Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

si forse è meglio non calcolarlo più. se nessuno lo considera la smetterà.

gioco calcio :badgrin:
 
Hai fatto proprio un l'esempio di un grande successo
Comunque ci sono un sacco di motivi, non legati a Mediapro, che sanciscono il fallimento in partenza

Non fu un successo , ma è la conferma che giuridicamente e tecnicamente si può fare....senza Mediapro o altri intermediari
 
Non lo può fare Mediapro ma la Lega Calcio sì , essendo proprietaria del giocattolo Campionato di Serie A

Cioè i club dovrebbero stracciare il contratto con Mediapro con cui prendono 1,05 mld annui!? Soldi che col canale non li vedono neanche col binocolo!?
Prendendosi il rischio d'impresa con la vendita diretta del canale agli utenti? Dovendo trovare un partner tecnico-produttivo tramite procedura competitva avviata dalla Lega stessa (che poi dovrebbe pure pagare questo partner e quindi anticipare dei soldi che non ha!)? Senza che Sky e Mediaset la ospiteranno (anche per ripicca...)? E il calciomercato con quali soldi lo fanno i club se li devono ancora guadagnare?

Poi insomma, mancano SOLO 4 mesi all'inizio del campionato e dovrebbero pure pubblicizzare il canale...

Poi che esempio GIOCO CALCIO!!!! Un incubo per i club....
E comunque la legge Melandri non esisteva...

Caro Pressy, questa è sul serio la mia ultima risposta...

P.S.: sei uno spasso comunque... :D
 
durato 1 anno scarso :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gioco Calcio la fecero i presidenti di club di seconda fascia che rimasero senza contratto televisivo. Ha prodotto e trasmesso le partite casalinghe di Ancona, Brescia, Chievo, Empoli, Modena e Perugia per la Serie A, e Albinoleffe, Avellino, Piacenza, Venezia, Verona e Vicenza per la Serie B.
Dato che c'era la forte concorrenza Sky Italia (che aveva le squadre più importanti di Serie A...), Gioco Calcio guadagnava ZERO e ha dovuto chiudere dopo un solo anno di attività (ma in realtà ha fatto solo un mese di trasmissione sul serio!), ed ebbe pure ripercussioni giudiziarie.
Sai da chi era presieduta!? Enrico Preziosi e poi da Antonio Matarrese :lol: :badgrin: :D
 
Gioco Calcio la fecero i presidenti di club di seconda fascia che rimasero senza contratto televisivo. Ha prodotto e trasmesso le partite casalinghe di Ancona, Brescia, Chievo, Empoli, Modena e Perugia per la Serie A, e Albinoleffe, Avellino, Piacenza, Venezia, Verona e Vicenza per la Serie B.
Dato che c'era la forte concorrenza Sky Italia (che aveva le squadre più importanti di Serie A...), Gioco Calcio guadagnava ZERO e ha dovuto chiudere dopo un solo anno di attività (ma in realtà ha fatto solo un mese di trasmissione sul serio!), ed ebbe pure ripercussioni giudiziarie.
Sai da chi era presieduta!? Enrico Preziosi e poi da Antonio Matarrese :lol: :badgrin: :D

Ah 2 fenomeni :lol::lol::lol:
 
Gioco Calcio la fecero i presidenti di club di seconda fascia che rimasero senza contratto televisivo. ...

Prova invece a immaginare una nuova "Gioco Calcio" che produce tutte e 380 le partite di serie A.....con il contributo di tutte e 20 le società.....
Dopodichè Mediapro può fare ancora da intermediario tra la Lega che ha in mano la produzione delle partite e i Network interessati a trasmetterle per i propri abbonati
E allora si potrebbe veramente sbloccare la situazione . Il nuovo Matarrese ?? semplice...Adriano Galliani , una garanzia assoluta !!
 
Ultima modifica:
Prova invece a immaginare una nuova "Gioco Calcio" che produce tutte e 380 le partite di serie A.....con il contributo di tutte e 20 le società.....
Dopodichè Mediapro può fare ancora da intermediario tra la Lega che ha in mano la produzione delle partite e i Network interessati a trasmetterle per i propri abbonati
E allora si potrebbe veramente sbloccare la situazione . Il nuovo Matarrese della situazione ?? semplice...Adriano Galliani , una garanzia assoluta !!

Chi paga la produzione? Mediapro? :5eek: :eusa_doh:
 
Che deve essere pagata dalla Lega, e pure in anticipo.

Ma poi forse non è chiara una cosa: Mediapro come INTERMEDIARIO non può fare il canale della Lega, può solo essere partner tecnico-produttivo ma deve "vincere" una procedura competitiva apposita avviata dalla Lega.
E tutto questo presuppone che la Lega accetti la proposta di Mediapro di strappare il contratto e che i club RINUNCINO A 1,05 MLD DI EURO!
E nel caso Mediapro si ritiri senza consenso della Lega, quest'ultima che fa? Sceglie come partner per il canale colei che se l'è data a gambe levate? Certo che NO! E con i tempi strettissimi che ci sono, quale società si lancia nel ruolo di partner per il canale dopo tutto quello che è successo!? NESSUNO!

Il canale è IRREALIZZABILE!
 
Ultima modifica:
35€ al mese per solo la Serie A

Ma dai su :lol:

Hai a disposizione tutte le 380 partite , sparigliate in un numero di finestre ancora più grande.
Puoi partire alle 20.00 del venerdì o alla 15.00 del sabato e arrivare alle 24.00 della domenica o alle 24.00 del lunedì sera , senza mai staccare per cibo e sonno.....
Un football rave partuy lungo 72 ore da far strippare il cervello anche al tifoso più intossicato . 35 euro sono ancora poco per una "dose" del genere , credimi !!
 
Prova invece a immaginare una nuova "Gioco Calcio" che produce tutte e 380 le partite di serie A.....con il contributo di tutte e 20 le società.....
Dopodichè Mediapro può fare ancora da intermediario tra la Lega che ha in mano la produzione delle partite e i Network interessati a trasmetterle per i propri abbonati
E allora si potrebbe veramente sbloccare la situazione . Il nuovo Matarrese ?? semplice...Adriano Galliani , una garanzia assoluta !!

Ma non eri tu che fino a un mese fa ridevi dell'ipotesi canale della lega?
Non starai dicendo il contrario ora solo a seguito dell'accordo dell'altro giorno? No vero....da te non mi aspetto che scadi fino a questo punto...
 
Allora già adesso si può fare la stessa cosa con Sky e spendere 29,90€ in offerta, 5-10€ in meno! E pure con la Serie B annessa!
 
Ma non eri tu che fino a un mese fa ridevi dell'ipotesi canale della lega?
Non starai dicendo il contrario ora solo a seguito dell'accordo dell'altro giorno? No vero....da te non mi aspetto che scadi fino a questo punto...

Io non sto tifando per nessuno . Dico solo che a questo punto il Canale della Lega potrebbe essere una delle poche scappatoie per le società di Calcio di Serie A per sfuggire alla "tenaglia" Mediaset-Sky . Non dico che succederà per forza , è una delle ipotesi plausibili
 
Hai a disposizione tutte le 380 partite , sparigliate in un numero di finestre ancora più grande.
Puoi partire alle 20.00 del venerdì o alla 15.00 del sabato e arrivare alle 24.00 della domenica o alle 24.00 del lunedì sera , senza mai staccare per cibo e sonno.....
Un football rave partuy lungo 72 ore da far strippare il cervello anche al tifoso più intossicato . 35 euro sono ancora poco per una "dose" del genere , credimi !!
sono sicuro che tu sei uno di loro e per questo siamo preoccupati per te... :laughing7:
 
Comunque il nostro paese è diverso dagli altri.
Da noi pochi spendono 80 euro per la maglia originale della propria squadra.
Gli stadi non sono pieni perché non c'è la fila a spendere 80/140 euro per un biglietto di tribuna.
Il calcio è seguitissimo, in chiaro (gratis) fa anche 12 milioni di persone, ma gli ascolti in pay al massimo hanno fatto picchi di 3 milioni.

Io capisco il discorso che teoricamente li vale 30/35 euro al mese il canale della lega, ma secondo me pochi sono disposti a spendere quella cifra e solo per un canale acceso nel week end.
Una volta si andava al bar a vedere le partite e secondo me si ritornerebbe a farlo.
Stiamo parlando di un paese dove si chiedono retention su retention.. dove si vogliono offerte sulle sim con 20/30 giga e pagarle sotto i 9 euro mensili.. dove per un euro si cambia operatore telefonico...
 
Indietro
Alto Basso