Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Secondo me MP può comprare i diritti DTT a 200 milioni (che poi materialmente pagherà Sky quando chiuderà per l'acquisto di Premium). Sky verserà 800 milioni per avere esclusiva Satellitare e OTT. Così Sky a conti fatti spende 1 miliardo, avrà la totale esclusiva sul calcio, non avrà più una piattaforma con cui competere e non distrugge Mediapro (perché non sono concorrenti diretti ed è meglio tenere aperte le porte che in futuro potrebbero dover di nuovo trattare). Mediapro perde "solo" 150 milioni da questa gita in Italia e la Lega tira un bel sospiro di sollievo.
In fondo Sky ha sempre fatto capire che quel miliardo per avere tutto lo avrebbe tirato fuori.

I contenuti pay che gestisce Premium non rientrano nell'accordo con Sky, che prenderebbe solo la parte Operation pay (gestione tecnica, attività commerciale e assistenza clienti). E poi Premium dove trasmetterebbe la Serie A se per far posto ai canali HD Sky e Fox (che saranno almeno 8) deve chiudere sicuramente tutti i canali Sport e Calcio (4 HD e ben 8 in SD) e i +24 (altri 5 in SD)?
 
I contenuti pay che gestisce Premium non rientrano nell'accordo con Sky, che prenderebbe solo la parte Operation pay (gestione tecnica, attività commerciale e assistenza clienti). E poi Premium dove trasmetterebbe la Serie A se per far posto ai canali HD Sky e Fox (che saranno almeno 8) deve chiudere sicuramente tutti i canali Sport e Calcio (4 HD e ben 8 in SD) e i +24 (altri 5 in SD)?

potrebbero convertire un mux in dvb-t2 (Ch 52) è trasferire li tutti i canali in hd e rimanere gli altri mux in dvb-t con solo i canali sd
 
I contenuti pay che gestisce Premium non rientrano nell'accordo con Sky, che prenderebbe solo la parte Operation pay (gestione tecnica, attività commerciale e assistenza clienti). E poi Premium dove trasmetterebbe la Serie A se per far posto ai canali HD Sky e Fox (che saranno almeno 8) deve chiudere sicuramente tutti i canali Sport e Calcio (4 HD e ben 8 in SD) e i +24 (altri 5 in SD)?

Per trasmettere basta 1 solo canale date le fasce orarie, lo vedo come un ostacolo superabile.
Sulla prima parte... Premium li compra e li continua a gestire, pubblicità compresa (che per Sky è un business marginale). Sky guadagnerà dagli abbonamenti a Premium e quei diritti li pagherà sopravvalutando qualcos'altro...
La mia è una ipotesi per rispettare le leggi ed evitare contenziosi o altri bandi che non fanno comodo a nessuno
 
io credo che Premium possa partecipare ai diritti della Serie A prendendo un pacchetto che, per via dell'accordo di Sky, meglio si addice alle richieste appunto di Sky, quindi magari con meno big e/o fasce orarie date in esclusiva a Sky. O magari, Sky avrà in esclusiva lo slot della domenica alle 20,30 a cui spetterà sempre la prima scelta, Premium magari avrà non in esclusiva il sabato alle 20,30 e il lunedi alle 20,30 con seconda e terza scelta, sulla falsariga di quanto avviene in Uk.
Per via dello spezzatino che ci sarà dal prossimo campionato, a Premium basteranno un paio di canali, così che c'è anche il posto per i canali sport di Sky che sbarcheranno sul DTT..
I canali Premium saranno inseriti nella offerta Sport che farà Sky..
Legge Melandri rispettata, Sky versa di più, Premium magari qualcosina meno, si arriva sui 950milioni che possono accontentare MediaPro, e tutti felici e contenti....
questa è l'idea che mi sono fatto dopo gli ultimi avvenimenti.
 
Con 950 milioni non accontenti MediaPro. MediaPro ha speso 1050 milioni e si aspetta di ricavarci almeno 1200 milioni dalla vendita dei diritti. Perché non investi un miliardo di euro per non guadagnare nulla. Il resto, 250 milioni, chi ce lo mette? Le Tv via internet non hanno un mercato così florido da poter investire tanto. Nemmeno Premium ce lo aveva nonostante sia passata attraverso tutti i prezzi possibili e con una tecnologia semplice e veloce da usare. MediaPro farebbe bene a non depositare le fidejussioni e a darsela a gambe levate.

Inoltre, Premium non parteciperà a nessuna asta. Non vogliono. I giornalisti stanno anche già preparando gli scatoloni.
 
Ultima modifica:
Per trasmettere basta 1 solo canale date le fasce orarie, lo vedo come un ostacolo superabile.

E per i turni infrasettimanali (saranno 4)? Per le prime 2 giornate di agosto (che si giocano solo di sera per via della stagione...)? Lì servono almeno 4-5 canali...
 
Con 950 milioni non accontenti MediaPro. MediaPro ha speso 1050 milioni e si aspetta di ricavarci almeno 1200 milioni dalla vendita dei diritti. Perché non investi un miliardo di euro per non guadagnare nulla. Il resto, 250 milioni, chi ce lo mette? Le Tv via internet non hanno un mercato così florido da poter investire tanto. Nemmeno Premium ce lo aveva nonostante sia passata attraverso tutti i prezzi possibili e con una tecnologia semplice e veloce da usare. MediaPro farebbe bene a non depositare le fidejussioni e a darsela a gambe levate.

Inoltre, Premium non parteciperà a nessuna asta. Non vogliono. I giornalisti stanno anche già preparando gli scatoloni.

Ma hai fonti per affermarlo o sono supposizioni?
 
Il bello è che si continua a usare Premium come soggetto delle frasi...

Al massimo partecipa Mediaset alle trattative, la società "Mediaset Premium S.p.A" andrà a scomparire....
 
Adesso pensandoci, voi escludete la possibilità che:

- Sky prenda i diritti su sat/iptv per tutta la Serie A, un tot numero di partite su dtt e lo stesso tot numero di partite sul web per NowTv;

- Mediaset prenda sempre per il web lo stesso tot numero di partite di NowTv, magari per Infinity (che comunque funziona per Mediaset e ha un certo numero di clienti, a differenza di Premium Online che sicuramente verrà chiusa)?
 
Adesso pensandoci, voi escludete la possibilità che:

- Sky prenda i diritti su sat/iptv per tutta la Serie A, un tot numero di partite su dtt e lo stesso tot numero di partite sul web per NowTv;

- Mediaset prenda sempre per il web lo stesso tot numero di partite di NowTv, magari per Infinity (che comunque funziona per Mediaset e ha un certo numero di clienti, a differenza di Premium Online che sicuramente verrà chiusa)?

Io non lo escludo,
 
E per i turni infrasettimanali (saranno 4)? Per le prime 2 giornate di agosto (che si giocano solo di sera per via della stagione...)? Lì servono almeno 4-5 canali...

Quest'anno al massimo ci sono state 3 big in contemporanea nelle prime 2 giornate, quindi 3 canali. Comunque non è ancora chiara quale sarà l'offerta Sky sul DTT e potrebbe trattarsi solo di 2/3 canali
 
E' l'unica reale via di uscita per Mediapro e Lega , altrimenti sono spiccioli....:D

Col canale altro che spiccioli, sono briciole...
Se fanno 500 mln il primo anno è grasso che cola...
Ma tu poi credi veramente che Sky e Mediaset (che avrà su Premium le frequenze interamente occupate dai canali Sky), che hanno le piattaforme con più abbonati (7 mln di clienti!), a questo punto siano disponibili a fornire le proprie piattaforme per il canale?

Quindi caro Pressy, dacci un taglio...
 
Col canale altro che spiccioli, sono briciole...
Se fanno 500 mln il primo anno è grasso che cola...
Ma tu poi credi veramente che Sky e Mediaset (che avrà su Premium le frequenze interamente occupate dai canali Sky), che hanno le piattaforme con più abbonati (7 mln di clienti!), a questo punto siano disponibili a fornire le proprie piattaforme per il canale?

Senza Serie A sicuramente non possono restare....entrambe !
 
Indietro
Alto Basso