, poi se sei in un altro Paese dell'UE, puoi usufruire dell'abbonamento su quel device per 37 giorni, poi per poterlo ancora usare "all'estero" devi ricollegarti con lo stesso device nel tuo Paese di residenza, altrimenti si blocca il servizio.
Le tv "free" europee per i loro servizi in streaming non sono obbligate da tale normativa europea (quindi se le tv free non fanno niente, vale ancora per loro il geoblocking...), ma se si avvalessero della nuova normativa europea, anche loro dovrebbero chiedere i dati all'utente e la prima registrazione del device deve avvenire nel Paese di residenza.
Dove ti trovi effettivamente, lo capiscono dall'indirizzo IP che stai usando ovviamente.
Quindi per usare RSI Play, ammesso che RSI si avvalga della nuova normativa (ancora non l'ha fatto leggendo le FAQ sul sito ufficiale...), tu devi essere residente in Svizzera e fisicamente in Svizzera per la prima registrazione :D
 
Indietro
Alto Basso