Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

A 35 euri al mese fanno 100 mila abbonati sì e no. Tutti gli altri nei bar e nei centri scommesse, come quando negli anni 90 c'era la folla fino a fuori nella strada la sera delle partite importanti.


Si può vendere il calcio di serie A a 25 euro, se si mantengono 4000.000 di abbonati che in pratica è il minimo del numero dei calciofili sul mercato - 1.500 di MP e 2.500.000 di sky
 
EDIT: Il Corriere della Sera oggi in edicola sottolinea come Sky sia pronta all'offensiva per accaparrarsi di fatto l'esclusiva delle 380 partite, ovviamente pagando anche la possibilità di confezionare il prodotto a proprio piacimento. Non sono indicate cifre, ma direi che questo è un segnale molto chiaro. Sky dovrebbe aver sciolto le riserve in merito e si prepara ad una super offerta.

Anche la gazzetta dello sport scrive che sky é pronta ad un offerta importante per i pack A, B e C, lasciando sul mercato il pacchetto D per rispettare la no single buyer rule.
 
Si può vendere il calcio di serie A a 25 euro, se si mantengono 4000.000 di abbonati che in pratica è il minimo del numero dei calciofili sul mercato - 1.500 di MP e 2.500.000 di sky
Ho letto il tuo pm con piacere e ti ho risposto :)

Venendo a questo post, il punto è che oggi la gente NON spende 25€ per il calcio. La maggioranza sono interessati anche ad altro della propria offerta pay. E se entrambe le cose non si possono pagare allora si dovrà fare una scelta. Ovviamente ci sarà una quota che compra il canale della Lega, ma dubito fortemente arrivi al 30%, almeno tra gli utenti Sky. Considera che c'è molto più calcio su Sport che su Calcio :D

Personalmente per vedere le 4 partite della Juve vado al bar o in pizzeria.
 
Ho letto il tuo pm con piacere e ti ho risposto :)

Venendo a questo post, il punto è che oggi la gente NON spende 25€ per il calcio. La maggioranza sono interessati anche ad altro della propria offerta pay. E se entrambe le cose non si possono pagare allora si dovrà fare una scelta. Ovviamente ci sarà una quota che compra il canale della Lega, ma dubito fortemente arrivi al 30%, almeno tra gli utenti Sky. Considera che c'è molto più calcio su Sport che su Calcio :D

Personalmente per vedere le 4 partite della Juve vado al bar o in pizzeria.

Rispetto la tua opinione ma il fallimento dell'investimento di MP con i 3 anni di CL dimostra che la gente si abbona quasi totalmente per la serie A, gli altri campionati interessano relativamente ai tifosi delle squadre nostrane basta vedere i dati di SKY su quanti vedono le partite estere (viste da sportivi, che nel calcio sono pochi essendo quasi tutti tifosi) spesso concomitanti con la serie A. Alcuni big match dei campionati esteri, alle volte, hanno gli stessi spettatori di un incontro del campionato di serie A tra squadre in zona retrocessione, sono numeri non opinabili il resto è piacevole e simpatica conversazione :)
 
Ultima modifica:
Ho letto che la Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport scrivono la stessa cosa sull'offerta di SKY, deduco che SKY offrirà almeno 900 milioni di euro per avere la quasi esclusiva. Il pack D in cosa consiste? IPTV?
 
Ho letto che la Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport scrivono la stessa cosa sull'offerta di SKY, deduco che SKY offrirà almeno 900 milioni di euro per avere la quasi esclusiva. Il pack D in cosa consiste? IPTV?

Sempre e solo opinioni di giornalisti

Rispetto la tua opinione ma il fallimento dell'investimento di MP con i 3 anni di CL dimostra che la gente si abbona quasi totalmente per la serie A, gli altri campionati interessano relativamente ai tifosi delle squadre nostrane basta vedere i dati di SKY su quanti vedono le partite estere (viste da sportivi, che nel calcio sono pochi essendo quasi tutti tifosi) spesso concomitanti con la serie A. Alcuni big match dei campionati esteri, alle volte, hanno gli stessi spettatori di un incontro del campionato di serie A tra squadre in zona retrocessione, sono numeri non opinabili il resto è piacevole e simpatica conversazione :)

Il fallimento dell'investimento Premium è stato frutto della scarsità dell'offerta nel suo complesso. Il meglio della serie A ce l'ha sempre avuto, il prezzo più basso rispetto a Sky anche.

Ma è sempre stata nettamente inferiore come numero di abbonati a Sky. Qualcosa dovrebbe voler dire :D
 
Rispetto la tua opinione ma il fallimento dell'investimento di MP con i 3 anni di CL dimostra che la gente si abbona quasi totalmente per la serie A, gli altri campionati interessano relativamente ai tifosi delle squadre nostrane basta vedere i dati di SKY su quanti vedono le partite estere (viste da sportivi, che nel calcio sono pochi essendo quasi tutti tifosi) spesso concomitanti con la serie A. Alcuni big match dei campionati esteri, alle volte, hanno gli stessi spettatori di un incontro del campionato di serie A tra squadre in zona retrocessione, sono numeri non opinabili il resto è piacevole e simpatica conversazione :)

Girala come vuoi, sarà sempre un flop il canale della Lega.
La storia insegna... Troppe varianti e per le società un rischio troppo grosso.
400.000 abbonati!! Ma dove vai...
 
Posso andare un solo attimo ot?
Complimenti alla Roma... A casa I presuntuosi..
Bravi
 
Anche la gazzetta dello sport scrive che sky é pronta ad un offerta importante per i pack A, B e C, lasciando sul mercato il pacchetto D per rispettare la no single buyer rule.

Come in ogni trattativa la sostanza prevale sui bluff, e per reciproca convenienza vengono accantonate le liti e le guerre che fanno solo vittime e non vincitori. Tutto comincia a quadrare. Alla fine naturalmente senza concorrenza ed avendo quasi tutti i diritti in mano solo un'operatore i maggiori introiti della lega deriveranno da un possibile aumento del costo degli abbonamenti, come prevedibile. Per la serie o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra. Adesso se aumenteranno i costi degli abbonamenti ( operazione possibilmente mascherata con qualche offerta gonfiata con l'inclusione nei pacchetti di contenuti poco interessanti e servizi dei quali fruiranno pochi) voglio leggere con curiosità i commenti di coloro che sostenevano che il calcio anche a 25 euro era costoso. Da consumatore spero vivamente di sbagliarmi e di essere smentito. :)
 
Sempre e solo opinioni di giornalisti



Il fallimento dell'investimento Premium è stato frutto della scarsità dell'offerta nel suo complesso. Il meglio della serie A ce l'ha sempre avuto, il prezzo più basso rispetto a Sky anche.

Ma è sempre stata nettamente inferiore come numero di abbonati a Sky. Qualcosa dovrebbe voler dire :D

personalmente ritengo che il fallimento di premium è stata la redazione sportiva composta principalmente da tifosi e soprattutto filo-milan.

ho avuto per un periodo premium e mi guardavo giusto le partite, ho sempre evitato lo studio post partita perchè era peggio che andare al bar, livello delle discussioni davvero scadente. su sky invece cercano sempre di essere imparziali e di analizzare le cose a fondo. e soprattutto non parlano per 2 ore di un rigore dato o non dato.
 
Ti ho risposto in privato per non andare OT dimostrando con un'analisi di mercato che la serie A si potrebbe vendere anche a 25 euro che non è un prezzo malvagio.

Non è malvagio?
Il pack Calcio di Sky costa meno e ti dà di più.
E poi 25 euro per... 12 mesi?
Cioè si paga anche quando il campionato è fermo?
 
Sempre e solo opinioni di giornalisti



Il fallimento dell'investimento Premium è stato frutto della scarsità dell'offerta nel suo complesso. Il meglio della serie A ce l'ha sempre avuto, il prezzo più basso rispetto a Sky anche.

Ma è sempre stata nettamente inferiore come numero di abbonati a Sky. Qualcosa dovrebbe voler dire :D

Non ho scritto del fallimento di Premium ma del relativo interesse verso la CL al confronto della serie A difatti anche se la proposta CL qualitativamente è superiore alla serie A per le squadre che la giocano le migrazioni da un operatore all'altro sono state pochissime, come vedi la qualità dell'offerta non sempre premia ed alla fine conta sopratutto la disponibilità a spendere
 
Ultima modifica:
Aspettando le offerte dei broadcasters, Mediapro si prepara alla produzione delle partite di Serie A. Come spiegato da Italia Oggi, il gruppo spagnolo ha infatti rilevato una quota in una casa di produzione.

Mediapro, spiega Italia Oggi, ha investito alcuni milioni per acquisire il 60% di Euroscena, casa di produzione di proprietà finora di Luigi Sciò, una delle strutture già utilizzate da Infront per la produzione delle gare della Serie A.

Si tratta, così, di una prima base da cui partire: mentre Infront aveva il suo centro di produzione e utilizzava anche altri centri, Mediapro non aveva strutture in Italia. Euroscena sarà utilizzata quindi come struttura di base per produrre i cosiddetti “prodotti audiovisivi”, al centro del bando pubblicato pochi giorni fa dal gruppo spagnolo.

In prospettiva, però, il centro di produzione potrebbe servire anche al canale della Lega Serie A: strada su cui Mediapro continuerà a tentare di convincere la Lega e i club, dato che gli spagnoli ritengono la creazione di un canale delle Serie A da distribuire sulle diverse piattaforme l’ipotesi migliore.



Non sanno ancora come andranno i bandi ma già sanno che saranno loro a produrre i contenuti? qualcosa non torna
 
Non sanno ancora come andranno i bandi ma già sanno che saranno loro a produrre i contenuti? qualcosa non torna

Guarda che è normale. Hanno messo in vendita prodotti audiovisivi completi (pre-post-telecronaca) devono comunque essere pronti a produrli, qualcuno può darsi che scelga di prendere i pack F, F+ e avere il segnale pulito, ma Perform e Tim (se partecipano) di certo non hanno alcuna intenzione di essere editori, quindi comprerebbero il servizio completo.
 
Girala come vuoi, sarà sempre un flop il canale della Lega.
La storia insegna... Troppe varianti e per le società un rischio troppo grosso.
400.000 abbonati!! Ma dove vai...

Vorrei capire perchè in altre nazioni il canale sta funzionando ed in Italia non potrebbe funzionare. L'unica spiegazione che adesso mi do e quella che la gente in italia si abbona per simpatia verso un operatore e non perchè è interessata alla proposta. Specifico non sono un sostenitore del canale della lega ma non precludo a priori la sua nascita, la sua utilità, ed un eventuale successo dell'iniziativa, guardo solo che sul mercato ci sono circa 4.000.000 di possibili abbonati al calcio che attendono le proposte per poi vagliarle, qualunque esse siano, a secondo dei propri interessi e convenienza
 
Piccolo OT
Secondo Milano Finanza, MediaPro in Spagna non ha ricevuto offerte soddisfacenti per i diritti di Champions ed Europa League. Gli operatori telefonici hanno offerto meno di quanto si aspettavano e quindi probabilmente dovranno accontentarsi di meno rispetto alle previsioni.
Fine OT

Alla fine i prezzi li fa il mercato, per questo ci sbattiamo a dire che è inutile pensare che chi vende o chi compra possano decidere autonomamente le condizioni, se c'è la volontà, tratteranno e arriveranno a una mediazione.
Non avendo visto agitare lo spettro di avvocati e cause, mi pare ragionevole credere che Sky e Mediaset stiano valutando come raggiungere i rispettivi obiettivi di mercato in rapporto ai rispettivi budget.
 
Indietro
Alto Basso