Sky 4K: discussione tecnica, segnalazione eventi ondemand e disservizi

Per la F1 secondo me ha influito parecchio l'ambiente esterno. Il fatto che si corre sotto la luce artificiale e il pulviscolo ambientale del deserto hanno contribuito a rendere le immagini più sporche e meno nitide.
 
Per la F1 secondo me ha influito parecchio l'ambiente esterno. Il fatto che si corre di notte e il pulviscolo ambientale del deserto ha contribuito a rendere le immagini più sporche e meno nitide.

Può essere può essere.
Da questo punto di vista nemmeno in Cina sarà granché (visto l'inquinamento solito)...

Sarà un bel banco di prova la Spagna (5a gara)
 
Anche io non notavo una eccelsa qualità del 4k per la f1 in questa gara. poi però, prima di vedere il Live Show alle 20, vedendo gli ultimi minuti di qualifiche in HD, devo dire sinceramente che la differenza c'è e parecchia, che poi si possa fare ancora meglio non si discute..
 
Ho notato stasera, ma ammetto che era da qualche settimana che non controllavo la frequenza, che sulla 11219 oltre al canale Sky 4K HDR è presente un ulteriore canale 4K denominato TEST... :icon_rolleyes:
 
Ho notato stasera, ma ammetto che era da qualche settimana che non controllavo la frequenza, che sulla 11219 oltre al canale Sky 4K HDR è presente un ulteriore canale 4K denominato TEST... :icon_rolleyes:

Quindi canale in contemporanea 4k in arrivo...
 
Io voglio le serie tv e film
Pure io aspetto film e serie TV perché tra quelli trasmessi finora l'unico evento che seguo è la F1, ma è il contenuto con la peggior qualità tra tutti. Prossimamente comunque arriveranno sicuramente altri eventi on-demand, come comunicato da Sky stessa sul proprio sito.
 
Qualcuno riesce a trovara il paddock live gara (il pre gara) della f1 in 4k da poter registrare??
Se si quale è la procedura da seguire??
 
Non c'è il 4K per Paddock Live e il canale Sky 4K non è più raggiungibile facendo una ricerca specifica. D'altronde non te ne faresti niente anche trovandolo, dato che tutte le riprese e personalizzazioni Sky sono in HD.

Inoltre l'altro giorno riflettevo sul fatto che in Gran Bretagna indicano il canale come UHD, cioè Ultra HD che poi è la definizione più corretta per questo settore. In Italia invece si è preferita la dicitura 4K anche per il logo, ma secondo me sarebbe stata meglio la versione britannica. Chissà perché Sky Italia ha fatto questa scelta che va controcorrente rispetto all'uniformazione delle tre divisioni Sky.
 
Non c'è il 4K per Paddock Live e il canale Sky 4K non è più raggiungibile facendo una ricerca specifica. D'altronde non te ne faresti niente anche trovandolo, dato che tutte le riprese e personalizzazioni Sky sono in HD.

Inoltre l'altro giorno riflettevo sul fatto che in Gran Bretagna indicano il canale come UHD, cioè Ultra HD che poi è la definizione più corretta per questo settore. In Italia invece si è preferita la dicitura 4K anche per il logo, ma secondo me sarebbe stata meglio la versione britannica. Chissà perché Sky Italia ha fatto questa scelta che va controcorrente rispetto all'uniformazione delle tre divisioni Sky.

Forse la risposta è semplice.
Perchè è più figo..:D
 
Inoltre l'altro giorno riflettevo sul fatto che in Gran Bretagna indicano il canale come UHD, cioè Ultra HD che poi è la definizione più corretta per questo settore. In Italia invece si è preferita la dicitura 4K anche per il logo, ma secondo me sarebbe stata meglio la versione britannica. Chissà perché Sky Italia ha fatto questa scelta che va controcorrente rispetto all'uniformazione delle tre divisioni Sky.
Sia Sky Italia che Sky Uk si sono adattate alla terminologia già utilizzata dagli altri broadcaster locali che hanno per primi adottato lo standard, "BT Sport Ultra HD" in Uk, "Rai 4K" e "Premium Sport 4K" in Italia.
 
che poi in verità con 4K si fa riferimento alla risoluzione cinematografica 4096x2160.
La risoluzione televisiva 3840x2160 viene definita UHD.
 
Esattamente. 4K è una terminologia adatta per il cinema, mentre per la TV è corretto parlare di UHD.

Sia Sky Italia che Sky Uk si sono adattate alla terminologia già utilizzata dagli altri broadcaster locali che hanno per primi adottato lo standard, "BT Sport Ultra HD" in Uk, "Rai 4K" e "Premium Sport 4K" in Italia.
Sì sicuramente sarà come dici. Per la serie "facciamo come le pecore: dove va una, vanno anche tutte le altre".

Per quanto ho capito io, parlare di 4K in ambito televisivo è tecnicamente un errore e dispiace che Sky si sia unita alle altre emittenti italiane che per prime hanno usato una dicitura non corretta.
 
Esattamente. 4K è una terminologia adatta per il cinema, mentre per la TV è corretto parlare di UHD.


Sì sicuramente sarà come dici. Per la serie "facciamo come le pecore: dove va una, vanno anche tutte le altre".

Per quanto ho capito io, parlare di 4K in ambito televisivo è tecnicamente un errore e dispiace che Sky si sia unita alle altre emittenti italiane che per prime hanno usato una dicitura non corretta.
Se vogliamo andare fino in fondo la storia non è neanche finita qui, perchè per quanto possa sembrare assurdo anche l'8K televisivo si chiama Ultra HD, più precisamente UHD-2

Quindi soprattutto per andare incontro al consumatore a me sembra più giusto parlare di 4K ed 8K intesi come classi di risoluzioni, di gran lunga più intuitivo che parlare di UHD-1 e UHD-2.
 
Indietro
Alto Basso