In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Si io non mi sono ancora azzardato, poi me ne vado al lavoro, prossimi giorni appena avrò tempo procedero', intanto seguo la discussione per vedere chi aggiornerà a Spring Creators Update e come procederà a presto, un saluto a tutti.
 
Premetto ho appena reinstallato da zero win 10 Pro su un portatile dell, e non ho ancora scaricato nessun programma o software. Secondo voi è meglio scaricare SCU e poi iniziare a installare tutti i vari software che mi servono oppure creo il disco di ripristino con SCU e rifaccio istallazione da zero?
Grazie
 
Premetto ho appena reinstallato da zero win 10 Pro su un portatile dell, e non ho ancora scaricato nessun programma o software. Secondo voi è meglio scaricare SCU e poi iniziare a installare tutti i vari software che mi servono oppure creo il disco di ripristino con SCU e rifaccio istallazione da zero?
Grazie
Ti consiglio se hai volontà e pazienza un installazione da zero di SCU.
 
Ultima modifica:
Ma due aggiornamenti così grossi e importanti all'anno, che rendono il PC con connessione a rilento per qualche ora e delle fasi di riavvio che il PC è inutilizzabile, e a volte dopo l'aggiornamento escono fuori dei problemi che prima non c'erano, impostazioni da controllare e cose da configurare, non sono troppi? Non potrebbero farne uno all'anno e cercare di introdurre le piccole novità coi soliti aggiornamenti mensili e cambio di build? Dico anche questo perchè FCU che è uscito a ottobre 2017, per me è perfetto e stabilissimo.
 
Considera almeno una quindicina di giorni(se tutto va bene), quindi credo che SCU non sarà rilasciato prima del 24 - 26 aprile.;)

Non voglio aspettare a fine mese, ho deciso di passare dalla versione 1600 e qualcosa alla versione 1700 e qualcosa. Dovrei tentare la reinstallazione di W10 però prima di tutto devo assicurarmi di non perdere nulla, oltre i driver devo salvare anche il codice di attivazione? Vado sulla proprietà del sistema e annoto il numero di serie (con 20 numeri/lettere trattini compresi) presente nella voce di "Attivazione di Windows"? Ho un notebook-tablet ASUS che come "hard disk" ha solo 32 GB (ancora in garanzia per i prossimi 8 mesi), può farmi qualche scherzo...
 
Non voglio aspettare a fine mese, ho deciso di passare dalla versione 1600 e qualcosa alla versione 1700 e qualcosa. Dovrei tentare la reinstallazione di W10 però prima di tutto devo assicurarmi di non perdere nulla, oltre i driver devo salvare anche il codice di attivazione? Vado sulla proprietà del sistema e annoto il numero di serie (con 20 numeri/lettere trattini compresi) presente nella voce di "Attivazione di Windows"? Ho un notebook-tablet ASUS che come "hard disk" ha solo 32 GB (ancora in garanzia per i prossimi 8 mesi), può farmi qualche scherzo...
Si, per sicurezza prima di formattare, annotati il seriale di windows, anche se almeno in teoria, dovrebbe riconoscerlo in automatico durante le impostazioni iniziali post formattazione.
 
Ma il seriale non è nel bios? poi comunque c'è l'attivazione digitale, in un mio relativamente vecchio pc così succede,no seriale nel bios ma w10 si attiva digitalmente.
 
Indietro
Alto Basso