Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusate se chiedo in questa discussione, non ho trovato qualcosa di più specifico per la mia domanda.
Mi è venuto un dubbio e vorrei la vostra esperta consulenza per accertarmi di essere nel giusto.
Il mio abbonamento Sky ha come data di attivazione il 26/09/2017 (è il primo giorno indicato nella prima fattura ricevuta). Quindi è corretto che, con il pro rata, la scadenza effettiva sia quella riportata nel Fai Da Te, cioè il 01/10/2018, giusto?
Se volessi inviare disdetta a scadenza dovrei fare in modo che Sky riceva la mia comunicazione, tramite raccomandata o PEC, prima del 31 agosto 2018, cioè almeno 30 giorni prima della data di scadenza annuale, corretto?
Visto che sono nel thread sulle retention, vi chiedo se per la vostra esperienza mi conviene muovermi con un certo anticipo, sperando in qualche offerta già "anticipata", oppure comunque muovermi durante il mese di agosto stesso?
La mia speranza è che - come ho visto che è avvenuto nei mesi scorsi per altri - mi offrano di continuare ad usufruire dello sconto del 50% almeno per un altro anno, senza dover passare per buio e reconnection...
Non mi interessa il calcio, ma in effetti troppo ottimista io a pensare che potessero propormi qualcosa già mesi prima... La mia speranza è che mi propongano la proroga delle condizioni attuali senza dover disdirele offerte migliori avvengono sempre a ridosso del buio perciò non ha molto senso farla molto in anticipo anche perchè se sei interessato al calcio bisogna capire come la spuntano con mediapro...
il giorno dopo la scadenzaSpesso parlate del periodo di ... 'buio' : quando esattamente si entra in tale periodo ?
Una settimana prima della scadenza ?
Sì, a entrambe le domande. Più che altro Sky intende la data in cui ritira la posta, non quella di ricezione della raccomandata A/R, se c'è qualche problema sui tempi c'è da insistere un po', con la PEC invece risolvi tutto.Scusate se chiedo in questa discussione, non ho trovato qualcosa di più specifico per la mia domanda.
Mi è venuto un dubbio e vorrei la vostra esperta consulenza per accertarmi di essere nel giusto.
Il mio abbonamento Sky ha come data di attivazione il 26/09/2017 (è il primo giorno indicato nella prima fattura ricevuta). Quindi è corretto che, con il pro rata, la scadenza effettiva sia quella riportata nel Fai Da Te, cioè il 01/10/2018, giusto?
Se volessi inviare disdetta a scadenza dovrei fare in modo che Sky riceva la mia comunicazione, tramite raccomandata o PEC, prima del 31 agosto 2018, cioè almeno 30 giorni prima della data di scadenza annuale, corretto?...
io vengo da sport+famiglia+hd+ondemand+7 anni anzianità a 30€ invece di 45€ e sono in scadenza a fine mese
mi hanno proposto 29€ al mese per 16 mesi (12 mesi vincolo contrattuale) +9€ di costo attivazione per mantenere tutto quello che ho.
Per me potrebbe già andare bene così.. Ho tempo fino a fine settimana per rispondere, ma credo proprio di accettare.. Non ho più la stessa voglia di un tempo![]()
1. 50-60 euro, se sei fortunato anche 40-45 ma con qualche rischio di troppo;1. Per la nostra situazione, qual è il prezzo a cui dovremmo ambire?
2. c'è una sensibile differenza tra sky e mediaset premium, parlo a livello di contenuti?
3. com'è meglio gestire la retention? negozio fisico, chat o telefono?
1. 50-60 euro, se sei fortunato anche 40-45 ma con qualche rischio di troppo;
2. se sei interessato solamente al calcio italiano c'è MP (ma per ora non fare nulla, nessuno ha preso i diritti);
3. per la retention solo chat o telefono (direi chat salvando la trascrizione); per la reconnection ad abbonamento disattivato anche il negozio fisico (perdendo anzianità e SKY Go).
Dal primo aprile il full costa 80 euro al mese, offrirti 40-45 euro mensili significa quasi 50% di sconto che non garantisce il mantenimento dei servizi, anzianità e SKY Go (possono dirti una cosa e ne fanno un'altra), è solo questione di fortuna. Gli sconti sicuri sono quelli del 20-25% guarda caso quelli proposti dalla chat.cosa intendi per rischio?