Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Bella domanda anche io l 'ho pensata ma poi mi sono detto che senso avrebbe per fox competere con sky.
sky potrebbe prendere i diritti per le big e fox per le piccole? Ma in questo caso con il pacco calcio di sky che si fa: Champions ed europa legue?
Fox poi andare anche su ddt e quello il vantaggio fox le big e sky le altre il pacchetto calcio poi venire abbolito è gli abbonati calcio passano allo sport ho recidono il contratto
 
Domanda ma fox può fare qualche ofertta
Certo che può fare offerta, ma essendo controllata della stessa società di sky non possono avere in esclusiva tutta la serieA, occorre sempre un soggetto terzo premium o un ott che abbiano partite di importanza rilevante.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Certo che può fare offerta, ma essendo controllata della stessa società di sky non possono avere in esclusiva tutta la serieA, occorre sempre un soggetto terzo premium o un ott che abbiano partite di importanza rilevante.

Per gli abbonati sky quella classifica non diceva che 2milioni e mezzo di clienti sono senza sport o calcio ma stabiliva solo gli abbonati ai vari pack.
Mah non sono la stessa società fox News corporations e sky sky Picl non sono la stessa società
 
400 milioni da mediaset, tim e perform significherebbe che mediaset sgancia 300 milioni in cambio della roma, tim e perform pagano 50 l'uno per avere le big su internet non in esclusiva.

a questo punto sky come potrebbe offrire il doppio dei concorrenti? seguendo queste cifre, pagherebbe 50 per now tv e 300 per le big sul satellite, poi dovrebbe pagare qualcosa in più per avere le piccole in esclusiva. ma quanto? di certo non altri 300 milioni

o offrire 250 per le big e 50 per premium online
 
Perdere la Serie A per Sky è semplicemente un fallimento. Sky Italia non può fare a meno della Serie A, è il suo asset principale!
Quindi Sky non può farne a meno come Mediapro ovviamente non può fare a meno dei soldi di Sky per rientrare nell'investimento sulla Serie A (da intermediario), dato che è l'unica tv che mette tanti soldi nel campionato (Mediaset non va oltre i 200 mln sul DTT e le telco e gli OTT sul web, con la rete che ci ritroviamo in Italia ancora, non spingono più di tanto...). Tempi per una nuova paytv su sat non ce ne sono, quindi questo è quello "che passa in convento".
Vedrete, seppur con difficoltà, un accordo tra Sky e Mediapro verrà trovato, altrimenti sarà il caos più totale nel calcio italiano e ci rimetteranno anche parecchi altri soggetti...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io faccio fatica a credere che Sky resti senza serie A invece, non solo per il numero di abbonati, ma soprattutto per il potere di spesa che non signiifica necessariamente gettare i soldi dalla finestra senza avere un ritorno di esclusive importanti. E ricordatevelo che ha gia i diritti per Champion's league e Europa league, basta che l'Inter centri il rpimo obiettivo e il Milan il secondo e un ritorno in abbonati può gia vederlo in un futuro non molto lontano

D'accordissimo, avere già Inter in Champions e Milan in Europa League, assieme alla Serie A, per Sky è tanta roba. Una cosa che Premium con la sola Champions se la sognava. Diciamo che per "tempistiche" a Mediaset è andata anche male, è stata sfortunata... Mentre Sky, con tutte e 2 le coppe europee e il possibile ritorno dell'Inter in Champions (attenzione anche al Milan, non è così lontano, potenzialmente è a 6 punti...), fregherà molti abbonati milanisti e interisti a Sky, così come si riprenderà quelli juventini
Per questo Sky NON può rimanere senza Serie A, anche se con esclusive di "poco" rilievo comunque ci guadagna qualcosa, non andrà mai in perdita...
 
L'accordo con Sky è l'unico mancante. Secondo me con tutti gli altri , Mediaset Premium compresa , Mediapro ha già tutto fatto quantomeno le cifre sulla parola
 
Ma non si doveva scrivere di diritti tv serie A? Neanche nella sezione Sky si parla tanto di essa
 
Ultima modifica:
Vedo troppo allarmismo... tutto ciò che stiamo commentando in questo momento, sono solo e soltanto supposizioni giornalistiche... le ultime parole ufficiali da parte di Sky, sono state quelle di Zappia che circa un mese fa disse : acquisteremo i diritti da mediapro che è obbligata a rivenderli.
Quindi attendiamo che si incontrino e vedremo cosa succederà
 
acquisteremo i diritti da mediapro che è obbligata a rivenderli.
Stando agli ultimi rumors de Il Fatto Quotidiano le offerte pervenute stanno già a 400 milioni di euro... quindi per SKY-Now TV stiamo parlando di 700 milioni di euro come minimo.... SKY può solo sperare che entrino altri soggetti OTT per pagare ancora meno (ad ogni ingresso OTT sconto 50 milioni di euro, metti caso che entrano altri tre soggetti si scende a 550 mln per SKY)... venerdì ne sapremo di più su come verranno strutturati i nuovi bandi.
 
Ultima modifica:
E' ovvio però che non parlare di Sky è praticamente impossibile, è la protagonista assieme a Mediapro in questa vicenda, l'unica tv che porterà tanti soldi ai club sicuramente.
I 2 soggetti in questione devono trovare un accordo, e lo troveranno come già spiegato, perchè è nell'interesse sia di Mediapro che di Sky (e anche di Mediaset) chiudere al più presto questa ingarbugliata faccenda dei diritti e poi di nuovo tutti felici e contenti.

Comunque okay, basta OT, si parla solo diritti tv della Serie A e tutto ciò che è inerente ad esso. Colpa anche mia, che con dei miei post vado fuori discussione.

Sembra che entro Pasqua si saprà già come verranno composti precisamente i pacchetti da rivendere agli operatori.
Intanto alcune dichiarazioni di Malagò sui diritti tv:

https://www.digital-news.it/news/sp...diapro-non-preoccupato-e-spero-non-sia-guerra


Poi il vicecommissario Paolo Nicoletti ha spiegato che il bando sui diritti “conterrà tutte le prescrizioni utili per la Lega, con la costituzione dei pacchetti nel rispetto delle linee guida. MediaPro ha una certa discrezionalità e potrà scegliere la soluzione migliore, con l’obiettivo di distribuire il prodotto nel modo più ampio. La Lega si augura e si aspetta che ci sia una distribuzione che accontenti un po’ tutti”.

E infine Er' Viperetta Ferrero: "Adesso c’è chi ha vinto una gara e si chiama Mediapro. Ha versato, come da contratto, i primi 50 milioni quindi non esistono problemi. Creazione di un canale della Lega? Dovete chiedere a loro ma mi sembra prematuro. Il problema ora è di Mediapro che ha fatto una scelta importante acquisendo per 3 anni i diritti tv della Serie A" . Della serie "noi abbiamo i soldi, i cavoli adesso sono di Mediapro, la patata bollente ce l'ha lei: AUGURI!":badgrin:
 
cosa intende Ferrero con "Mi sembra comunque un pò prematuro tutto ciò, ci vorrà un anno."?
Ci vorrà un anno per cosa?
 
Per creare la tv della Lega. Che non ha ancora capito che non si può fare allo stato attuale.
E questo dovrebbe già dire molto sul livello di competenza che c'è in Lega
 
Stando agli ultimi rumors de Il Fatto Quotidiano le offerte pervenute stanno già a 400 milioni di euro... quindi per SKY-Now TV stiamo parlando di 700 milioni di euro come minimo.... SKY può solo sperare che entrino altri soggetti OTT per pagare ancora meno (ad ogni ingresso OTT sconto 50 milioni di euro, metti caso che entrano altri tre soggetti si scende a 550 mln per SKY)... venerdì ne sapremo di più su come verranno strutturati i nuovi bandi.
Dipende le offerte da 400 milioni per cosa sono?
 
Stando agli ultimi rumors de Il Fatto Quotidiano le offerte pervenute stanno già a 400 milioni di euro... quindi per SKY-Now TV stiamo parlando di 700 milioni di euro come minimo.... SKY può solo sperare che entrino altri soggetti OTT per pagare ancora meno (ad ogni ingresso OTT sconto 50 milioni di euro, metti caso che entrano altri tre soggetti si scende a 550 mln per SKY)... venerdì ne sapremo di più su come verranno strutturati i nuovi bandi.

Lo scenario più probabile, se come si vocifera Mediaset, Tim e Perform e sembra anche Vodafone hanno già un mezzo accordo verbale con Mediapro e hanno alzato un po' il prezzo complessivo a 400 mln?
Mediaset 250 mln con 6 squadre su DT : Juve, Milan, Inter, Napoli, Lazio e Fiorentina
Sky tutta la Serie A su sat a 600 mln compresi dirette gol in esclusiva e pacchetto accessori (4K, interviste, immagini, etc.etc.)
Tim-Perform e Vodafone-NowTv a 250 mln (50-50 con le 6 squadre sopra e 50-100 con tutta la Serie A)

Si, penso anch'io che Sky dovrà arrivare a 700 mln per avere la Serie A su sat e NowTv. Piccolo OT, consentitemelo: se come è probabile Sky sgancerà 700 mln, mi aspetto un ulteriore aumento del prezzo in tal senso ma stavolta circoscritto al pacchetto calcio.
 
Lo scenario più probabile, se come si vocifera Mediaset, Tim e Perform e sembra anche Vodafone hanno già un mezzo accordo verbale con Mediapro e hanno alzato un po' il prezzo complessivo a 400 mln?
Mediaset 250 mln con 6 squadre su DT : Juve, Milan, Inter, Napoli, Lazio e Fiorentina
Sky tutta la Serie A su sat a 600 mln compresi dirette gol in esclusiva e pacchetto accessori (4K, interviste, immagini, etc.etc.)
Tim-Perform e Vodafone-NowTv a 250 mln (50-50 con le 6 squadre sopra e 50-100 con tutta la Serie A)

Si, penso anch'io che Sky dovrà arrivare a 700 mln per avere la Serie A su sat e NowTv. Piccolo OT, consentitemelo: se come è probabile Sky sgancerà 700 mln, mi aspetto un ulteriore aumento del prezzo in tal senso ma stavolta circoscritto al pacchetto calcio.
mi domando perché sky dovrebbe spendere 700 milioni per avere Crotone-Benevento in esclusiva...

Mediaset per un terzo trasmette le tre grandi...

Ma che senso ha?
 
Indietro
Alto Basso