Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se mai ci sarà il canale della lega sarà canale “option” (non incluso nel abbonamento tradizionale) con prezzo uguale per tutte le piattaforme (sky, premium, tim etc) al netto di Hd e 4k.
 
Senza Serie A? Nel sondaggio Sky-Nielsen che hanno inviato si capisce perfettamente che il pack Calcio sparisce e potenziano quello Sport mettendoci tutto.
Con la Serie A invece è facile pensare che la Champions League vada sul pack Sport come un tempo...
Ma è ancora prematuro per parlarne...
Ma chi l'ha detto che il pacchetto sport diventa il contenitore di tutti gli sport compresa la serie A?Mi pare davvero una cosa campata in aria.:eusa_think:
 
ricordo che è arrivato anche un sondaggio sul possibile cambiamento dei canali sport stile inghilterra con i canali tematici e l'unificazione dei pacchitti calcio e sport. io l'ho ricevuto circa un mese e mezzo fa se non due.
 
ricordo che è arrivato anche un sondaggio sul possibile cambiamento dei canali sport stile inghilterra con i canali tematici e l'unificazione dei pacchitti calcio e sport. io l'ho ricevuto circa un mese e mezzo fa se non due.

ma in uk adesso altroche' unificazione calcio e sport, e' uno spacchettamento totale di eventi non so quanto fattibile in Italia.
 
Mediapro NON può farsi il canale, è INTERMEDIARIO.
SOLO la Lega può decidere di farsi il canale tematico e venderlo direttamente (assumendosi il classico "rischio d'impresa"...) e avvalersi per tale progetto di un partner tecnico-produttivo scelto mediante procedura competitiva ufficiale, e il partner non per forza di cose a quel punto deve essere Mediapro...
Il canale diventa un'ipotesi QUALORA il bando e le successive trattative private andassero a vuoto, ma per chiudere le trattative ci sono 60 giorni dal 22 aprile, quindi le parti in causa si prenderanno tutto il tempo per trovare un accordo.
Semmai ci fosse il canale, Sky potrebbe decidere (facile pensarlo...) di ospitarlo e fornirlo agli abbonati come "option". Ma è assolutamente prematuro parlarne, anzi, finora non c'è alcun presupposto oggettivo che porti a pensare che ci sarà un canale tematico.
Se hai letto le ultime indiscrezioni giornalistiche (niente di ufficiale, ma a quello ci appigliamo...) sembra si vada in direzione opposta, ovvero verso una "felice" conclusione del bando per operatori emesso da Mediapro (poi se dovrà trattare con Sky & co. si vedrà, ma ultimamente sembra che tutto lascia presagire che i diritti tv verranno assegnati in maniera "normale" o almeno quasi...)

possiamo comunque pensare che ormai solo ed unicamente la mitica megaofferta globale e pigliatutto di Sky (ora o dopo le eventuali trattative private) possa evitare l'ipotesi sul progetto canale della Lega e relativa accelerata organizzativa necessaria ?
A me pare che lo scenario che alcuni ipotizzano, di una lega serieA che va a rivolgersi nuovamente a Sky e Mediaset col cappello teso svolgendo una trattativa privata senza piu'passar per bandi se le cose dovessero perdurare in stallo, non sembra in linea con l'idea di mediapro di non farsi assolutamente da parte per il proprio ruolo e anzi pagare nei tempi burocratici fissati la prossima fideiussione,a prescindere dall'esito delle prossime offerte.Poi a fideiussione miliardaria fornita,(..pecunia non olet) credo che i progetti di mediapro possano essere considerati in maniera piu'conciliante anche dalle societa' tuttora non del tutto favorevoli al canale o ad esso contrarie
 
Ultima modifica:
Secondo me è proprio il contrario.
Una volta che le squadre avranno i soldi in tasca (seppur tramite fidejussione) possono essere molto più rigidi nel far rispettare le regole.
E comunque il punto è che se la Lega si azzarda a lasciar fare il canale a Mediapro senza passare da un nuovo bando arrivano le vie legali da parte di Sky
 
Ma non verrà mai data la fideiussione a mediapro senza l'accordo con le TV!
E se dovesse decidere di fare il canale nessuna banca darà tutti quei soldi !! Perché come sappiamo benissimo con il canale proprio non rientrerebbero dal prestito!
 
pero' le eventuali trattative private possono dilungarsi, e non mi sembra sia previsto uno slittamento dei termini di presentazione della fideiussione.
Pertanto tali eventuali trattative andranno svolte con fideiussione versata a scadenza fissata,altrimenti gli interessati potrebbero esimersi dal parteciparvi non avendo visto la garanzia prevista sul piatto, regolarmente fornita dall'interlocutore
 
Sabato 21 comunicheranno le offerte ricevute e si saprà subito chi e come si è aggiudicato i diritti o se si andrà a trattativa privata?
 
L'apertura delle buste verrà effettuata il giorno successivo alla chiusura del bando, questo è scritto nel file pdf.
Poi eventuale trattativa privata.
 
L'apertura delle buste verrà effettuata il giorno successivo alla chiusura del bando, questo è scritto nel file pdf.
Poi eventuale trattativa privata.

ma eventuale trattativa privata, conoscendo anche pubblicamente le singole cifre per pacchetto che non fossero riuscite a comporre il quadro ? O rimane conoscenza degli addetti ai lavori,poi impegnati appunto con trattative private?
 
ma eventuale trattativa privata, conoscendo anche pubblicamente le singole cifre per pacchetto che non fossero riuscite a comporre il quadro ? O rimane conoscenza degli addetti ai lavori,poi impegnati appunto con trattative private?

Anche se non le pubblicassero, in ogni caso se ne verrebbe a conoscenza come è accaduto altre volte... Gli insider sono ovunque... :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso