Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma scusate se premium compra i diritti della serie A (le big) può trasmettere le partite sul Sky terreste essendo lei licenziataria dei canali e non sky.
sbaglio?
 
Capisci quanto è fregata Mediapro?
Quando hanno saputo venerdì sera dell'accordo commerciale Sky-Mediaset, secondo me sono andati nel panico.
Se si ritirano, falliscono.
Dovrebbe sperare che la Lega accetti di stracciare il contratto per fare il canale della Lega, ma per scegliere Mediapro come partner tecnico-produttivo la Lega deve indire ufficialmente una procedura competitiva che deve passare ovviamente dall'Agcom e trascorrono altri 60 gg.
Ma poi alla Lega che le lo fa fare di perdere 1,05 mld e lanciarsi nel canale? Con i tempi che ormai non ci sono per realizzarlo, quando alla vendita diretta deve pensarci la Lega stessa (e non Mediapro che si limita a produrre...) deve anticipare i soldi e assumersi il rischio d'impresa...
 
Non ha assolutamente senso, quando poi deve far sparire tutti i canali Calcio e Sport di Premium, per far spazio ad almeno 8 canali HD di Sky, Fox e Sky Sport...
E' chiarissimo che Mediaset si è tirata indietro. Per questo Mediapro ha annullato il cosiddetto bando (che poi sono trattative private...), perchè ha capito che Mediaset non farà offerte. E adesso per gli spagnoli sono dolori...
 
Ossia se Sky dice io più di 300 mln non pago, Mediapro deve accettare o rompere il contratto e pagare una penale miliardaria.
E perchè mai 300 mln, io più in la di 50 mln non vado e cavoli vostri accettate o penale.
Non scherziamo dai

E' proprio così, è il rischio di impresa che si è accollato mediapro entrando come intermediario, e sinceramente sarebbe stata una situazione difficile rischiosa gestire anche nel caso del duopolio sky-mediaset.
Figuriamoci adesso che mediaset si è tirata indietro e che sky è l'unico operatore interessato: può tirarli per il collo a piacimento anche più di prima.
 
Ma scusate se premium compra i diritti della serie A (le big) può trasmettere le partite sul Sky terreste essendo lei licenziataria dei canali e non sky.
sbaglio?

Mediaset Premium come paytv sul Dtt non smetterà di esistere, neanche dopo la vendita dell'Operation pay a Sky. Ospiterà i canali Sky e Fox e quelli Mediaset (Cinema e Serie Tv), che farà da editore. E per far spazio a Sky/Fox, Premium chiuderà i canali Sport e Calcio.
Piersilvio Berlusconi l'aveva detto che apriva la piattaforma Premium a editori terzi (di per sè già appunto lo faceva con i canali Cinema e Serie Tv...).
 
Se mediaset compra i diritti è trasmette sullo sky terreste hanno schivato l’antitrast secondo me
 
E non può neanche stracciare il contratto, perchè la penale prevista dal bando è terribile...
Quindi o scende a patti con Sky oppure "precipita e si spezza il collo".
 
Capisci quanto è fregata Mediapro?
Quando hanno saputo venerdì sera dell'accordo commerciale Sky-Mediaset, secondo me sono andati nel panico.
Se si ritirano, falliscono.
Dovrebbe sperare che la Lega accetti di stracciare il contratto per fare il canale della Lega, ma per scegliere Mediapro come partner tecnico-produttivo la Lega deve indire ufficialmente una procedura competitiva che deve passare ovviamente dall'Agcom e trascorrono altri 60 gg.
Ma poi alla Lega che le lo fa fare di perdere 1,05 mld e lanciarsi nel canale? Con i tempi che ormai non ci sono per realizzarlo, quando alla vendita diretta deve pensarci la Lega stessa (e non Mediapro che si limita a produrre...) deve anticipare i soldi e assumersi il rischio d'impresa...

Se si ritirano, al massimo perdono la caparra
 
E sky senza serie A non può stare, sono obbligati a trovare un accordo, al massimo però non perderebbero tutti i 3150 mln una parte importante comunque la recuperano

I 3150 mln sono obbligati a trovarli per conto loro, perchè Sky non gli fa sicuramente il favore di trovare un accordo prima del 26 aprile

Sky la serie A la potrà ottenere anche senza mediapro, se questa non riesce a vendere dovrà pagare la penale e restituire i diritti alla lega, che si ritroverà sky come unico interlocutore.
 
Se si ritirano, al massimo perdono la caparra

Pagano la penale miliardaria. Romperebbe un contratto firmato che in caso di inadempimento prevede la facoltà di risoluzione in mano alla Lega e pagamento di una penale mostruosa.
Parla di lucro cessante, ovvero i mancati guadagni da parte della Lega, che sono uguali al corrispettivo totale pattuito meno il prezzo di accesso al Segnale che avrebbe pagato Mediapro (cioè niente, perchè non ha trasmesso tuttora niente...)
 
Come avevo scritto tempo fa, il ruolo dell'intermediario in uno scenario con 3 attori è inutile oltre che molto rischioso. Detto questo, sul forum secondo me si ragiona troppo spesso in modo "passionale". Alla fine si troverà un equilibrio: se si dovesse ritirare Mediaset, per forza di cose si apriranno nuovi scenari , magari con un ruolo diverso di Mediapro.
 
La piattaforma Sky terrestre DA SOLA non esiste. E' Premium che ospita l'offerta di canali pay Sky e Fox, che fungono da editori.

Sky terrestre è un po' come eurosport o discovery: viene ospitata da una piattaforma che ne ritrasmette il segnale.
 
sono due pay tv differenti che entro dicembre dovrebbero confluire in una

No, l'abbonamento sarà unico e sarà sempre Mediaset Premium. Leggiti bene il comunicato. Capisco che ci vuole un po' per interpretarlo (ci ho messo delle ore anch'io), ma dice quello ti dico io.
 
Pagano la penale miliardaria. Romperebbe un contratto firmato che in caso di inadempimento prevede la facoltà di risoluzione in mano alla Lega e pagamento di una penale mostruosa.
Parla di lucro cessante, ovvero i mancati guadagni da parte della Lega, che sono uguali al corrispettivo totale pattuito meno il prezzo di accesso al Segnale che avrebbe pagato Mediapro (cioè niente, perchè non ha trasmesso tuttora niente...)

Si, ma mediapro è una srl con capitale limitato, una scatola vuota: anche facendole causa il massimo che può ottenere è il capitale sociale.
L'hanno studiata bene per evitare di cadere male.
 
Indietro
Alto Basso