Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Scusate ma ho una certa confusione in testa. La legge melandri non parla di numeri di partite? Mi frulla per la testa un numero, 190. Ma non mi ricordo a che si riferisce.

Se questo numero non è il numero minimo di partite per non andare contro la.legge melandri, allora il bando vedrete che avrà successo, sky prenderà a,b1,un c è un d più e f e il resto. Mediaset b2. E avrebbe ulteriore significato l'accordo sky - mediaset.

Se invece il 190 sono il numero delle gare minime che devono andare non in esclusiva, allora il pack b2 non è sufficiente e sky non potrà avere le esclusive pesantissime.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
E' un bando astruso, siamo veramente borderline... Sky potrebbe farsi ingolosire, ma dietro potrebbe anche esserci una trappolona...

Per quanto possa farsi ingolosire, penso che se saltasse il bando, la prima a guadagnarci sarebbe proprio Sky. Di sicuro non vanno li e gli chiedono 1 miliardo, e se lo fanno vuol dire che danno a Sky quello che vogliono. Purtroppo con l'accordo Sky-Mediaset, la lega ha capito che da mediaset prenderà sempre meno, soprattutto se si inizia a buttare sui diritti in chiaro tipo coppa italia. Anche perchè, detta onestamente. Sky dovrebbe comprare:
- Pack A (almeno 600 mln li deve dare)
- Pack B1 (almeno 200 (?) - 250 (?))
- Pack C1 (almeno 150)
- Pack D1 (penso sui 100)
- Options A+ (sui 50)
- Options E (sotto i 25 non penso proprio)
- Options F (uguale a E)
- Options F+ (poco più di 25)

Se fosse come ho riportato, solo Sky darebbe sul miliardo e 2. Non sono economista e neanche giurista, sono informatico, però basandomi sui prezzi dei vecchi pacchetti penso che più o meno le cifre siano queste. Questo, almeno, è quello che penso.
 
Scusate ma ho una certa confusione in testa. La legge melandri non parla di numeri di partite? Mi frulla per la testa un numero, 190. Ma non mi ricordo a che si riferisce.


Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

190 sono le partite che mediapro deve vendere ad un operatore che esercita su piattaforma satellitare o su piattaforma terrestre.

La melandri dice che le partite di importanza rilevante devono andare su 2 operatori
 
Per quanto possa farsi ingolosire, penso che se saltasse il bando, la prima a guadagnarci sarebbe proprio Sky. Di sicuro non vanno li e gli chiedono 1 miliardo, e se lo fanno vuol dire che danno a Sky quello che vogliono. Purtroppo con l'accordo Sky-Mediaset, la lega ha capito che da mediaset prenderà sempre meno, soprattutto se si inizia a buttare sui diritti in chiaro tipo coppa italia. Anche perchè, detta onestamente. Sky dovrebbe comprare:
- Pack A (almeno 600 mln li deve dare)
- Pack B1 (almeno 200 (?) - 250 (?))
- Pack C1 (almeno 150)
- Pack D1 (penso sui 100)
- Options A+ (sui 50)
- Options E (sotto i 25 non penso proprio)
- Options F (uguale a E)
- Options F+ (poco più di 25)

Se fosse come ho riportato, solo Sky darebbe sul miliardo e 2. Non sono economista e neanche giurista, sono informatico, però basandomi sui prezzi dei vecchi pacchetti penso che più o meno le cifre siano queste. Questo, almeno, è quello che penso.

Eh sì, ma Sky spenderebbe 1,2 mld praticamente avendo il 90% della Serie A in esclusiva! E Mediaset ci metterebbe sì e no 50 mln per quel pack B2...
L'unica cosa che abbiamo è che la Legge Melandri dice che la Serie A deve essere trasmessa da almeno 2 operatori, ma non dice (come anche l'Antitrust) in che modo!
E' questo assurdo, siamo veramente al limite con le leggi e l'Antitrust, ma potrebbe essere per un pelo tutto legale...

Per questo c'è questo silenzio da parte di Sky, perchè starà studiando con i suoi avvocati se veramente questo bando può essere regolare, se lo è allora ci si butta a capofitto con minimo 1 miliardo di euro e passa e si prende quasi tutto...
 
190 sono le partite che mediapro deve vendere ad un operatore che esercita su piattaforma satellitare o su piattaforma terrestre.

La melandri dice che le partite di importanza rilevante devono andare su 2 operatori
Per favore non continuiamo a modificare a proprio piacimento la legge Melandri. La legge non dice quello che scrivi. Dice solo che nessuno può acquisire il 100% dei diritti e parla di evitare posizioni dominanti.
Ben diverso da quello che hai scritto.
 
190 sono le partite che mediapro deve vendere ad un operatore che esercita su piattaforma satellitare o su piattaforma terrestre.

La melandri dice che le partite di importanza rilevante devono andare su 2 operatori

Non c'è divieto di queste partite importanti...

Art. 9 comma del D.Lgs. 09/2008 noto come "Legge Melandri"
Assegnazione dei diritti audiovisivi

1. La partecipazione alle procedure per l'assegnazione dei diritti audiovisivi e' consentita solo agli operatori della comunicazione in possesso del prescritto titolo abilitativo ed agli intermediari indipendenti.

2. Nell'ipotesi in cui vengano messe in concorrenza più piattaforme, la partecipazione alla procedura competitiva e' consentita anche all'operatore della comunicazione in possesso del titolo abilitativo per una sola piattaforma.

3. Le linee guida di cui all'articolo 6 indicano i requisiti di capacità tecnica, professionale, economica e finanziaria richiesti agli intermediari indipendenti ai fini della partecipazione alle procedure di cui al comma 1.

4. E' fatto divieto a chiunque di acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, fermi restando i divieti previsti in materia di formazione di posizioni dominanti.

DOVETE LEGGETE PARTITE DI IMPORTANZA RILEVANTE!?

E quel "formazioni di posizioni dominanti" è talmente interpretabile che di più non si può...
 
190 sono le partite che mediapro deve vendere ad un operatore che esercita su piattaforma satellitare o su piattaforma terrestre.

La melandri dice che le partite di importanza rilevante devono andare su 2 operatori

Ok grazie. Quindi il paletto del 190 se sky prende il pack a è superato.

Mentre per la legge melandri quindi sky non può comprare a, b1 uno dei c e uno dei d.
Per avere esclusive assolute pesanti sulle piattaforme principali e con più clienti, quindi sat e ddt, dovrà quindi per forza di cose rinunciare o al c o al d.
Sperando che qualcuno offra e sperando che chi offre faccia un'offerta uguale alla basa d'asta che è sconosciuta.

Bha penso di essermi fatto un'idea, penso che siano già tutti d'accordo e anche sulle cifre.
Altrimenti è fatto apposta così per non essere assegnato.
 
Ok grazie. Quindi il paletto del 190 se sky prende il pack a è superato.

Mentre per la legge melandri quindi sky non può comprare a, b1 uno dei c e uno dei d.
Per avere esclusive assolute pesanti sulle piattaforme principali e con più clienti, quindi sat e ddt, dovrà quindi per forza di cose rinunciare o al c o al d.
Sperando che qualcuno offra e sperando che chi offre faccia un'offerta uguale alla basa d'asta che è sconosciuta.

Bha penso di essermi fatto un'idea, penso che siano già tutti d'accordo e anche sulle cifre.
Altrimenti è fatto apposta così per non essere assegnato.

Ma basta che Sky rinunci al solo pacchetto B2 che se lo prende Mediaset per tipo 50 mln!
 
Ma basta che rinunci al pacchetto B2!
Avevo scritto così in quanto avevo preso per buono che la legge melandri parlassi di PARTITE RILEVANTI, ma se invece si parla di POSIZIONE RILEVANTI, allora la legge melandri è tutta da vedere e interpretabile.


Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Avevo scritto così in quanto avevo preso per buono che la legge melandri parlassi di PARTITE RILEVANTI, ma se invece si parla di POSIZIONE RILEVANTI, allora la legge melandri è tutta da vedere e interpretabile.


Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

2 ipotesi:
1) il silenzio di Sky e Mediaset fa pensare che in realtà con Mediapro siano già d'accordo e gli ultimi incontri informali sono stati chiarificatori...
2) Dietro c'è qualche trappolona architettata da Mediapro (che dietro sul serio ci sia Bein Sports!?)...

La seconda ipotesi è REMOTISSIMA, però...
 
Ho riletto per bene il bando. Il vero problema alla fine si pone per Sky Q con l'utilizzo di non più di 2 device in simultanea (oltre Sky Q Platinum e 1 Sky Q Mini o un device mobile non puoi utilizzarne altri).
Lo Sky Q è un problema a seconda dell'interpretazione, il paragrafo citato fa parte della sezione "Portabilità" ed è destinato alla fruizione al di fuori della propria abitazione, non a caso i limiti sono gli stessi di Sky Go (4 dispositivi registrati, 1 visione live).

Per com'è la mia interpretazione l'ecosistema Sky Q all'interno della stessa abitazione conta come un unico dispositivo.
 
E se così fosse, sky avrebbe dal mio punto di vista una posizione dominante sul mercato.
Sempre che abbia interpretato correttamente la legge melandri.

Interpretarla è durissima.
E' difficile stabilire quando un'azienda attua un "abuso di posizione dominante" sul mercato.
Il ruolo dell'AGCM serve a questo, ma poi a quel punto se commina sanzioni e quant'altro poi l'azienda fa ricorso al TAR, che a quel punto sospende la sanzione in attesa di sentenza, poi magari la conferma ma ci sarebbe ulteriore ricorso in Consiglio di Stato... Insomma, intanto Sky avrebbe usufruito di tutti e 3 gli anni di diritti tv QUASI esclusivi...

Lo Sky Q è un problema a seconda dell'interpretazione, il paragrafo citato fa parte della sezione "Portabilità" ed è destinato alla fruizione al di fuori della propria abitazione, non a caso i limiti sono gli stessi di Sky Go (4 dispositivi registrati, 1 visione live).

Per com'è la mia interpretazione l'ecosistema Sky Q all'interno della stessa abitazione conta come un unico dispositivo.

Può essere, ma il dubbio rimane...

L'organizzatore della competizione deve predisporre pacchetti tra loro equilibrati in modo da garantire la presenza, in ciascuno di essi, di eventi della competizione di elevato interesse per gli utenti.

Specifica per caso che devono esserci almeno 2 operatori a prendere "le partite più importanti"? No.
 
Ultima modifica di un moderatore:
4. E' fatto divieto a chiunque di acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, fermi restando i divieti previsti in materia di formazione di posizioni dominanti.

DOVETE LEGGETE PARTITE DI IMPORTANZA RILEVANTE!?

E quel "formazioni di posizioni dominanti" è talmente interpretabile che di più non si può...

L'organizzatore della competizione deve predisporre pacchetti tra loro equilibrati in modo da garantire la presenza, in ciascuno di essi, di eventi della competizione di elevato interesse per gli utenti.
 
ma la prassi interpretativa della melandri e' sempre stata quella di match importanti su 2 operatori, altrimenti facciamo un pacchetto con solo la spal e possiamo dire che non e' esclusiva totale?
 
Interpretarla è durissima.
E' difficile stabilire quando un'azienda attua un "abuso di posizione dominante" sul mercato.
Il ruolo dell'AGCM serve a questo, ma poi a quel punto se commina sanzioni e quant'altro poi l'azienda fa ricorso al TAR, che a quel punto sospende la sanzione in attesa di sentenza, poi magari la conferma ma ci sarebbe ulteriore ricorso in Consiglio di Stato... Insomma, intanto Sky avrebbe usufruito di tutti e 3 gli anni di diritti tv QUASI esclusivi...
Se funzionasse così, cosa che non so, allora sarebbe possibile per Sky avere esclusive pesantissime, praticamente avrebbe la seria a in esclusiva. Quindi procederà all'acquisto di a, b1, un c e un d,più gli accessori.
E per farlo dovrà offrire un botto di soldi. Uno sproposito.
Farebbe lo stesso errore fatto da mediaset con la Champions. Si svena senza poi averne un ritorno.
 
Ma in tutto questo Tim che aveva detto essere interessata alla serie A, che possibilità avrebbe? forse il pacchetto C2?

perche se non sbaglio l'idea iniziale era quella di avere più operatori distribuendo la serie A, non i soliti 2
 
Se funzionasse così, cosa che non so, allora sarebbe possibile per Sky avere esclusive pesantissime, praticamente avrebbe la seria a in esclusiva. Quindi procederà all'acquisto di a, b1, un c e un d,più gli accessori.
E per farlo dovrà offrire un botto di soldi. Uno sproposito.
Farebbe lo stesso errore fatto da mediaset con la Champions. Si svena senza poi averne un ritorno.

Ma si è aperta anche al Dtt grazie a Mediaset che gli da in affitto le frequenze... Ecco dove Sky trova altri ricavi e rientra nel pesante investimento...

Ma in tutto questo Tim che aveva detto essere interessata alla serie A, che possibilità avrebbe? forse il pacchetto C2?

perche se non sbaglio l'idea iniziale era quella di avere più operatori distribuendo la serie A, non i soliti 2

Il pacchetto C2 (248 match) è alternativo al C1 (380 match), se viene venduto uno Mediapro non vende l'altro
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma si è aperta anche al Dtt grazie a Mediaset che gli da in affitto le frequenza... Ecco dove trova altri ricavi e rientra nel pesante investimento...
Ci può stare, ma deve dare al cliente la possibilità di seguire tutte le partite delle cinque principali x bacino d'utenza. Un po come è ora premium.
Altrimenti, personalmente, se la proposta sul dtt mi concede una partita del.milan ogni tanto, non mi va bene.
 
Indietro
Alto Basso