Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Bene, speriamo che spendino il famoso miliardo per avere Juventus-Inter, Milan-Inter, ecc. in esclusiva (tanto si va al bar), come farsi male da soli.

E tu dovrai pagare la consumazione obbligatoria come se pagassi un evento primafila serie b.
E se inter-milan verrà trasmessa di domenica alle 12:30? Cavoli amari per te :laughing7:
 
Ma questo bando non mi sembra molto in linea con i paletti che mise l'Antitrust al momento che Mediapro si aggiudicò i diritti. Secondo me la storia della produzione propria e della pubblicità a loro favore glie la bocceranno sicuramente. Mediapro dovrebbe SOLO limitarsi a rivendere i diritti senza inventarsi queste furbate!
 
@ pier0994 sei un grande!:D
Ho letto tutto il tuo post e da quel poco che ci capisco( e la tua conclusione) è un bando da abortire subito.
Ma quel che mi domando...Quelli di Mediapro non son mica fessi, lo sanno con i loro avvocati che non va bene!
Quindi?..Canale
della Lega? Se ne vogliono andare, ma han già pagato 50 milioni? Altri Broadcaster?
 
@ pier0994 sei un grande!:D
Ho letto tutto il tuo post e da quel poco che ci capisco( e la tua conclusione) è un bando da abortire subito.
Ma quel che mi domando...Quelli di Mediapro non son mica fessi, lo sanno con i loro avvocati che non va bene!
Quindi?..Canale
della Lega? Se ne vogliono andare, ma han già pagato 50 milioni? Altri Broadcaster?

Mediapro sa perfettamente che il bando è completamente astruso e con parti non conformi.
Gioca sporchissimo, fa di tutto per far incavolare Sky e Mediaset e a quel punto, una volta saltato il bando, convincere tutti i presidenti della Lega a fare il canale tematico.
E' una guerra durissima...
Decidere di non fare offerte serie e anche segnalare il tutto all'Antitrust potrebbe essere una trappola, Sky e Mediaset non sanno se quei pazzi dei presidenti (non credo) sono già d'accordo per fare il canale tematico...

Ora Sky e Mediaset devono decidere se:

- far saltare tutto e andare incontro ad una remotissima (ma possibile in ogni caso) creazione del canale tematico, se non venisse alla luce tale progetto sono a cavallo...

- oppure Sky si prende tutti i rischi del caso e frega Mediapro in partenza, facendo una offerta al buio da 1,1 miliardi di euro su tutti i pacchetti meno 2: A 380 sat, B1 248 dtt, C1 380 o C2 248 ott (alternativi, l'uno esclude l'altro), D1 248 iptv, E (pubbl.), F (pers. editoriale), F+ (accessori). I pacchetti B2 e D2 (che valgono poco o niente)? Possono tecnicamente rimanere invenduti e a quel punto può pensarci l'organizzatore della competizione (la Lega) a vendere le partite di quei pacchetti direttamente agli utenti. E poi se compra solo Sky in un caso del genere non viola la legge Melandri, perchè non avrebbe preso tutti i pacchetti.

Tanto voi pensate seriamente che oltre a Sky e Mediaset (e forse Tim a prezzi contenuti...) a questo bando possa partecipare qualcuno? Ma per favore... Bein Sports? Salta fuori solo nella remotissima possibilità che si faccia il canale (e dovrebbe comunque partecipare al bando per partner tecnico-produttivi, quindi in teoria anche Sky potrebbe parteciparvi...)

Propendo più per la prima ipotesi, ma non escludo assolutamente che Sky (anche alla luce dell'accordo con Mediaset sul Dtt...) magari stia pensando in questo momento di prendere in contropiede Mediapro e fare l'offerta tipo da 1,1 mld su quei pacchetti citati sopra, niente glielo vieta: avrebbe esclusive pesantissime sulle big del campionato e anche se fosse solo lei ad acquistare non avrebbe preso tutti i pacchetti, quindi rispetterebbe la Legge Melandri.
 
Ultima modifica:
Mah....voi fate i conti senza l'oste....1,1 miliardi di euro annui è tanta roba...ma siamo sicuri che ci sia un rientro economico adeguato?? Quanti milioni di abbonati ci vorrebbero??
 
Mah....voi fate i conti senza l'oste....1,1 miliardi di euro annui è tanta roba...ma siamo sicuri che ci sia un rientro economico adeguato?? Quanti milioni di abbonati ci vorrebbero??

Se sommi quelli che ha Sky per il calcio (2,5 mln di abbonati) più quelli di Premium sul Dtt che prenderebbe quasi tutti Sky dopo l'accordo con Mediaset (sono al momento sembra 1,6 mln), più i mercati Ott con NowTv e l'Iptv (con Sky Via Fibra che partirà a inizio 2019...) potrebbero essere tranquillamente sufficienti per coprire l'investimento miliardario sulla Serie A...
Potenzialmente Sky su sat, iptv, ott e dtt avrebbe una platea di clienti "calciofili" di almeno 4,5 milioni.
Mettendo che al netto dell'Iva e costi di gestione vari ci ricava da ogni abbonato circa 30€ al mese (immaginando abbonamenti per tutto il calcio a 35-40€ al mese di media tra offerte e prezzi di listino), Sky andrebbe a guadagnare circa 1,5 miliardi di euro (il doppio di adesso circa...), più la raccolta pubblicitaria aumenterebbe un po' (seppur non conti molto per le pay) grazie al Dtt, insomma potrebbe starci dentro, anche con l'esclusiva della Champions (che dovrebbe aver speso 180/200 mln annui dopo aver venduto una parte in free alla Rai...).

è un "azzardo" (che poi dopo l'accordo con Mediaset tanto azzardo non è...) che Sky può tentare...
 
Il diritto di cronaca non è il diritto di fare la telecronaca, ma il diritto di raccontare l'evento a qualsiasi operatore. Sono quei 2 minuti a incontro che vengono riconosciuti dopo la mezzanotte e che manda in onda pure 7 Gold.
 
prodotte e commentate da Infront con relative personalizzazioni dei contenuti.
PS: Pierluigi Pardo è collaboratore esterno di Mediaset quindi non lavora in esclusiva con loro e quindi non viene ripresa "telecronaca altrui"
saluti

Specifico che quello riportato era il progetto iniziale ma poi Pardo non ha mai fatto telecronache per il canale Serie A TV ;)
 
Quindi il calcio italiano si merita il miliardo? Fa tanti abbonamenti se i numeri sono questi.

Questi sono altri discorsi. Ma anche secondo me il calcio italiano (con i presidenti che si ritrova...) non merita il miliardo, ma va detto anche che comunque Sky e Mediaset fino ad adesso hanno pagato 945 mln annui (cioè "solo" 55 mln in meno rispetto a 1 miliardo, "solo" 105 mln in meno rispetto a quanto chiedono i club).
Se Mediaset avesse mantenuto sulla Serie A il suo impegno al massimo come ha fatto finora, non staremmo neanche qui a discutere di questa storia infinita, i diritti sarebbero già stati di nuovo assegnati (con trattative varie, ma ce l'avrebbero fatta...) a Sky e Mediaset.
Ma il Biscione ha dato chiari segni di volersi tirare indietro dal calcio in pay prossimamente, e purtroppo altri soggetti nuovi al posto suo non ne sono arrivati...
E quindi eccoci qui...
 
Ripeto ancora una volta che l'unico modo per valutare se il calcio Italiano merita il miliardo non è la qualità del gioco, ma lo share /l'audience che suscita + l'appeal che attrae abbonati a sottoscrivere nuovi abbonamenti o a rimanere tali.

La Serie A quindi anche a confronto con le cifre chieste per i campionati esteri merita la cifra voluta dalla LEGA prima e ora da MediaPro.
 
Il diritto di cronaca non è il diritto di fare la telecronaca, ma il diritto di raccontare l'evento a qualsiasi operatore. Sono quei 2 minuti a incontro che vengono riconosciuti dopo la mezzanotte e che manda in onda pure 7 Gold.

Lo so, le telecronache fanno parte dell'attività editoriale.
Ma intendevo che Mediapro non sembra concedere neanche quello. Nei bandi precedenti si accennava a concedere i diritti di cronaca agli operatori interessati che volevano "informare" dei risultati delle partite con immagini e altro.
Il bando (a differenza dei precedenti paradossalmente) è pieno di lacune, compresa questa...
E' fatto letteralmente coi piedi, ma l'hanno apposta questi spagnoli, lo ripeto: GIOCANO SPORCO.

Ripeto ancora una volta che l'unico modo per valutare se il calcio Italiano merita il miliardo non è la qualità del gioco, ma lo share /l'audience che suscita + l'appeal che attrae abbonati a sottoscrivere nuovi abbonamenti o a rimanere tali.

La Serie A quindi anche a confronto con le cifre chieste per i campionati esteri merita la cifra voluta dalla LEGA prima e ora da MediaPro.

E le pay tv all'incirca con la Serie A guadagnano 1,6 miliardi di euro all'anno (poi devi toglierci tributi, costi di gestione e produzione etc.etc.).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma Premium ha circa 2 milioni di abbonati (da quello che si intuisce) e di questi 2 milioni circa 1,6 o 1,8 sono calciofili?? Non è un po' azzardato? E poi i clienti del DTT spenderebbero 30 euro al mese con la copertura disomogenea che hanno i mux che trasportano i contenuti pay??
 
Ma Premium ha circa 2 milioni di abbonati (da quello che si intuisce) e di questi 2 milioni circa 1,6 o 1,8 sono calciofili?? Non è un po' azzardato? E poi i clienti del DTT spenderebbero 30 euro al mese con la copertura disomogenea che hanno i mux che trasportano i contenuti pay??

Premium è sempre stata una paytv "calciofila", altrimenti non sarebbe mai esistita... Quei 2 mln di clienti (perchè devi metterci dentro anche quelli con prepagata...) sono all'80% MINIMO "calciofili".

Sky invece non è "esclusivamente calciofila" come abbiamo visto, la metà dei clienti (2,5 mln di clienti su un totale di almeno 5 mln tra sat e NowTv) è interessata al calcio.
Quindi senza Serie A Sky sopravvive (avrebbe comunque tutto il resto di sport, coppe europee e campionati stranieri più importanti, cinema, serie tv...).
 
I pacchetti E e F non è pensabile che accettino di acquistarli, non dovrebbero esserci nell'offerta. Toglierei i 100 milioni comunque
 
Ma Premium ha circa 2 milioni di abbonati (da quello che si intuisce) e di questi 2 milioni circa 1,6 o 1,8 sono calciofili?? Non è un po' azzardato? E poi i clienti del DTT spenderebbero 30 euro al mese con la copertura disomogenea che hanno i mux che trasportano i contenuti pay??
No.
Quando Mediaset Premium S. P. A. è nata, aveva 1,7 milioni di clienti, di cui 1,6 con pacchetto sport&calcio.
Quindi direi che non è affatto azzardato affermare della quasi totalità di abbonati calciofili
@pressy
Non è vero. Rimanendo in casa RCS Iaria parla del canale della Lega, ma dice che la cosa più probabile in caso di bye bye di Mediapro è un bando cucito a misura per Sky, dandogli parecchie esclusive come chiede, a fronte di una cifra importante.
 
Questo bando è un bluff. Serve solo per essere annullato, per poi passare al bel canale della lega prodotto da mediapro.
 
No.
Quando Mediaset Premium S. P. A. è nata, aveva 1,7 milioni di clienti, di cui 1,6 con pacchetto sport&calcio.
Quindi direi che non è affatto azzardato affermare della quasi totalità di abbonati calciofili
@pressy
Non è vero. Rimanendo in casa RCS Iaria parla del canale della Lega, ma dice che la cosa più probabile in caso di bye bye di Mediapro è un bando cucito a misura per Sky, dandogli parecchie esclusive come chiede, a fronte di una cifra importante.

Straquoto.
 
Indietro
Alto Basso