Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Come per i diritti della F. 1 Sky non ha fatto sapere nulla per poi prendere il tutto.
Qua il silenzio di Sky mi fa pensare la stessa cosa
 
Dovesse veramente Sky preparare un'offerta pigliatutto, era verosimile la tesi che in realta'si fosse giunti a questo punto per spremerla il piu'possibile e farla uscire allo scoperto (presidente Ferrero docet..),ed in effetti anche potenzialmente senza garantirle esclusive(che poi il resto del mercato non sia parallelamente "reattivo"e' un altro discorso)
 
La Juve se le produce da sola, è l'unica che lo fa. Altre 5 squadre si sono affidate a Sky: Roma, Sassuolo, Crotone, Bologna e Torino. Per le altre 14 squadre la produzione è di Infront. Parliamo sempre delle partite casalinghe di ogni squadra.
Non vorrei dire una inesattezza, ma se non erro anche il Napoli produce da solo le immagini.
 
Ma entro quale data sapremo se qualcuno ha fatto un'offerta e si avrà una risposta?
 
Sarebbero i diritti necessari per piattaforme come TIM Sky e forse per la nuova offerta Sky via fibra con Open Fiber. Strano quindi che Sky non sia interessata anche a questo pacchetto.
Si ma deve lasciare un pack per la no single buyer rule.

Comunque MF aggiunge che tim per il pack sulle iptv potrebbe arrivare fino a 100milioni, di conseguenza sky se vuole tutto il resto deve mettere almeno un miliardo.
MF aggiunge che per il canale della lega che resta sempre sullo sfondo come interessata rimane ancora discovery, che già aveva valutato il progetto.
 
Si ma deve lasciare un pack per la no single buyer rule.

Comunque MF aggiunge che tim per il pack sulle iptv potrebbe arrivare fino a 100milioni, di conseguenza sky se vuole tutto il resto deve mettere almeno un miliardo.
MF aggiunge che per il canale della lega che resta sempre sullo sfondo come interessata rimane ancora discovery, che già aveva valutato il progetto.

Un pack Sky dovrebbe lasciare almeno, ma NON una piattaforma attenzione... La legge Melandri e le linee guida sono precise, non parlano minimamente di numero massimo di piattaforme, ma di non poter prendere tutti i pacchetti...

E' sempre più probabile che Sky faccia l'offerta "quasi-pigliatutto", non lasciando quasi nulla agli altri (neanche l'IPTV vedrete, con Sky Via Fibra in rampa di lancio non mollerà mai quei diritti...)
 
Un pack Sky dovrebbe lasciare almeno, ma NON una piattaforma attenzione... La legge Melandri e le linee guida sono precise, non parlano minimamente di numero massimo di piattaforme, ma di non poter prendere tutti i pacchetti...

i...)

Il pezzo della melandri l'ho postato, le linee guida a cui deve rifarsi mediapro parlano anche di questo, i vari giornalisti l'hanno interpretato tutti allo stesso modo.

Vediamo comunque che succede
 
Si ma deve lasciare un pack per la no single buyer rule.

Comunque MF aggiunge che tim per il pack sulle iptv potrebbe arrivare fino a 100milioni, di conseguenza sky se vuole tutto il resto deve mettere almeno un miliardo.
MF aggiunge che per il canale della lega che resta sempre sullo sfondo come interessata rimane ancora discovery, che già aveva valutato il progetto.

almeno un miliardo sul piatto ? E non si faceva prima al bando broadcasters e successive trattative private ? La scorsa estate e dopo Natale? Pigliava tutto anche li' ,dtt compreso (territorio che di fatto blocco'la situazione) e staremmo con la soluzione in tasca da tempo. Voleva la certezza delle esclusive? Ora non ce l'ha comunque, anche se sara'cosi' ma per altrui disinteresse e non per struttura bando
 
Voleva la certezza delle esclusive? Ora non ce l'ha comunque, anche se sara'cosi' ma per altrui disinteresse e non per struttura bando

Si ma in questo caso mediaprp ha diviso ott e iptv, forse un voler venire incontro sky? Non ho avuto questa sensazione comunque pero se i giornalisti dicono così non so, oggi 3 fonti e tutte e 3 dicono che sky farà la superofferta lasciando via libera a tim per la iptv.
Stiamo parlando di offerte al buio quindi forse non basta neanche il miliardo ma questi sono i fatti.
 
Secondo me Sky non farà offerte per il pacchetto B del digitale terrestre, lasciando terreno libero a Mediaset con cui ha stretto i rapporti.

Mediaset di quelle partite non se ne fa nulla, però bisogna vedere come si mettono d'accordo perchè quelle partite più un tot di Sky sul DTT allora l'offerta potrebbe anche essere appetibile. Sicuramente solo il pacco B non serve a niente
 
Secondo me Sky non farà offerte per il pacchetto B del digitale terrestre, lasciando terreno libero a Mediaset con cui ha stretto i rapporti.

Quindi secondo te sky comprerà i diritti del pacchetto B1 per poi non mandare neanche una partita e tenersi l'esclusiva sul satellite??
 
Secondo me Sky non farà offerte per il pacchetto B del digitale terrestre, lasciando terreno libero a Mediaset con cui ha stretto i rapporti.

lasciando gentilmente il turno di ballo a chi non vuol ballare ? rapporti stretti non credo possa significare scambi di diritti in acquisizione per cementare il nuovo idillio. Se i diritti dtt li prende Sky, il cliente sara' cliente Sky. Se li prende Mediaset,il cliente sara'cliente Premium . Ma torneremmo al punto di partenza, cioe'quanto(in tutto questo botto di soldi) e'in grado di offrire mediaset. Forse,ovviamente mia sensazione magari del tutto sbagliata,con l'offerta dei suoi contenuti cinema e serie addirittura gratuiti per il cliente su Sky (e conseguente crescita pubblicitaria derivante)e l'acquisto di banda frequenze mediaset da parte di Sky e conseguente innesto di canali,il ruolo stesso di Premium e' meno proporzionale rispetto ai costi e sacrifici da sostenere per spiccare da protagonista in un mercato concorrenziale,non sussistono piu'i presupposti e gli stimoli imprenditoriali che ti fanno studiare tutti i meandri contrattuali per gestire l'offerta,sia in senso di compratore diritti che venditore del relativo contenuto al cliente. Leggevo anche che mediapro stessa,proprio in relazione a questo bando, vuole conoscere l'effettivo intento ad offrire da parte di mediaset e conseguentemente quanto incida il recente accordo Sky-Mediaset da questo punto di vista. Non conosco assolutamente i confini entro i quali un eventuale e potenziale acquisto di Sky riferito al dtt possa poi essere integrato su un'eventuale presenza editoriale comune con Mediaset, smistandone in sostanza il contenuto su "imbuto contrattuale e clienti" di Premium per salvaguardarne il ruolo operativo evitandone smantellamenti di struttura
 
Ultima modifica:
Mediaset di quelle partite non se ne fa nulla,

Anche perché premium non può acquistarla altrimenti rischia di fare indispettire l'antistrust per la seconda fase dell'accordo sky-mediaset con sky che acquisisce la parte operativa di premium.
 
Quindi secondo te sky comprerà i diritti del pacchetto B1 per poi non mandare neanche una partita e tenersi l'esclusiva sul satellite??
No, io penso che non comprerà né il pacchetto B1 né il B2, saltando del tutto il digitale terrestre dove invece potrebbe fare offerte Mediaset. Ovviamente è solo mia idea.

lasciando gentilmente il turno di ballo a chi non vuol ballare ? rapporti stretti non credo possa significare scambi di diritti in acquisizione per cementare il nuovo idillio. Se i diritti dtt li prende Sky, il cliente sara' cliente Sky. Se li prende Mediaset,il cliente sara'cliente Premium . Ma torneremmo al punto di partenza, cioe'quanto(in tutto questo botto di soldi) e'in grado di offrire mediaset
Mediaset ha smentito di non voler fare offerte e si è trincerata dietro il fatto che faranno "valutazioni opportunistiche". Io questo lo interpreto come un messaggio per dire "Per la Serie A ci siamo anche noi, ma a costi ragionevoli, senza svenarci e senza fare follie".

In un contesto in cui le offerte sul DTT di Sky e Mediaset saranno integrate, non ci vedrei nulla di strano se il pacchetto di canali Sky venisse affiancato a qualche canale Mediaset con il calcio di Serie A. In questo modo Sky non sarebbe il titolare di quei diritti e quindi non violerebbe la legge che impedisce a un solo operatore di prendere tutto, mentre Mediaset continuerebbe a trasmettere il calcio italiano sul DTT accanto al cinema e alle serie TV che nel frattempo avrà portato pure sul satellite tramite Sky.

Non so se ho saltato qualche passaggio, se ho semplificato qualcosa o se mi è sfuggito qualche punto, però secondo me questo scenario non sarebbe improponibile, al contrario mi sembra pure strategicamente logico.

Quello che invece non capisco è perché alcuni giornali indichino TIM interessata ai pacchetti IPTV per TIMvision. Per i pacchetti D è più logico un impegno di Sky che di TIM, dato che quest'ultima non ha una piattaforma IPTV in quanto TIMvision è un servizio OTT, esattamente come Prime Video e Now TV con i quali è in concorrenza.
 
Secondo me Sky non farà offerte per il pacchetto B del digitale terrestre, lasciando terreno libero a Mediaset con cui ha stretto i rapporti.
Si, potrebbe essere, ma bisognerebbe vedere qualora mediaset fosse interessata, se acquisterebbe solo il "B1" contenente le 248 partite di 8 squadre oppure acquistare anche il "B2," così da avere la serie A al completo anche sul dtt.
 
secondo me il pacchetto iptv è stato fatto apposta per bein sports
 
Indietro
Alto Basso