In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Io ce l'ho così e funziona tutto perfettamente.

Come già detto occorre che tutti impariate ad usare il vostro router, anche se in comodato e per quanto il fornitore consente.
Configurare il router perché assegni sempre lo stesso ip allo stesso dispositivo è condizione necessaria e sufficiente per risolvere credo almeno i tre quarti dei problemi segnalati qui continuamente.
Capisco sia più gratificante piagnucolare contro Sky ma dovete darvi una svegliata
Mi associo e confermo. Assegnare un ip fisso ai dispositivi della lan e/o wifi che utilizziamo più spesso è sempre preferibile
 
Ok, grazie a tutti x gli interventi. Infatti nella mia lan, tutti i dispositivi fissi (nas, myskyhd, pc fisso, multifunzione, lettori multimediali vari ecc) hanno tutti ip statici che sono sempre preferibili. Per questo ovviamente vorrei mantenere tale configurazione anche per il Q ed i mini appena si degneranno di venirmeli ad installate (siamo a 20 giorni dalla richiesta)
 
Configurare il router perché assegni sempre lo stesso ip allo stesso dispositivo è condizione necessaria e sufficiente per risolvere credo almeno i tre quarti dei problemi segnalati qui continuamente.
Sono d'accordo, anche senza impostare IP statici si può benissimo lasciare l'HDCP attivo, quindi con gli IP assegnati dinamicamente a tutti gli altri apparecchi, ma facendo assegnare a ogni dispositivo Sky Q sempre lo stesso IP. Penso sia la soluzione migliore.
 
Sono d'accordo, anche senza impostare IP statici si può benissimo lasciare l'HDCP attivo, quindi con gli IP assegnati dinamicamente a tutti gli altri apparecchi, ma facendo assegnare a ogni dispositivo Sky Q sempre lo stesso IP. Penso sia la soluzione migliore.

E come si fa ?
 
E come si fa ?

Lo devi fare lato router e ognuno ha la sua modalità. Devi entrare nella configurazione del router e troverai (generalmente in impostazioni Lan) una parte dedicata alla riservazione degli ip per i singoli dispositivi (in base al MAC-Address). Generalmente dovresti trovare un elenco dei dispositivi a cui è stato (in tempo reale o anche in passato) assegnato un IP dal dhcp del router e ad ognuno di questi puoi scegliere che gli venga assegnato sempre un determinato indirizzo IP.
 
Lo devi fare lato router e ognuno ha la sua modalità. Devi entrare nella configurazione del router e troverai (generalmente in impostazioni Lan) una parte dedicata alla riservazione degli ip per i singoli dispositivi (in base al MAC-Address). Generalmente dovresti trovare un elenco dei dispositivi a cui è stato (in tempo reale o anche in passato) assegnato un IP dal dhcp del router e ad ognuno di questi puoi scegliere che gli venga assegnato sempre un determinato indirizzo IP.

Grazie , io ho un problema solo con l’iPad e con errore 40-7 in pratica se accendo il decoder per 2 o 3 giorni vedo i programmi Sky registrato su iPad , poi passati quesi giorni mi viene fuori quel l’errore è non va via se non spegnendo e riaccendendo lo Sky Q .
 
Grazie , io ho un problema solo con l’iPad e con errore 40-7 in pratica se accendo il decoder per 2 o 3 giorni vedo i programmi Sky registrato su iPad , poi passati quesi giorni mi viene fuori quel l’errore è non va via se non spegnendo e riaccendendo lo Sky Q .

Netgear r7800
 
si e ti consiglio anche di riavviare il router tenendolo spento per un po', e quando lo riaccendi sarebbe meglio se i tuoi dispositivi che si collegano a lui in wifi siano spenti pure loro. in pratica ti succede quello xkè tutti i numerosi dispositivi che difficilmente vengono spenti e riavviati, vanno a cercare l'IP che avevano prima ma che magari il router ha assegnato a un altro dispositivo.

piccolo esempio l'altro giorno blackout elettrico si riavvia tutto e skyQ non funziona...andando a vedere il vecchio indirizzo del platinum a cui lui si era riconnesso era stato preso dalla appletv che si collega a internet nella metà del tempo dello skyQ xkè il suo riavvio è più rapido.

quando ci sono tanti dispositivi sarebbe meglio dare a questi sempre degli IP statici ma non è una cosa da tutti(ma nemmeno impossibile)
ok grazie !!!! nel frattempo ho tolto il cavo con la chiavetta wireless dal platinum e adesso sta andando tutto bene . sicuramente era quello che mandava in conflitto i vari indirizzi ip .se vedo i prox giorni altri problemi faccio un hard reset della rete dal menu segreto spegnendo il router per un po'!!!!!!
 
Ma se spengo il modem internet, o non funziona, Sky q e mini vanno lo stesso o non possono funzionare?
 
Ok grazie.
Invece il decoder principale, anche se non c'è connessione internet, funziona lo stesso?
 
Ok grazie.
Invece il decoder principale, anche se non c'è connessione internet, funziona lo stesso?

dovrebbe funzionare, ma solo parzialmente, cioè funziona solo per quanto proviene da parabola, digitale terrestre e registrazioni, l'on demand, che proviene da internet ovviamente no.

se non hai una connessione internet non si giustifica l'acquisto
 
la connessione internet adsl o fibra è usata solo per l'ondemand, se non funziona per un guasto i decoder con le loro registrazioni e le visioni live sono funzionanti al 100%
 
la mia connessione(fibra) per ora non mi ha mai dato problemi, però chiedevo giusto per capire cosa potesse accadere se non funzionasse.
Comunque i canali live funzionano in ogni caso, meno male. Grazie
 
Sono d'accordo, anche senza impostare IP statici si può benissimo lasciare l'HDCP attivo, quindi con gli IP assegnati dinamicamente a tutti gli altri apparecchi, ma facendo assegnare a ogni dispositivo Sky Q sempre lo stesso IP. Penso sia la soluzione migliore.

concordo, se il router, che normalmente funziona da DHCP server fa il suo lavoro, è perfettamente inutile configurare IP statici, anche perche DHCP cerca sempre
di assegnare lo stesso IP (sulla base del MAC address della scheda di rete del dispositivo). Spegnere il DHCP ci costringerebbe, ogni volta che attacchiamo qualcosa alla rete (Wired o Wireless) ad intervenire sul router per assegnare un indirizzo. Ormai le LAN funzionano praticamente tutte con DHCP.

é invece opportuno verificare che non vi siano conflitti di IP (possibili con Ip statici) o due dispositivi con DHCP accesso.

Personalmente ho in Lan mista Wired e Wireless (tra tv, apple tv e simili, stampante, smartphone, iPad PC ecc....2 switch e 2 access point) una ventina di aggeggi tutti con ip assegnati dal DHCP e non ho problemi.
 
.....
é invece opportuno verificare che non vi siano conflitti di IP (possibili con Ip statici)
....

Immagino che GPP intendesse l'assegnamento statico di indirizzi IP da parte del DHCP, cosa che dovrebbe escludere la possibilità di conflitti di indirizzi
 
Io ho riprovato ma le Powerline interne proprio non funzionano...

Riguardo le powerline interne:

Il nuovo sw elimina la possibilità di connettere box Platinum e Mini via powerline

Nel caso in cui l’utente abbia abilitato la connettività via powerline precedentemente al rilascio della nuova versione sw, l’interfaccia del box Mini continuerà a mostrare la connessione via PLC anche se effettivamente questa sta avvenendo via wi-fi o ethernet. Per far si che l’interfaccia del box Mini mostri la tipologia di connettività corretta è necessario che l’utente effettui un network reset e quindi una successiva nuova riconnessione del mini. È possibile farlo ripristinando dalle impostazioni del box Mini lo stato della connessione di rete (Impostazioni ----> Generali------> Connessione di rete-----> Configura----->Stato------>Ripristina)
 
Per il discorso di prima confermo che intendevo l'assegnazione di indirizzi IP fissi e univoci effettuata dallo stesso DHCP integrato nel modem.
 
Indietro
Alto Basso