Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

forse c'e' stato un momento in cui Premium ha preso in considerazione l' idea di offrire i propri canali a qualcuno che fosse stato intenzionato ,per la serieA,a richiedere la banda di trasmissione capillarmente organizzata sul dtt. A febbraio e anche piu'recentemente ci sono stati operatori in territorio "retention" che prospettavano,al cliente in uscita,un accordo in via di definizione fra mediapro e mediaset per il calcio di serie A dalla prossima stagione. Poi probabilmente, man mano che tutti si rendevano conto dell'impraticabilita'del canale della lega,anche Premium ha preferito organizzarsi su basi piu' concrete con accordi reali ,nero su bianco, come quello stipulato con Sky
 
Ma infatti non è difficile da capire che non ci sarà nessun canale della lega a meno che non rifacciano il bando è incredibile come anche certi giornali continuino a scriverlo.

Non ho capito una cosa, dopo aver comprato i diritti per esempio Tim o Perform, si troverebbero a dover montare uno studio e una redazione sportiva, cosa alquanto complicata per loro.

Immagino che debbano incaricare qualcuno che faccia a loro questo servizio. La opzione di appoggiarsi a Mediapro è possibile?

Di fatto in questo caso Mediapro ha venduto i diritti e quindi è in regola, quello che fanno Tim o Perform sono poi passaggi successivi che niente hanno a che vedere con il ruolo d'intermediario.
Mi sbaglio o cosa pensate di questa eventualità?
 
Forse non sono molto chiari i punti



I diritti che hanno comprato li possono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE rivendere. Punto. Alt. Stop.
Per fare ogni altra cosa dovevano partecipare al bando broadcaster.




Il problema è delle squadre, che se non prendono IN ANTICIPO non possono fare mercato. Anzi, molte possibilità fare una cosa sola: portare i libri in tribunale.

Lato utente... dipende: Io non farò mai cambio del mio abbonamento Sky con un canale che trasmette solo la serie A. Quindi se lo posso aggiungere a 8-10€/mese solo nei mesi in cui trasmette è un discorso.
Ma se pensano di venderlo a 25€/mese per 12 mesi stanno fuori di melone.
Vedi quanti abbonati fa Now tv che a 30€ offre MOLTO DI PIÙ della serie A ed hai già capito che aria tira

Parlavano di 35€/40€ al mese... Per la sola Serie A se lo scordano, e sai quanti la pensano così? Tutti.
E senza soldi sicuri dai diritti tv, le squadre (soprattutto quelle indebitate) non avranno vita facile con le banche e le fideiussioni per stipendi, calciomercato e affitti degli stadi...
E parliamo pure della mutualità per la Serie B, dove la Serie A versa se non sbaglio il 6% dei ricavi dei diritti tv: come la mettiamo con loro?

Se tentano di fare il canale, sarà il caos. Lo vogliono fare? Lo facciano, si scavano la fossa... E questo Malagò lo sa, per questo ha detto "Mi auguro che Sky e Mediapro non si facciano la guerra...".
 
Non ho capito una cosa, dopo aver comprato i diritti per esempio Tim o Perform, si troverebbero a dover montare uno studio e una redazione sportiva, cosa alquanto complicata per loro.

Immagino che debbano incaricare qualcuno che faccia a loro questo servizio. La opzione di appoggiarsi a Mediapro è possibile?

Di fatto in questo caso Mediapro ha venduto i diritti e quindi è in regola, quello che fanno Tim o Perform sono poi passaggi successivi che niente hanno a che vedere con il ruolo d'intermediario.
Mi sbaglio o cosa pensate di questa eventualità?

Questa via è percorribile
 
Quella sì, ma sembra che Mediapro volesse dare il pacchetto chiavi in mano con tutta la Serie A e pre e post-gara e interviste, e pretendere 700 mln di euro lo stesso da Sky che si sarebbe dovuta invece sobbarcare le spese di redazione e produzione per il suo pacchetto (così come Mediaset per le big del Dtt).
Capito perchè Sky e Mediaset si sono "alleate"? Non gli stava bene ovviamente quello che voleva fare Mediapro...
Ora l'hanno messa in un angolo e sicuramente Mediapro dovrà cedere, non ha alternative. Il canale da intermediario non lo può fare, quindi o Mediapro accetta lei ciò che chiede Sky o niente. Altrimenti che fa? Si ritira rischiando una causa miliardaria?
Chiede alla Lega di stracciare il contratto, perdendo 1,05 mld di euro e tutto per fare un canale che non sanno quanto possa portare effettivamente e la Lega deve gestire pure la vendita del canale stesso e quindi assumersi il rischio d'impresa e anticipare dei soldi? E con che soldi? Con quali tempistiche dato che ormai mancano solo 4 mesi?
No... Il canale è impossibile.
Come già scritto prima, o Mediapro trova l'accordo con Sky, altrimenti la Lega risolve il contratto con Mediapro, chiede i danni miliardari a lei e fa la trattativa privata con Sky e chi altro ci sarà, cosa perfettamente consentita per ragioni d'urgenza come dice il bando, dato che già ora sussistono perfettamente...
 
forse c'e' stato un momento in cui Premium ha preso in considerazione l' idea di offrire i propri canali a qualcuno che fosse stato intenzionato ,per la serieA,a richiedere la banda di trasmissione capillarmente organizzata sul dtt. A febbraio e anche piu'recentemente ci sono stati operatori in territorio "retention" che prospettavano,al cliente in uscita,un accordo in via di definizione fra mediapro e mediaset per il calcio di serie A dalla prossima stagione. Poi probabilmente, man mano che tutti si rendevano conto dell'impraticabilita'del canale della lega,anche Premium ha preferito organizzarsi su basi piu' concrete con accordi reali ,nero su bianco, come quello stipulato con Sky

E' così, magari a Mediaset l'idea è balenata pure in testa, ma poi ha capito che non era minimamente fattibile e ha preferito allearsi con Sky.
 
Quella sì, ma sembra che Mediapro volesse dare il pacchetto chiavi in mano con tutta la Serie A e pre e post-gara e interviste, e pretendere 700 mln di euro lo stesso da Sky che si sarebbe dovuta invece sobbarcare le spese di redazione e produzione per il suo pacchetto (così come Mediaset per le big del Dtt).
Capito perchè Sky e Mediaset si sono "alleate"? Non gli stava bene ovviamente quello che voleva fare Mediapro...
Ora l'hanno messa in un angolo e sicuramente Mediapro dovrà cedere, non ha alternative. Il canale da intermediario non lo può fare, quindi o Mediapro accetta lei ciò che chiede Sky o niente. Altrimenti che fa? Si ritira rischiando una causa miliardaria?
Chiede alla Lega di stracciare il contratto, perdendo 1,05 mld di euro e tutto per fare un canale che non sanno quanto possa portare effettivamente e la Lega deve gestire pure la vendita del canale stesso e quindi assumersi il rischio d'impresa e anticipare dei soldi? E con che soldi? Con quali tempistiche dato che ormai mancano solo 4 mesi?
No... Il canale è impossibile.
Come già scritto prima, o Mediapro trova l'accordo con Sky, altrimenti la Lega risolve il contratto con Mediapro, chiede i danni miliardari a lei e fa la trattativa privata con Sky e chi altro ci sarà, cosa perfettamente consentita per ragioni d'urgenza come dice il bando, dato che già ora sussistono perfettamente...

A sto punto mi pare logico che facciano i canali a Tim e Perform, per poi iniziare un braccio di ferro con Sky cercando di fargli tirare fuori più soldi possibili.

Sky ha la forza di essere l'unico che ha i soldi, mentre Mediapro ha dalla sua parte il tempo, cioè se il 19 di agosto non paghi ciò che chiedo inizia la Serie A solo su Tim e Perform. Ed ogni settimana che passa la sua forza aumenterà, per la felicità di Tim e Perorm che aumenteranno il numero di abbonati fraa quelli che non si vogliono perdere il calcio
Arriveranno ad accordarsi senza farsi male a vicenda
 
Mah... Dagli OTT prenderà si e no 150-200 mln.
Non è che Mediaro abbia tutti sti utili da potersi permettere una situazione del genere. E comunque rimane sempre il discrso banche che devono rilasciare la fidejussione. Dubito che la rilascino così allegramente senza che il braccio di ferro con Sky sia finito
 
A sto punto mi pare logico che facciano i canali a Tim e Perform, per poi iniziare un braccio di ferro con Sky cercando di fargli tirare fuori più soldi possibili.

Sky ha la forza di essere l'unico che ha i soldi, mentre Mediapro ha dalla sua parte il tempo, cioè se il 19 di agosto non paghi ciò che chiedo inizia la Serie A solo su Tim e Perform. Ed ogni settimana che passa la sua forza aumenterà, per la felicità di Tim e Perorm che aumenteranno il numero di abbonati fraa quelli che non si vogliono perdere il calcio
Arriveranno ad accordarsi senza farsi male a vicenda

Non hai capito.
Se su Satellitare, come previsto da bando e ho già scritto stamane riportando ciò che dice il bando al paragrafo 11.2.2 e successivi, non vanno almeno 190 partite su sat e/o Dtt (e Mediaset si è tirata indietro di fatto...), l'assegnazione a Mediapro salta completamente e quindi la Lega risolve il contratto, chiede la penale miliardaria a Mediapro e si riprende i diritti tv da riassegnare.
Quindi senza Sky la Serie A NON PARTE e i club e Mediapro lo sanno.
 
E' così, magari a Mediaset l'idea è balenata pure in testa, ma poi ha capito che non era minimamente fattibile e ha preferito allearsi con Sky.

Non è solo balenata, la cosa è stata detta pubblicamente da Piersilvio Berlusconi quando ha parlato del nuovo corso di MP che voleva mettere a disposizione, ad interessati, gli apparati tecnici e la capacità di produrre. Poteva essere, nel dirlo, una strategia per accelerare la trattativa con sky che non aveva interesse a fare arrivare altri concorrenti, forti economicamente, che avrebbero potuto sfruttare la struttura di MP.
 
Mah... Dagli OTT prenderà si e no 150-200 mln.
Non è che Mediaro abbia tutti sti utili da potersi permettere una situazione del genere. E comunque rimane sempre il discrso banche che devono rilasciare la fidejussione. Dubito che la rilascino così allegramente senza che il braccio di ferro con Sky sia finito

I soldi li ha Sky questo non si discute, ma non sarebbe la prima volta che succede.

In Spagna Movistar, l'equivalente a Sky in Italia, cioè quella con i milioni di abbonati e che non aveva mai avuto concorrenza, si è accordata con Mediapro a GENNAIO, dopo 6 mesi di liga e la massiva fuga di abbonati verso le OTT.
Per quello credo che non si faranno male a vicenda non conviene a nessuno
 
Non hai capito.
Se su Satellitare, come previsto da bando e ho già scritto stamane riportando ciò che dice il bando al paragrafo 11.2.2 e successivi, non vanno almeno 190 partite su sat e/o Dtt (e Mediaset si è tirata indietro di fatto...), l'assegnazione a Mediapro salta completamente e quindi la Lega risolve il contratto, chiede la penale miliardaria a Mediapro e si riprende i diritti tv da riassegnare.
Quindi senza Sky la Serie A NON PARTE e i club e Mediapro lo sanno.

E se nessuno le compra, non saranno mica obbligati a svenderle per legge no?
E se per assurdo Sky non da più di 200 mln come diceva mediaset che succede, si svende?
Mi pare impossibile, non può decidere il compratore, il prezzo da che mondo è mondo lo fa il venditore
 
Con i soli Ott Tim e Perform Mediapro non prende più di 200 mln se va bene.
Mancano 900 mln, se non ha un principio d'accordo con Sky o e in guerra aperta Mediapro quella fideiussione non l'avrà mai.
 
Con i soli Ott Tim e Perform Mediapro non prende più di 200 mln se va bene.
Mancano 900 mln, se non ha un principio d'accordo con Sky o e in guerra aperta Mediapro quella fideiussione non l'avrà mai.

lo sapremo il 26 aprile,

ma fidati questi vanno alla guerra senza paura, non sarebbe neanche la prima volta, già sono passati da situazioni simili e ne sono usciti sempre bene
 
E se nessuno le compra, non saranno mica obbligati a svenderle per legge no?
E se per assurdo Sky non da più di 200 mln come diceva mediaset che succede, si svende?

Se non si fanno vivi altri soggetti come sembra e non raggiunge almeno 1.1 mld, o ci rimette o decide di rompere il contratto, a quel punto deve pagare lo stesso la penale miliardaria.
Quindi o a Sky e cede le esclusive che vuole o niente.
E se prova a convincere la Lega a rompere il contratto e fare l'irrealizzabile canale, si sentirà rispondere NO.
Non si scappa, Mediapro è all'angolo e questa mossa di Sky e Mediaset non se l'aspettava chiaramente, soprattutto con Mediaset che ha bluffato tutto il tempo con gli spagnoli...
 
Se non si fanno vivi altri soggetti come sembra e non raggiunge almeno 1.1 mld, o ci rimette o decide di rompere il contratto, a quel punto deve pagare lo stesso la penale miliardaria.
Quindi o a Sky e cede le esclusive che vuole o niente.
E se prova a convincere la Lega a rompere il contratto e fare l'irrealizzabile canale, si sentirà rispondere NO.
Non si scappa, Mediapro è all'angolo e questa mossa di Sky e Mediaset non se l'aspettava chiaramente, soprattutto con Mediaset che ha bluffato tutto il tempo con gli spagnoli...

Ossia se Sky dice io più di 300 mln non pago, Mediapro deve accettare o rompere il contratto e pagare una penale miliardaria.
E perchè mai 300 mln, io più in la di 50 mln non vado e cavoli vostri accettate o penale.
Non scherziamo dai
 
Se non si fanno vivi altri soggetti come sembra e non raggiunge almeno 1.1 mld, o ci rimette o decide di rompere il contratto, a quel punto deve pagare lo stesso la penale miliardaria.
Quindi o a Sky e cede le esclusive che vuole o niente.
E se prova a convincere la Lega a rompere il contratto e fare l'irrealizzabile canale, si sentirà rispondere NO.
Non si scappa, Mediapro è all'angolo e questa mossa di Sky e Mediaset non se l'aspettava chiaramente, soprattutto con Mediaset che ha bluffato tutto il tempo con gli spagnoli...
Sei sicuro che ci sia una penale miliardaria? La cosa è pubblica o si tratta di una supposizione? Mi sorprenderei se avessero fatto un accordo con una penale miliardaria che equivarrebbe al loro fallimento , a questi livelli le parti si cautelano al massimo e tutelano i propri interessi, nessuno è sprovveduto o ingenuo.
 
Ossia se Sky dice io più di 300 mln non pago, Mediapro deve accettare o rompere il contratto e pagare una penale miliardaria.
E perchè mai 300 mln, io più in la di 50 mln non vado e cavoli vostri accettate o penale.
Non scherziamo dai

E' proprio questo il punto! Mediapro è intermediario e si è assunto un rischio d'impresa gigantesco, ovvero rivendere solo i diritti tv! E se non ci sono altri soggetti non ci può far niente, ci rimette e basta. Sta a lei trovare la formula giusta e gli accordi giusti per rientrare nell'investimento, rispettando le linee guida Antitrust e la legge Melandri.
 
E' proprio questo il punto! Mediapro è intermediario e si è assunto un rischio d'impresa gigantesco, ovvero rivendere solo i diritti tv! E se non ci sono altri soggetti non ci può far niente, ci rimette e basta. Sta a lei trovare la formula giusta e gli accordi giusti per rientrare nell'investimento, rispettando le linee guida Antitrust e la legge Melandri.

Non esiste che il prezzo lo possa fare il compratore

Logicamente arriveranno a trovare un accordo senza farsi male a vicenda, uno senza rimetterci e l'altro con qualche esclusiva
 
Indietro
Alto Basso