Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non esageriamoskipper e ha ciofeca cambiato mesi fa con tim box
Il mio caso è comunque particolare perché lo sto utilizzando su rete Vodafone e non so se può inficiare. Tra l'altro prima dell'aggiornamento avevo disattivato il menù Tim vision e tenuto solo quello Android TV tramite tasto cerchio, e non vorrei che questo abbia causato il blocco.
Scusa ma come fai ad utilizzare il tasto Tim per andare nelle app? A me riporta sempre e solo nel Launcher di Tim (tenendo premuto invece mi apre il multitasking)..Sempre ieri sera ho trovato fra i suggerimenti su app e giochi la possibilità di aggiornare il firmware del telecomando. La procedura ha determinato la fine del problema di dover nuovamente agganciare il telecomando dopo ogni riaccensione da standby. Non spunta più infatti il messaggio conneting Bluetooth. Anche se il telecomando funzionava ugualmente già da subito anche prima della scomparsa di questo messaggio. Il telecomando sembra pure più reattivo o forse sarà una mia impressione.
Per quanto mi riguarda sono stati risolti tre problemi importanti. Rimane solo il volume minimo settabile ancora troppo alto. Avrei gradito un altro paio di step verso il basso per non dover intervenire con il volume del telecomando del televisore. Con Android 6 non avevo questa necessità.
Per andare nella sezione delle app si può utilizzare il tasto centrale col logo Timvision al posto del cerchio che non ha più questa funzione.
Per quanto riguarda gracchi dell'audio o problemi di aggancio risoluzione o altro riguardante schermate nere non ne ho riscontrate per fortuna.
Per me attualmente rimane un ottimo decoder che ha trasformato il mio vecchio (ma ancora eccezionale) plasma panasonic da 42 pollici del 2009 in una modernissima smartv. Contentissimo della scelta
Ciao invece a me, pur dicendomi nella sezione telecomando Tim V2 che il firmware è già aggiornato all'ultima versione, CONTINUA il baco che dopo lo stand-by mi mette a schermo "in connessione telecomando .." poi nulla, o meglio il telecomando funziona per certo in modalità bluetooth, ma NON la parte vocale. Provato a togliere il pairing e riconnetterlo ma sempre lo stesso comportamento. Come tutti i bachi fa le cose più strane: se entro solamente nella sezione telecomando delle impostazioni, magicamente si aggancia, se tolgo le pile al telecomando e le rimetto magicamente si connette anche con la ricerca vocale, se tengo premuti sul telecomando il tasto home e ok per 4 secondi, torna a funzionare il riconoscimento vocale...Sempre ieri sera ho trovato fra i suggerimenti su app e giochi la possibilità di aggiornare il firmware del telecomando. La procedura ha determinato la fine del problema di dover nuovamente agganciare il telecomando dopo ogni riaccensione da standby. Non spunta più infatti il messaggio conneting Bluetooth. Anche se il telecomando funzionava ugualmente già da subito anche prima della scomparsa di questo messaggio. Il telecomando sembra pure più reattivo o forse sarà una mia impressione.
...
Ciao invece a me, pur dicendomi nella sezione telecomando Tim V2 che il firmware è già aggiornato all'ultima versione, CONTINUA il baco che dopo lo stand-by mi mette a schermo "in connessione telecomando .." poi nulla, o meglio il telecomando funziona per certo in modalità bluetooth, ma NON la parte vocale. Provato a togliere il pairing e riconnetterlo ma sempre lo stesso comportamento. Come tutti i bachi fa le cose più strane: se entro solamente nella sezione telecomando delle impostazioni, magicamente si aggancia, se tolgo le pile al telecomando e le rimetto magicamente si connette anche con la ricerca vocale, se tengo premuti sul telecomando il tasto home e ok per 4 secondi, torna a funzionare il riconoscimento vocale...
Comunque nel complesso sono soddisfatto di questo box Android che non ha nulla da invidiare alla Shield Tv se uno non vuole fare gaming.
Certo se esistesse la App di Amazon Prime Video nativa, non quella side loaded estratta dalla Shield, saremmo tutti più soddisfatti, perché non è che funzioni tanto bene,
con i vistosi artefatti all'inizio quando aumenta di risoluzione, e con la perdita di frame come lamentano perfino nel forum della Shield stessa.
Attendiamo fiduciosi
A.
Interessante. Devo provare. Sono disponibili anche altri comandi? Io ho un telecomando programmabile Logitech e potrei mandare anche altri "impulsi".Per tutti coloro che vogliono nuovamente il pulsante CERCHIO per tornare alla HOME, io ho risolto così:
1. Scaricare l'apk BUTTON MAPPER ( https://play.google.com/store/apps/details?id=flar2.homebutton&hl=it ) da http://apk-dl.com
Scusa forse mi sono confusoScusa ma come fai ad utilizzare il tasto Tim per andare nelle app? A me riporta sempre e solo nel Launcher di Tim (tenendo premuto invece mi apre il multitasking)..
Per avere una piena compatibilità con Amazon Video Prime conviene prendere una Amazon Fire TV Stick. L'ho provata ieri ed è una bomba. Davvero piacevolmente sorpreso dalla reattività di quel piccolo oggetto. La qualità della definizione video non è proprio il top però. Ho notato artefatti in alcune occasioni che sullo Skypper non ho mai notato. Però davvero un buon prodotto se si considera anche che va solo in wifi. Insomma Amazon fa come sempre le cose per bene.