Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La faccenda degli arabi è comica soprattutto perché in Europa investono sempre dove SKY NON c'è....

Guarda caso in Francia e in Spagna. Ma non ci pensano nemmeno a venire in UK, Germania e Italia
 
Ok, allora se arriveranno veramente questi babbi Natale, noi utenti non potremo che esserne contenti. Magari non ci regalano soltanto cam e smart card, ma direttamente l'abbonamento completo.

non credo proprio...:eusa_whistle:

per la verità io non credo neanche che finiranno per aprire una BeIn Italiana, ma quello che volevo sottolineare è che teoricamente potrebbe anche succedere (e non sarebbe un'impresa logisticamente così complessa...sarebbe solo non redditizia nel breve periodo, cosa che loro potrebbero pure permettersi, visto che la sostengono già altrove)...

poi, per l'ennesima volta, ripeto che a me personalmente la questione calcistica in sè interessa "il giusto" (ovvero, nulla)...
 
Sicuro al 1000x1000 arrivano loro e ci regalano tutto perché siamo più belli e abbiamo anche le mogli/fidanzate più belle :D A parte gli scherzi,non importa pensarci ora,tanto il bando come già detto da Pier e altri utenti sarà invalidato in pochi giorni,troppe mancanze,troppi “errori” voluti appositamente per violare la Legge Melandri e linee dell’Antitrust...poco da fare,queste sono cose certe,poi dopo vedremo come andrà a finire...
 
non credo proprio...:eusa_whistle:

per la verità io non credo neanche che finiranno per aprire una BeIn Italiana, ma quello che volevo sottolineare è che teoricamente potrebbe anche succedere (e non sarebbe un'impresa logisticamente così complessa...sarebbe solo non redditizia nel breve periodo, cosa che loro potrebbero pure permettersi, visto che la sostengono già altrove)...

poi, per l'ennesima volta, ripeto che a me personalmente la questione calcistica in sè interessa "il giusto" (ovvero, nulla)...
Però la questione distributiva non sarebbe da poco...eventuale DTT + eventuale OTT potrebbero coprire una mancata distribuzione da parte di Sky, che potrebbe anche decidere di non inserirli in numerazione?
Quanti condizionali tra il mio post e il tuo :laughing7: :laughing7: :D
 
Però la questione distributiva non sarebbe da poco...eventuale DTT + eventuale OTT potrebbero coprire una mancata distribuzione da parte di Sky, che potrebbe anche decidere di non inserirli in numerazione?
Quanti condizionali tra il mio post e il tuo :laughing7: :laughing7: :D

ma sì, gli scenari al momento sono tanti e molto diversi tra loro...

io credo che la questione sia ben lungi dall'essere definita dal punto di vista "pratico", per cui ogni previsione vale tanto quelle precedenti la pubblicazione di questi "pacchetti"...un puro esercizio di fantasia e di "tifo", di fatto...

l'unica cosa che mi preme è evitare della disinformazione "tecnica" su cosa si può o non si può fare, indipendentemente da ciò che poi potrà accadere nella realtà dei prossimi giorni/settimane/mesi...
 
Ho riletto per bene il bando. Il vero problema alla fine si pone per Sky Q con l'utilizzo di non più di 2 device in simultanea (oltre Sky Q Platinum e 1 Sky Q Mini o un device mobile non puoi utilizzarne altri).
Sky Go Plus con l'utilizzo di Restart/Pausa/Replay come già spiegato sopra da alcuni di voi non salva niente in locale sui supporti degli utenti, quindi il problema non si pone.
Su Sky Q sicuramente Sky ha da ridire. E' una questione che andrebbe risolta.

Poi ho riletto bene i pacchetti: "responsabilità editoriale, pubblicità" sono un qualcosa di osceno e non conoscere i minimi d'asta e non concedere la portabilità nell'UE è inaudito (quella della portabilità è un' enorme violazione del bando, non esistono "deroghe"! E' obbligatoria per le piattaforme pay, punto)....
 
Ultima modifica:
Mi sembra però di ricordare che le basi d'asta che verranno consegnate saranno anche "annuali", quindi pacchetti che dovessero superare la relativa base d'asta, non sarebbero comunque assegnati se il totale non corrisponde a quello che vogliono loro.
Roba da manicomio.
 
Mi sembra però di ricordare che le basi d'asta che verranno consegnate saranno anche "annuali", quindi pacchetti che dovessero superare la relativa base d'asta, non sarebbero comunque assegnati se il totale non corrisponde a quello che vogliono loro.
Roba da manicomio.

Il punto è proprio che non si conosce il prezzo minimo per ogni pacchetto e quello complessivo per i diritti tv.
L'unica che mi viene da pensare è questa:
Della serie (questo secondo me è avvenuto negli incontri informali...)
"Volete la Serie A care Sky e Mediaset? Dateci almeno questa cifra X" (c'è da giurare che il minimo sia almeno 1100 milioni)
"Così non avrete sorprese sui minimi d'asta (concetto: i minimi d'asta in realtà NON ESISTONO!),
"altrimenti ciao ciao e noi chiediamo alla Lega di fare il canale..."
E non sappiamo se questi pazzi di presidenti (non credo al momento, però ne abbiamo viste di cotte e di crude) siano già d'accordo per fare il canale se Sky e Mediaset non pagano quella cifra...

C'è da scommettere che negli incontri informali la cifra complessiva che vuole Mediapro gliel'ha detta a Sky e Mediaset, e per questo il silenzio attuale: devono capire se il bando è annullabile (secondo me i presupposti ci sono, ma non sono giurista) oppure sono costretti a fare un'offerta seria da 1,1 miliardi...
 
Ultima modifica:
Ho riletto per bene il bando. Il vero problema alla fine si pone per Sky Q con l'utilizzo di non più di 2 device in simultanea (oltre Sky Q Platinum e 1 Sky Q Mini o un device mobile non puoi utilizzarne altri).
Sky Go Plus con l'utilizzo di Restart/Pausa/Replay come già spiegato sopra da alcuni di voi non salva niente in locale sui supporti degli utenti, quindi il problema non si pone.
Su Sky Q sicuramente Sky ha da ridire. E' una questione che andrebbe risolta.

Poi ho riletto bene i pacchetti: "responsabilità editoriale, pubblicità" sono un qualcosa di osceno e non conoscere i minimi d'asta e non concedere la portabilità nell'UE è inaudito (quella della portabilità è un' enorme violazione del bando, non esistono "deroghe"! E' obbligatoria per le piattaforme pay, punto)....

Ma mettiamo (NON CREDO EH, per me faranno ricorso e lo faranno annullare il bando...) che Sky e Mediaset facciano "offerte serie", ipotizzando dei minimi d'asta.

PACCHETTI (con IPOTETICHE base d’asta):
A sat 380 = 200 mln ïƒ* SKY
B1 dtt 248 = 100 mln ïƒ* SKY
B2 dtt 132 (sono in realtà 324 match, ma sono escluse le partite tra le big e alcune squadre minori) = 100 mln ïƒ* Mediaset

Guarda che il pacchetto b2 sono proprio 132 partite, quelle escluse dal pacchetto b1.
Le gare del b1 non sono le sfide tra le 8 squadre rientranti in tale pacchetto, ma tutte le partite in casa e in trasferta di dette squadre.
 
Non solo, ma se un ipotetico OTT decidesse di prendere il C2, su Now non potrebbe andare neanche una partita di serie A.
Mediapro può assegnare in caso di offerte il C1 o il C2, ma non entrambi i pacchetti. Resta tutto a discrezione di mediapro. Ad esempio se sky offre per il C1 e tim per il C2, anche se il C2 è pagato ad un prezzo inferiore, nel computo totale con i pack E ed F tim potrebbe dare più soldi a mediapro (sky E ed F li acquista una volta e valgono per tutte le piattaforme) quindi gli spagnoli potrebbero assegnare a tim facendo un torto a sky.
 
Guarda che il pacchetto b2 sono proprio 132 partite, quelle escluse dal pacchetto b1.
Le gare del b1 non sono le sfide tra le 8 squadre rientranti in tale pacchetto, ma tutte le partite in casa e in trasferta di dette squadre.

Ma lo schema è come adesso, chi prende il B2 prende in realtà 324 partite, molte sono in condivisione tra B1 e B2... E' come accade adesso.
Il pacchetto B1 contiene tutte le partite in casa e in trasferta di 8 squadre, quindi automaticamente nel B2 ci sono 132 partite "esclusive per il Dtt", ma in realtà sono 324.
 
Ma lo schema è come adesso, chi prende il B2 prende in realtà 324 partite, lo dice pure che la maggior parte dei match sono in condivisione tra B1 e B2... E' come accade adesso.
Sbaglierò ma nel all'allegato del bando è indicato che jl b2 comprende le partite non comprese nel pacchetto b1.
 
Sbaglierò ma nel all'allegato del bando è indicato che jl b2 comprende le partite non comprese nel pacchetto b1.

Quindi vuol dire che non c'è alcuna condivisione delle partite tra i pacchetti vari come adesso!?
Se fosse così è ancora più astruso il bando...

Vuol dire che se Sky prende sul Dtt 248 partite, e Mediaset 132, non c'è alcuna condivisione di match tra le 2 squadre (e quindi in realtà Mediaset avrebbe 132 match e non 324)?
Se fosse così vorrebbe dire che è un bando fatto apposta per Sky!
Sky prende il pack A (sat 380)+B1(dtt 248)+C1 (ott 380) o C2 (248 ott)+D1(248 iptv)+D2 (132 iptv) e avrebbe un'esclusiva ENORME su tutte le big del campionato (tranne la Lazio forse...)! Quello che ha sempre voluto!
Mediaset prende solo il pack B2 su Dtt con 132 partite e la storia è chiusa...

Ma dai non ci credo...
Però se è così ECCO il silenzio "strano" da parte di Sky...
Se le cose stanno così allora Mediapro avrebbe ceduto alle esclusive pesanti che vuole Sky...
 
Ultima modifica:
ma quindi, essendo ormai sfumato un ipotetico "scambio editoriale" di esclusive, a Mediaset conviene che Sky tiri fuori i soldi per il dtt trasmettendone poi il prodotto su frequenze concesse sui mux del biscione. A quel punto comunque, il prodotto sarebbe di marca Sky ( quindi niente cronisti Premium) e vendibile appunto come contenuto Sky ai clienti che acquistassero
il pacchetto-contenuti sul dtt di territorio Sky.
Spero comunque che diano la precedenza alla creatura di casa propria, Nowtv, prima di comprare il prodotto per dtt e distribuirlo su altrui frequenze
 
Ultima modifica:
mai visto calcio sul digitale terrestre ma questo sarebbe davvero il peggiore risultato di una gestione scellerata del peggiore managment che il calcio abbia mai avuto nella sua storia
 
Indietro
Alto Basso