Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

deve attendere la sentenza del Tribunale (così come altro attore in gioco)...
quella di oggi è una sospensiva, ovvero un semplice blocco delle attività fino al giudizio in merito (che scaturirà dalle udienze del 4/5 e successive, perchè è escluso che un simile ingorgo giudiziario si risolva in una singola seduta)...

La sospensiva è sul bando di Mediapro, non sul bando della Lega. Quindi la fideiussione la deve presentare...
E' l'ultima volta che lo ripeto...
 
Da quello che ho capito io leggendo l'articolo, è sospeso il bando di Mediapro. Quello della Lega è valido a tutti gli effetti, quindi i termini restano.

Edit: mi ha risposto Pier

ma è ovvio che se è sospesa la procedura di assegnazione di Mediapro, che è la legittima titolare dei diritti dopo l'assegnazione della lega, allora anche tutte le altre procedure sono congelate (se non lo sono in automatico, basta che mediapro presenti un ricorso e di sicuro deve essere accolto), visto che sono tutte attività correlate...

quelli della lega non possono fare un altro bando che potrebbe essere spazzato via se in questa causa i giudici decidessero a favore di mediapro...si esporrebbero poi ad altri ricorsi a catena di chi concorrerebbe sub-judice...
 
ma è ovvio che se è sospesa la procedura di assegnazione di Mediapro, che è la legittima titolare dei diritti dopo l'assegnazione della lega, allora anche tutte le altre procedure sono congelate (se non lo sono in automatico, basta che mediapro presenti un ricorso e di sicuro deve essere accolto), visto che sono tutte attività correlate...

quelli della lega non possono fare un altro bando che potrebbe essere spazzato via se in questa causa i giudici decidessero a favore di mediapro...si esporrebbero poi ad altri ricorsi a catena di chi concorrerebbe sub-judice...

Non è così ovvio.
Con provvedimento emesso in data 16 aprile 2018, soggetto a discussione in udienza, il Tribunale di Milano ha sospeso la procedura competitiva di assegnazione dei contenuti audiovisivi disposta da MediaPro Italia con bando del 6 aprile 2018, fissando l’udienza di comparizione delle parti per il 4 maggio 2018.

Accogliendo il ricorso urgente di Sky Italia, che sarà oggetto di riesame, la Sezione Imprese del Tribunale ha attribuito rilievo alle plurime condotte illecite imputate a MediaPro Italia, in violazione del c.d. decreto Melandri, delle norme in materia di concorrenza e del provvedimento adottato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il 14 marzo 2018.

Le altre procedure e attività non sono minimamente toccate... La Lega non è minimamente coinvolta...
 
Secondo me, la lega 50 milioni li ha già presi, ora mediapro torna a casa con la coda tra le gambe e senza dare la fideiussione perciò la lega farà causa.
Sky offrirà 750 milioni, Mediaset 200 milioni che sommati ai 50 milioni di mediapro fanno 1 miliardo e tutti son contenti di avere fregato gli spagnoli!!
In più, se la lega vince la causa con mediapro avrà presubilmente altri soldi da mettersi in tasca.
Tutto ciò è possibile?
 
La sospensiva è sul bando di Mediapro, non sul bando della Lega. Quindi la fideiussione la deve presentare...
E' l'ultima volta che lo ripeto...

puoi ripeterlo all'infinito...ma se il tribunale ha sospeso le attività di mediapro, anche le altre correlate lo sono (se non in automatico, lo saranno dopo richiesta/ricorso di mediapro allo stesso Tribunale)...

non si può (o, meglio, si può ma è folle da più punti di vista) dare atto ad attività soggette ad annullamento qualora il convenuto vincesse la causa primaria, soprastante tutto il resto della vicenda...

e nello specifico, essendo stato individuato il periculum che per il grande impatto non solo finanziario un successivo risarcimento danni meramente economico sarebbe insufficiente, va da sè che il Tribunale bloccherebbe (di sua iniziativa o su ricorso, poco cambia) qualsiasi altra attività eventualmente intrapresa durante la sospensiva...
 
Se la lega deve tornare a trattare con sky e l'attuale premium voglio vedere dove trovano il miliardo.
 
A questo punto sì, è possibile...

Intanto una nota di Sky Italia ripresa da Repubblica:

"Il bando di Mediapro per l'assegnazione dei diritti televisivi del campionato di calcio della Serie A solleva così tante perplessità da rendere necessario verificarne la legalità prima di presentare importanti offerte. Sky investe da molti anni in Italia nel calcio e nella Serie A, raggiungendo milioni di case, di famiglie, di appassionati, con la grande soddisfazione di tutti gli abbonati, delle squadre di calcio, in un sistema competitivo e osservando sempre le regole e le leggi italiane. Sky Italia in questi anni ha creato migliaia di posti di lavoro, ha prodotto sistemi editoriali innovativi, emozioni giornalistiche e sportive uniche, migliorando e ampliando continuamente la sua offerta, nella convenienza di tutti e generando un impatto gigantesco nell'intero Paese sia dal punto di vista produttivo, fiscale e lavorativo che del divertimento degli sportivi italiani e delle loro famiglie. Per tutto questo, per la nostra volontà di continuare a contribuire alla crescita del calcio italiano, per lanciare nei prossimi giorni una grande offerta economica che possa garantire il futuro dei club sportivi, oltreché la qualità, la creatività e l'autonomia editoriale e giornalistica, la competizione industriale, agendo, senza scorciatoie, sempre nel rispetto dei valori della libertà di mercato e di tutte le leggi, Sky si è rivolta al Tribunale che, dopo avere sospeso immediatamente il bando di Mediapro, fornirà il suo responso il 4 maggio prossimo"
 
�. -

Ora il canale della Lega è veramente IMPOSSIBILE dopo questo ricorso accolto...

Mediapro non ha mai detto di voler fare il canale della lega con questi bando, ora la palla ritorna alla lega, Mediapro non presenta fideiussione, lega incassa i 50milioni e decide che fare. Di sicuro non un bel giorno per i club, ma era nell'aria che sky impugnava il bando
 
...per lanciare nei prossimi giorni una grande offerta economica che possa garantire il futuro dei club sportivi...

come a ribadire.. i soldi ce ne mettiamo e anche tanti.. ma modificate il bando e prendiamo tutto
 
Mediapro non ha mai detto di voler fare il canale della lega con questi bando, ora la palla ritorna alla lega, Mediapro non presenta fideiussione, lega incassa i 50milioni e decide che fare. Di sicuro non un bel giorno per i club, ma era nell'aria che sky impugnava il bando

Ma di fatto questo bando per come era strutturato ERA un canale della Lega prodotto e confezionato da Mediapro...
 
Mediapro può semplicemente presentare la fideiussione e attendere la decisione del tribunale di milano.. agendo in questo modo nessuno gli toglie la palla
 
Erano tutti (Mediapro & Co.) così felici quando hanno saputo che Sky era pronta a presentare un'offerta importante...:laughing7:
Il forum è sempre un passo avanti:eusa_whistle:
 
Mediapro può semplicemente presentare la fideiussione e attendere la decisione del tribunale di milano.. agendo in questo modo nessuno gli toglie la palla
Il problema è capire quale istituto bancario gliela firma in mezzo a tutto questo marasma...
 
Mediapro può semplicemente presentare la fideiussione e attendere la decisione del tribunale di milano.. agendo in questo modo nessuno gli toglie la palla

E con un bando sospeso (che molto probabilmente verrà annullato...), quali banche prestano la fideiussione?
O promette di fare un nuovo bando conforme alle regole e alle leggi, altrimenti ciao ciao... :eusa_naughty:
 
E con un bando sospeso (che molto probabilmente verrà annullato...), quali banche prestano la fideiussione?
O promette di fare un nuovo bando conforme alle regole e alle leggi, altrimenti ciao ciao... :eusa_naughty:

La mia ovviamente era una provocazione... però in teoria è fattibile
 
Secondo me, la lega 50 milioni li ha già presi, ora mediapro torna a casa con la coda tra le gambe e senza dare la fideiussione perciò la lega farà causa.
La Lega potrebbe non fare causa a MediaPro per vari motivi:

- il bando è stato bloccato da SKY;
- se porta MediaPro in tribunale nessun intermediario si presenterà all'asta del prossimo triennio consegnando di fatto il monopolio a SKY. A loro non conviene.

Questa storia tra Lega e MediaPro potrebbe concludersi in via amichevole, della serie "magari ci vediamo fra 2 anni".
 
perche' non l'hanno fatta questa 'offerta importante' ? nel bando ci sono tutti i pacchetti necessari per l'autonomia editoriale.
scusate ma questa 'difesa della legalita'' di sky non mi convince.
 
Se io sottoscrivo un accordo dove c'è scritto che mi devono dare 1 miliardo e poi questi signori si tirano indietro come minimo gli faccio causa.
Di sicuro non gli dico grazie è stato un piacere ci vediamo al prossimo giro!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso