In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Niente, oggi l'ho riacceso, si è avviato ed è partito l'aggiornamento software. Non è affatto giusto. Volevo essere io a decidere se farlo questo aggiornamento o no. Se non mi funziona più skygo mi in****o di brutto :/
 
Il mio caso è comunque particolare perché lo sto utilizzando su rete Vodafone e non so se può inficiare. Tra l'altro prima dell'aggiornamento avevo disattivato il menù Tim vision e tenuto solo quello Android TV tramite tasto cerchio, e non vorrei che questo abbia causato il blocco.

Mi è successa poco fa la stessa cosa. Si è aggiornato. Finito l'aggiornamento mi si avviava con solo la schermata blu. Sono andato in panico. Ho premuto il tasto del volume ed effettivamente mi è comparsa la barra in alto. Allora ho premuto quello del microfono ed è partito GOOGLE ASSISTANT. ho detto prova e mi è comparsa la pagina dei risultati della ricerca. Ricerca fatta su tutte le App e c'era anche infinity TV. Allora ho selezionato un film col titolo prova ed è partito quindi le mie app le aveva in memoria ma non caricava la home. Allora ho premuto di nuovi il microfono e ho detto: VAI IN IMPOSTAZIONI e magicamente si sono aperte le impostazioni. Ho cercato nell'elenco l'app TIMVISION LIVE e l'ho riattivata. Poi ho selezionato TIM VISION e cliccato SU APRI. Si è aperta l'app Tim vision con la nuova grafica e da qui sono andato su app e giochi. Ho risolto così. Senza resettare. Spero di esserti stato d'aiuto!! Ora provo il resto e vedo cos'altro non va!
Ps: io ho la fibra infostrada e avevo disattivato timvision live tv.
 
In realtà ho scoperto che i comandi vocali funzionano posizionandosi a partire dalla sezione app e giochi. Ora funziona pure all'interno di YouTube. Forse quando avevo provato ieri c'era troppo casino in cucina. Se invece si rimane nella pagina iniziale non funzionano
 
Pare che abbiano risolto il problema di YouTube che bloccava il decoder lanciando un video dall'app YouTube dello smartphone al decoder. Non lo fa più per fortuna.
 
Sempre ieri sera ho trovato fra i suggerimenti su app e giochi la possibilità di aggiornare il firmware del telecomando. La procedura ha determinato la fine del problema di dover nuovamente agganciare il telecomando dopo ogni riaccensione da standby. Non spunta più infatti il messaggio conneting Bluetooth. Anche se il telecomando funzionava ugualmente già da subito anche prima della scomparsa di questo messaggio. Il telecomando sembra pure più reattivo o forse sarà una mia impressione.

Per quanto mi riguarda sono stati risolti tre problemi importanti. Rimane solo il volume minimo settabile ancora troppo alto. Avrei gradito un altro paio di step verso il basso per non dover intervenire con il volume del telecomando del televisore. Con Android 6 non avevo questa necessità.

Per andare nella sezione delle app si può utilizzare il tasto centrale col logo Timvision al posto del cerchio che non ha più questa funzione.

Per quanto riguarda gracchi dell'audio o problemi di aggancio risoluzione o altro riguardante schermate nere non ne ho riscontrate per fortuna.

Per me attualmente rimane un ottimo decoder che ha trasformato il mio vecchio (ma ancora eccezionale) plasma panasonic da 42 pollici del 2009 in una modernissima smartv. Contentissimo della scelta
 
Sempre ieri sera ho trovato fra i suggerimenti su app e giochi la possibilità di aggiornare il firmware del telecomando. La procedura ha determinato la fine del problema di dover nuovamente agganciare il telecomando dopo ogni riaccensione da standby. Non spunta più infatti il messaggio conneting Bluetooth. Anche se il telecomando funzionava ugualmente già da subito anche prima della scomparsa di questo messaggio. Il telecomando sembra pure più reattivo o forse sarà una mia impressione.

Per quanto mi riguarda sono stati risolti tre problemi importanti. Rimane solo il volume minimo settabile ancora troppo alto. Avrei gradito un altro paio di step verso il basso per non dover intervenire con il volume del telecomando del televisore. Con Android 6 non avevo questa necessità.

Per andare nella sezione delle app si può utilizzare il tasto centrale col logo Timvision al posto del cerchio che non ha più questa funzione.

Per quanto riguarda gracchi dell'audio o problemi di aggancio risoluzione o altro riguardante schermate nere non ne ho riscontrate per fortuna.

Per me attualmente rimane un ottimo decoder che ha trasformato il mio vecchio (ma ancora eccezionale) plasma panasonic da 42 pollici del 2009 in una modernissima smartv. Contentissimo della scelta
Scusa ma come fai ad utilizzare il tasto Tim per andare nelle app? A me riporta sempre e solo nel Launcher di Tim (tenendo premuto invece mi apre il multitasking)..
 
Sempre ieri sera ho trovato fra i suggerimenti su app e giochi la possibilità di aggiornare il firmware del telecomando. La procedura ha determinato la fine del problema di dover nuovamente agganciare il telecomando dopo ogni riaccensione da standby. Non spunta più infatti il messaggio conneting Bluetooth. Anche se il telecomando funzionava ugualmente già da subito anche prima della scomparsa di questo messaggio. Il telecomando sembra pure più reattivo o forse sarà una mia impressione.
...
Ciao invece a me, pur dicendomi nella sezione telecomando Tim V2 che il firmware è già aggiornato all'ultima versione, CONTINUA il baco che dopo lo stand-by mi mette a schermo "in connessione telecomando .." poi nulla, o meglio il telecomando funziona per certo in modalità bluetooth, ma NON la parte vocale. Provato a togliere il pairing e riconnetterlo ma sempre lo stesso comportamento. Come tutti i bachi fa le cose più strane: se entro solamente nella sezione telecomando delle impostazioni, magicamente si aggancia, se tolgo le pile al telecomando e le rimetto magicamente si connette anche con la ricerca vocale, se tengo premuti sul telecomando il tasto home e ok per 4 secondi, torna a funzionare il riconoscimento vocale...
Comunque nel complesso sono soddisfatto di questo box Android che non ha nulla da invidiare alla Shield Tv se uno non vuole fare gaming.
Certo se esistesse la App di Amazon Prime Video nativa, non quella side loaded estratta dalla Shield, saremmo tutti più soddisfatti, perché non è che funzioni tanto bene,
con i vistosi artefatti all'inizio quando aumenta di risoluzione, e con la perdita di frame come lamentano perfino nel forum della Shield stessa.
Attendiamo fiduciosi

A.
 
Ciao invece a me, pur dicendomi nella sezione telecomando Tim V2 che il firmware è già aggiornato all'ultima versione, CONTINUA il baco che dopo lo stand-by mi mette a schermo "in connessione telecomando .." poi nulla, o meglio il telecomando funziona per certo in modalità bluetooth, ma NON la parte vocale. Provato a togliere il pairing e riconnetterlo ma sempre lo stesso comportamento. Come tutti i bachi fa le cose più strane: se entro solamente nella sezione telecomando delle impostazioni, magicamente si aggancia, se tolgo le pile al telecomando e le rimetto magicamente si connette anche con la ricerca vocale, se tengo premuti sul telecomando il tasto home e ok per 4 secondi, torna a funzionare il riconoscimento vocale...
Comunque nel complesso sono soddisfatto di questo box Android che non ha nulla da invidiare alla Shield Tv se uno non vuole fare gaming.
Certo se esistesse la App di Amazon Prime Video nativa, non quella side loaded estratta dalla Shield, saremmo tutti più soddisfatti, perché non è che funzioni tanto bene,
con i vistosi artefatti all'inizio quando aumenta di risoluzione, e con la perdita di frame come lamentano perfino nel forum della Shield stessa.
Attendiamo fiduciosi

A.


Per avere una piena compatibilità con Amazon Video Prime conviene prendere una Amazon Fire TV Stick. L'ho provata ieri ed è una bomba. Davvero piacevolmente sorpreso dalla reattività di quel piccolo oggetto. La qualità della definizione video non è proprio il top però. Ho notato artefatti in alcune occasioni che sullo Skypper non ho mai notato. Però davvero un buon prodotto se si considera anche che va solo in wifi. Insomma Amazon fa come sempre le cose per bene.
 
Per tutti coloro che vogliono nuovamente il pulsante CERCHIO per tornare alla HOME, io ho risolto così:

1. Scaricare l'apk BUTTON MAPPER ( https://play.google.com/store/apps/details?id=flar2.homebutton&hl=it ) da http://apk-dl.com

2) Copiare l'apk appena scaricato su una chiavetta usb

3) Inserire la chiavetta sul decoder SKIPPER e aprire l'app ES GESTORE FILE

4) Installare l'app BUTTON MAPPER

5) Andare in IMPOSTAZIONI > ACCESSIBILITA' e attivare BUTTON MAPPER

6) Aprire l'app BUTTON MAPPER e selezionare CUSTOM BUTTON. Premere il CERCHIO, poi selezionare dal menu a tendine AVVIA APPLICAZIONE e tra la lista delle app selezionare APP E GIOCHI. Salvare e uscire.

Enjoy!

ps: questa app usa la funzione di accessibilità per mappare i tasti. Viene memorizzato tutto quello che si preme sul telecomando tranne le password. Per ora è l'unica soluzione che ho trovato. Nei prossimi giorni indagherò meglio!
 
continuiamo a girare dietro all'aggiornamento che crea problemi sul tim vision e non ci focalizziamo sul vero problema delle applicazioni Android mancanti vedasi nowtv ecc questo è il vero problema che continuano a pilotare come vogliono e non rendere compatibile il tim vision
 
Per tutti coloro che vogliono nuovamente il pulsante CERCHIO per tornare alla HOME, io ho risolto così:

1. Scaricare l'apk BUTTON MAPPER ( https://play.google.com/store/apps/details?id=flar2.homebutton&hl=it ) da http://apk-dl.com
Interessante. Devo provare. Sono disponibili anche altri comandi? Io ho un telecomando programmabile Logitech e potrei mandare anche altri "impulsi".

E possibile registrare o usare il time shift dopo l'aggiornamento a 7? Ho messo una chiavetta ma non mi funziona...
 
ho provato ad installare il launcher per android tv dallo store, riavviato il box e mi è stato disinstallato!!! cioè tim secondo me all'avvio controlla se ci sono altri launcher. se ci sono li disinstalla..assurdo!!

a me va pure bene che si avvii con il launcher di tim ma la cosa che odio è che partono sempre i trailer di timvision dietro,come sfondo. c'è un modo per disattivarli?
 
Ieri ho provato a installare Google Live channels. Effettua la ricerca canali e li trova, ma poi non li memorizza. Succede anche a voi?

Siete riusciti ad abilitare il time shift con l'app di default?
 
Per avere una piena compatibilità con Amazon Video Prime conviene prendere una Amazon Fire TV Stick. L'ho provata ieri ed è una bomba. Davvero piacevolmente sorpreso dalla reattività di quel piccolo oggetto. La qualità della definizione video non è proprio il top però. Ho notato artefatti in alcune occasioni che sullo Skypper non ho mai notato. Però davvero un buon prodotto se si considera anche che va solo in wifi. Insomma Amazon fa come sempre le cose per bene.

Io dopo settimane di indagini e prove sul campo fatte con amici (Pannello Oled LG e svariati box da Apple Tv 4K a Tim Box passando per Amazon fire Stick e Shield Tv) mi sono convinto che il Tim Box, visto anche il "prezzo di mercato", è il migliore (ha pure il tuner DVB-T2 HEVC compliant :) . Alla fine mi sono deciso per il Tim Box proprio perché l'app Amazon Prime Video derivata dalla shield Tv va "abbastanza bene" . Attendo migliorie ...

A.
 
Amazon Video Prime sullo Skypper va abbastanza bene. I primi secondi in cui parte la visione del film sono più sfocati anche da web. Non penso chi ha riscontrato questo problema lo ha notato per causa dello Skypper
 
Indietro
Alto Basso