Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il pacchetto C2 (248 match) è alternativo al C1 (380 match), se viene venduto uno Mediapro non vende l'altro

Già, però se dovesse avere problemi con la Melandri, userebbe il C2 a Tim come jolly per essere in regola.


Non è specificato da nessuna parte che il pacchetto C1 ha la precedenza
 
Riquadro al possibile arrivo di bein sport in italia vi ricordo che non solo i diritti di Serie A sono da assegnare ma anche i diritti di Serie B di Liga spagnola, Ligue 1, campionato scozzese, Fa Cup e League Cup inglese.
Quindi un offerta di calcio da parte di Bein sport con questi diritti non sarebbe male
 
La Legge Melandri è quanto di più astrusa ci sia in Europa, oltre che dannosa è piena di lacune...
Quindi adesso Sky con questo bando può mettere le mani su esclusive pesantissime con almeno 1 miliardo di euro. Avrebbe 248 partite in esclusiva assoluta, tra cui tutte le partite di Juventus, Inter, Milan, Napoli, Roma, Sampdoria, Fiorentina e Udinese (sceglierebbe sicuramente queste in base alla graduatoria...).

E poi vallo a dimostrare che c'è "abuso di posizione dominante" ... Calcolando AGCM quanto è lenta e i ricorsi al Tar e poi al Consiglio di Stato con relative sospensive, trascorre l'intero triennio...
 
Ma in tutto questo Tim che aveva detto essere interessata alla serie A, che possibilità avrebbe? forse il pacchetto C2?

perche se non sbaglio l'idea iniziale era quella di avere più operatori distribuendo la serie A, non i soliti 2

Questo bando è la prova che mediapro mentiva quando diceva che avremmo visto la serie A su più operatori diversi e con prezzi più bassi.

Praticamente l'ipotesi migliore è che si salvino solo sky e premium e comunque chiuderebbe premium online e resterebbe solo now TV

La stessa Tim mi sembra tagliata fuori dato che se sky non prende i diritti iptv, allora l'offerta Tim sky viene cancellata e Tim stessa perde un sacco di clienti, quindi non so quanto le convenga investire dei soldi per comprare i diritti iptv sapendo che così li toglierebbe a sky che a sua volta li usa per un'offerta in collaborazione con tim
 
Già, però se dovesse avere problemi con la Melandri, userebbe il C2 a Tim come jolly per essere in regola.


Non è specificato da nessuna parte che il pacchetto C1 ha la precedenza

Questo è vero. Ma sei così convinto che lo darebbe a Tim? Per me lo darebbe a Mediaset...
Sicuramente Sky per NowTv non prende il C1, ma il C2 con 248 partite in quest'ottica...
 
Domanda: in esclusiva assoluta o esclusiva SAT? Chi dovesse acquistare il pack b1, comunque trasmette le partite di quel pack. Se dovesse acquistare anche il b2 (non succederà mai), o un terzo operatore il C1, SKY non avrebbe esclusive. Corretto?
 
Ribadisco, il silenzio di Sky vuol dire che con i suoi avvocati sta vedendo se veramente è fattibile mettere le mani su tutti i pacchetti MENO 1 (B2 a Mediaset?) e non corre rischi con AGCM in futuro...

Domanda: in esclusiva assoluta o esclusiva SAT? Chi dovesse acquistare il pack b1, comunque trasmette le partite di quel pack. Se dovesse acquistare anche il b2 (non succederà mai), SKY
non avrebbe esclusive. Corretto?

Avrebbe le esclusive di 248 partite sul Dtt se acquista SOLO il B1. Se acquista anche il B2, avrebbe la completa esclusiva sul Dtt. Ma a quel punto o molla per NowTv (e non lo farà mai) o molla per l'IPTV (e per il futuro Sky Via Fibra non lo farà mai...).
Quindi sicuramente mollerebbe il B2 con 132 partite in esclusiva Dtt a Mediaset.

Non so dipende dalle offerte che ricevono per i 2 pacchetti, e che superino la base d'asta, perchè se ho capito bene un operatore non può offrire per tutti e 2.

Non è che non può offrire per tutti e 2. Sono alternativi, se viene venduto il C1 non può essere venduto a nessuno il C2 e viceversa...

Le 132 partite fuori sono talmente residuali che non ha senso per sky non prendere il.C1 allo stesso prezzo del C2.

Comunque per sky é un azzardo puntare su questo bando a scatola vuota, quindi credo ipotesi più verosimile, al netto di tutte le interpretazioni, sia quella che il bando venga annullato.

Anch'io, ribadisco, penso che Sky sta in silenzio perchè sta valutando attentamente se tale ipotesi di "MEGA-esclusiva" (chiamiamola così...) è fattibile.
Ma è molto borderline....
Quindi rimango all'ipotesi più probabile che il bando venga annullato, la Lega risolve il contratto con Mediapro e poi si fa:
1) un terzo bando a giugno (dopo approvazione Antitrust...) più "decente" ma allo stesso tempo aderente a ciò che vogliono Sky e Mediaset (una delle esclusive pesanti e l'altra non spendere più di 200 mln)
2) Per ragioni d'urgenza la Lega può decidere, entro limiti linee guida Antitrust e legge Melandri, di procedere direttamente a trattativa privata con gli operatori interessati, il bando per intermediari in caso di risoluzione del contratto lo consente...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questo è vero. Ma sei così convinto che lo darebbe a Tim? Per me lo darebbe a Mediaset...
Sicuramente Sky per NowTv non prende il C1, ma il C2 con 248 partite in quest'ottica...

Non so dipende dalle offerte che ricevono per i 2 pacchetti, e che superino la base d'asta, perchè se ho capito bene un operatore non può offrire per tutti e 2.
 
Sicuramente Sky per NowTv non prende il C1, ma il C2 con 248 partite in quest'ottica...
Le 132 partite fuori sono talmente residuali che non ha senso per sky non prendere il.C1 allo stesso prezzo del C2.

Comunque per sky é un azzardo puntare su questo bando a scatola vuota, quindi credo ipotesi più verosimile, al netto di tutte le interpretazioni, sia quella che il bando venga annullato.
 
E le offerte commerciali che di solito escono a Luglio o chi deve rinnovare l'abbonamento?

Le squadre che ancora non hanno disponibilità di cassa?

Troppo tardi un nuovo bando a giugno. Davvero si potrebbe andare di deroga per un anno, per poi fare un bando come si deve, a partire dalla stagione 2019/2020.
 
Anch'io, ribadisco, penso che Sky sta in silenzio perchè sta valutando attentamente se tale ipotesi di "MEGA-esclusiva" (chiamiamola così...) è fattibile.
Ma è molto borderline....
Quindi rimango all'ipotesi più probabile che il bando venga annullato, la Lega risolve il contratto con Mediapro e poi si fa:
1) un terzo bando a giugno (dopo approvazione Antitrust...) più "decente" ma allo stesso tempo aderente a ciò che vogliono Sky e Mediaset (una delle esclusive pesanti e l'altra non spendere più di 200 mln)
2) Per ragioni d'urgenza la Lega può decidere, entro limiti linee guida Antitrust e legge Melandri, di procedere direttamente a trattativa privata con gli operatori interessati, il bando per intermediari in caso di risoluzione del contratto lo consente...
Io penso che sky porterà a casa quanto più possibile, superando il miliardo e 50 milioni. Sky ha un'occasione unica per avere tutto il calcio italiano in esclusiva (seria a, Champions e EL) per la prima volta nella storia.
E chi vorrà seguire la propria squadra non avrà alternative che abbonarsi a sky.
Mediapro lo sa e ci ha marciato su con questo bando e alla fine guadagnerà anche un bel po.
 
E le offerte commerciali che di solito escono a Luglio o chi deve rinnovare l'abbonamento?

Le squadre che ancora non hanno disponibilità di cassa?

Troppo tardi un nuovo bando a giugno. Davvero si potrebbe andare di deroga per un anno, per poi fare un bando come si deve, a partire dalla stagione 2019/2020.

Ed è possibile fare una deroga di 1 anno per l'attuale contratto? Non credo proprio...
E poi Mediaset vuole risparmiare sul calcio in pay, dovrebbe ancora spendere 373 mln di euro?
 
E le offerte commerciali che di solito escono a Luglio o chi deve rinnovare l'abbonamento?

Le squadre che ancora non hanno disponibilità di cassa?

Troppo tardi un nuovo bando a giugno. Davvero si potrebbe andare di deroga per un anno, per poi fare un bando come si deve, a partire dalla stagione 2019/2020.
Andare in deroga vuol dire continuare per ancora un'anno con i diritti vecchi oppure che vuol dire??:eusa_think:
 
Io penso che sky porterà a casa quanto più possibile, superando il miliardo e 50 milioni. Sky ha un'occasione unica per avere tutto il calcio italiano in esclusiva (seria a, Champions e EL) per la prima volta nella storia.
E chi vorrà seguire la propria squadra non avrà alternative che abbonarsi a sky.
Mediapro lo sa e ci ha marciato su con questo bando e alla fine guadagnerà anche un bel po.

Eh, è possibile, ma la reputo ancora come "seconda ipotesi". La "prima ipotesi" è che il bando venga annullato...
 
Eh, è possibile, ma la reputo ancora come "seconda ipotesi". La "prima ipotesi" è che il bando venga annullato...
Annullato su iniziativa di chi?
Di certo non di sky, che penso non si farà scappare questa occasione. Più unica che rara. Ne di mediaset che non è più interessata al calcio, ne di Tim che è accordata con sky per il tim-sky.
Quindi tutti staranno zitti e ci sarà di fatto monopolio assoluto sul calcio.
O sky o niente.
 
Il bando per intermediari in caso di risoluzione del contratto permette la trattativa privata diretta per ragioni d'urgenza. Qua l'urgenza ci sarebbe eccome, è in gioco la sopravvivenza del calcio italiano, il campionato non potrebbe iniziare e molti piccoli club si ritroverebbero senza soldi col rischio imminente di portare i libri in tribunale. Scapperebbero gli sponsor, i migliori giocatori del campionato chiederebbero (giustamente) la cessione, niente calciomercato in entrata, i piccoli club non potrebbero pagare gli stipendi...

Le ragioni d'urgenza ci sono eccome, quindi se salta il bando (dato che il canale è irrealizzabile di fatto per tempi troppo stretti e molti club sono contrari perchè rischiosissimo) si procede direttamente a trattativa privata. L'ipotesi è contemplata dal bando per intermediari...

Annullato su iniziativa di chi?
Di certo non di sky, che penso non si farà scappare questa occasione. Più unica che rara. Ne di mediaset che non è più interessata al calcio, ne di Tim che è accordata con sky per il tim-sky.
Quindi tutti staranno zitti e ci sarà di fatto monopolio assoluto sul calcio.
O sky o niente.

Antitrust può procedere anche d'ufficio.

Attendiamo i responsi dell'Antitrust e AGCOM, e i commenti degli operatori che dovranno acquistare i pacchetti

Antitrust e Agcom sono la stessa cosa ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso